filtro antiparticolato | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

filtro antiparticolato

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da geromdan, 25 Novembre 2010.

  1. toni sergio

    toni sergio Kartista

    71
    0
    21 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw x3 20 dcon filtro
    Saluti a tutti,sabato mi è arrivato il milo cat e il filtro dpf rigenerato e con 2 anni di garanzia o 40000 km,ho rimontato il tutto e mi sembra che ci sia una piu rapida risposta alla partenza,piu ripresa in tutte le marce e parte bene anche in seconda marcia, mentre prima dell lavoro si spegneva,mi sembra per ora un buon lavoro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2013
  2. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Purtroppo se un'auto continuiamo ad usarla per farci 2km fermarci, ripartire e fare altri 2km e così di seguito, i nostri FAP avranno sempre vita breve ed allora o eliminarli o installare sul cruscotto una spia che ci avvisa che la rigenerazione è partita e ci adegueremo per portarla a buon fine facendoci un giretto (!!!) più lungo... un pò come con i cagnolini quando li portiamo a spasso per i bisognini, giriamo pazientemente finchè... non la fanno.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2013
  3. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Per fortuna bucandoli non ce problema e per fortuna otturando egr non ce neppure fumo .
     
  4. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Ma quale differenza c'è tra bucare ed otturare l'egr e togliere fisicamente il FAP ed bloccare tramite centralina le rigenerazioni?
     
  5. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Egr e un pistoncino che lo aziona un piccolo trasformatore per disattivarlo basta levare controllo dalla mappatura della centralina motore .

    Se lo otturi manualmente con una lamerinia nello scarico ti rimane errore in memoria .

    il FAP si deve bucare e disattivare le rigenerazioni dalla centralina sennò lui quando rigenera e non ce nel suo barilotto ti farà fumate dallo scarico .si può togliere del tutto senza bucarli e mettere turbo dritto .
     

Condividi questa Pagina