oh ecco Marco, mi confermi quindi che l'Alpha-N NON esclude il trattamento del segnale di temperatura. mi pareva strano. Riccardo
la motec gestisce il dato grazie alla sua evoluzione "software" illimitata se si vuol dire. Invece nella centralina standard al sensore IAT si dà una quota fissa, pari ad una temperatura fissa,ecco perchè dicevo che servirebbe mapparla ogni volta che si prende l'auto!
e perche' si da una quota fissa?? e' un impedimento a livello tecnico? direi di no xche' non e' un parametro che la centralina non conosce... perche' con una mappa alpha-n nn dovrei essere piu' in grado di sfruttare anche la IAT? l'unica che mi viene in mente e' xche' le mappe alpha-n nascono cosi' in quanto in pista poi l'ingegnere regolava la mappa in base alle condizioni che trovava, quindi nn c'era bisogno di un parametro adattivo sulla temperatura, e da allora si sono portati dietro questo "schema" senza mai migliorarlo.. non saprei che altro pensare. Riccardo
l'air box postato da gabo è di ottima qualità, inoltre il prezzo è buono e sia chiaro sono 2300 euro al netto d'iva tedesca (solo le siete possessori di partita iva acquistate al netto)altrimenti metteteci su il 19%. Per quanto riguarda poter acquistare un air box csl a meno del prezzo della motorsport la vedo dura.... Racer ho una domanda per te: come mai nelle auto da competizione non si vede nemmeno una macchina che ha mantenuto il debimetro???? da che mondo è mondo la mappa Alpha-N è prestazionalmente più efficace! Per finire il CSL non ha debimetro ma solo sensore temperatura aria come per la m3 e92 il debimetro è stato rimosso perchè sono state montate delle farfalle su ogni collettore e sulla csl vi è solo una farfalla. è facile da capire quando si parla di air box con farfalla/e ci si trova di fronte a (Alpha cioè apertura farfalla). facile da capire difficile da mettere in pratica...
c'è un po' di confusione.. tutte le M europee hanno una farfalla per ogni cilindro, la csl ha un "farfallone" in più sull' airbox (che probabilmente serve solo per il sound o ad accordarne la risonanza..) ma questo non ha eliminato le altre..
esattamente. basta, adesso sento Br1 che aveva quel contatto che mappava in Alpha-N su centraline originali. VOGLIO sapere la motivazione tecnica per la quale la IAT non si potrebbe trattare in configurazione alpha-n, ecco Riccardo
Il farfallone CSL è in realtà una valvola che si apre tramite il comando della centralina varcato un certo range di giri. In pratica , se fosse costantemente aperto, ai bassi , vista la quantità d'aria in eccesso, la CSL non risulterebbe brillante,invece questa soluzione si è riusciti ad avere botte piena e moglie ubriaca /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ti rispondo immediatamente: LE auto da competizione, in primis non montano centraline standar rimappate ma centraline che costan svariati mila €urozzi, con tante di quelle funzioni, che anche il preparatore più cazzuto dovrebbe smanettar e non poco per sfruttar a pieno le potenzialità. Infine il discorso ALPHA-N nei motori da corsa ,con conseguente rimozione del debimetro è una scelta dovuta dal fatto che li si sfruttan i motori nei range di giri medio/alti .......Mentre , nell'utilizzo stradale,NO! a proposito, chiedi un pò a BR1 o a MARCOEMMETRE come mai non han il debimetro e la centralina stock, ma han una "SCATOLETTA MAGICA NEL VANO MOTORE , TALE MOTEC! "
guarda che non c'è bisogno di avere la motec m800 o m880 per gestire l'alpha-n basta una m400 e se vogliamo dirla tutta centraline molto più economiche riescono a gestirla la differenza è che la motec ti da 2000 parametri in +. comunque non ho volgia di spiegarti... la csl non ha debimetro. la soluzione alpha-N è prestazionalmente migliore della soluzione con debimetro indipendentemente se ci troviamo in strada o in pista. chiedi a qualsiasi meccanico che abbia esperienza in pista....
Ho chiesto anche io i prezzi ai Tedeschi e............................ STICAZZI!!! E46 M3 Racing Airbox Kit EUR 2.300,- E46 M3 Single Airbox EUR 1.650,- All prices are net EXW Pfinztal/Germany. Transport charges to Italy with UPS Standard are about EUR 100,-. Best regards frm Germany Göke Carbon Technik GmbH Jens Göke Brunnenstr, 2 D-76327 Pfinztal
Ok, da altre fonti mi hanno smentito. con la mappatura Alpha-n NON si fa ausilio di altri dati se nn quelli delle farfalle+numero_giri. Se la mappatura viene fatta da qualcuno con le palle che sa come lavorare, e con temperature medie (un classico aprile da 20gradi) direi che si puo' andare tranquilli in ogni situazione. Se poi si vuole essere certosini magari se ne fa una per l'estate sui 30gradi e una per l'inverno sui 10gradi (anche in base a dove uno vive) Riccardo
si esattamente, mi hanno appunto smentito :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Riccardo
si monta la m800 sulla m3 perchè la 400 non gestisce i vanos, altrimenti si risparmierebbe un bel pò.. il parametro di correzione con la temperatura c'è nella mia mappa ma l'intervento è abbastanza leggero (circa +-5%).da qui si capisce che non è così importante, anche perchè a motore caldo e se fuori non fa davvero molto freddo si ha un oscillazione del 2-3% stessa che si potrebbe avere con il cambio di umidità o pressione, quindi per non rompere si tiene il tutto un pò più grasso e festa, un pò di bibita in più viene tollerata dal motore e di certo non si bada molto ai consumi se si rimappa..
non parlavo di motori bmw in particolare ho detto che per gestire l'alpha-N non è necessario utilizzare una motec da 10.000 euro....
da quello che ho capito rimappare in alpha-n è esclusivamente per la pista, io non vado in pista e vorrei avere qualce cavallo in più montando l'airbox in carbonio, ma si prenderono una 10 di cavalli con questo filtro su questo motore o i cavalli escono solo dalla mappa che si fa per adeguarlo? meglio mettere due kat sportivi da 200 celle?