filtro antiparticolato | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

filtro antiparticolato

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da geromdan, 25 Novembre 2010.

  1. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    Salve ragazzi...ribadisco la macchina che possiedo (X3 3.0d 218cv eur4 con filtro antiparticolato).
    Ogni tanto, senza ricordare precisi momenti o circostanze, la macchinina fa una gran puzza di olio bruciato e dallo scarico noto del fumo bianco uscire.
    E' normale??...è effettivamente il filtro antiparticolato che fa questo lavoro e se "si" quando solitamente lo fa?
    chiedo conferma a tutti coloro che hanno notato la stessa cosa alla propria macchina.

    P.S. dal libretto manutenzione si denota che il lavoro del filtro comporta tonalità motore più rauca e fumo bianco
     
  2. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    nessuno??
     
  3. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    turbo mai cambiato?

    io gli darei una revisionata
     
  4. menego

    menego Amministratore Delegato BMW

    2.854
    953
    14 Dicembre 2008
    Reputazione:
    3.288.793
    - Yamaha MT 07
    Quoto,pensavo anch'io il turbo:-k
     
  5. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    scusate perchè il turbo se sul libretto cita che il fumo bianco è normale quando si attiva il filtro anti particolato?

    vorrei capire se lo fa ad altri alla stessa stregua.

    Il turbo non fa fischi fuori dalla norma, l'unità sfiato cambiata...poi dura pochi minuti e svanisce tutto e tutto torna normale
     
  6. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    consumo olio motore?

    se lasci al minimo fermo in moto e poi riparti forte ti fa fumate?

    fuma quanto?

    boccole turbine usurate?
     
  7. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    ho fatto circa 5000 km ed il livello olio è pressapoco sempre li...e credimi tiro abbastanza.

    Posso accelerare quanto voglio, anche all'improvviso, ma non fa una bava di fumo....non lo noto nemmeno di sera con fari di altre macchine dietro che come tu sai risaltano il fumo.

    Metto in moto a freddo e non mi fa fumo.

    Ripeto, noto che lo fa quando la macchina rimane magari ferma qualche giorno. In tal caso metto in moto, cammino piano perchè faccio sempre riscaldare la macchina prima e dopo pochi chilometri lo noto, ma solo perchè magari cammino al minimo, quasi non accelerando; contemporaneamente sento una leggera puzza di olio bruciato (se non sbaglio il filtro ANTI PART fa questo vero??). Il processo continua pochissimi minuti se cammino (il fumo non aumenta assolutamente se apro di più ma rimane lo stesso) e qualcuno in più se sono fermo in moto (sempre una volta che è cominciato)...ecco perchè penso che la turbina non centri nulla
     
  8. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    una volta la mia turbina inizio a consumare le boccole proprio cosi.....

    finchè poi, la posteggiavo ed a partire mi faceva una scia di 1 km di nube bianca.

    e l olio motore 1 litro al km .

    spero per te che risolvi presto e senza problemi come i miei che ho risolto con poco.
     
  9. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749

    quindi se il livello olio motore rimane costante (come lo è) non devo preoccuparmi giusto??

    ho 86.000 km ...a quando una revisione turbina comunque?? quanto costa???

    ma poi non mi spiego come può essere la turbina se il fumo bianco (ripeto lo fa raramente) esce anche a macchina ferma e non in accelerazione...boooo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2010
  10. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    ma io mica son frate indovino, ma ho il tuo stesso motore però.

    io andrei in bmw e riferirei il tutto.

    sai com'e' , almeno sai di che morte morire.

    il fumo bianco come scritto sopra, l ho visto solo quella volta.
     
  11. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    in bmw ci sono stato e mi hanno detto che potrebbe essere il filtro (non è che hanno visto il "problema" considerato che non l'ha fatto) ...solo per questo cercavo similitudini nel forum.

    Grazie per il tuo interessamento
     
  12. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    aspetto che mi chiamino in Conce per controllare se ci sono nello scarico trafile di olio...cosa posso far controllare altro??...questo controllo costa molto??

    facendo mente locale le fumatine sono state solo 3 nell'arco di quasi 4000km...olio non ne manca...cammino particolarmente in paese facendo giornalmente solo 15km...il tempo di riscaldare la macchina...ovunque leggo su internet che la fumatina e la puzza di bruciato lo fanno molte macchine (mercedes, citroen, opel, fiat) a FAP attivo...ma, speriamo bene
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2010
  13. Luca.

    Luca. Aspirante Pilota

    5
    0
    7 Novembre 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw x3 3.0
    ciao il ho il tuo stesso problema

    ciao dimmi una cosa ma il problema lo ai risolto? io sono luca,da pachino e vorrei sapere se ai risolto..che delusione queste auto...mha:-k
     
  14. Luca.

    Luca. Aspirante Pilota

    5
    0
    7 Novembre 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw x3 3.0
    io..aiutami..ho il tuo stesso problema..non so cosa fare..auto perfetta..tu ai risolto..???ciao grazie
     
  15. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Scusa scrivi a un messaggio di 2 anni fa ?

    Che problema hai ?

    FAP intasato ?

    Bucalo e togl rigenerazioni da un elaboratore o elettrauto pratico e hai risolto
     
  16. Luca.

    Luca. Aspirante Pilota

    5
    0
    7 Novembre 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw x3 3.0
    mi hanno sconsigliato di bucarlo..Ma tu lo ai fatto??..grazie cmq...ma il fap consuma olio motore?? grazie ancora..scusami..
     
  17. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Che problemi hai ?

    Se lo buchi non si ottura più

    Però le rigenerazioni partono e devi disattivare anche non subito ma devi

    Non consuma nulla

    È un barilotto con dentro ceramica che trattiene particelle e quando viene incendiato dal gasolio si pulisce finché ha vita utile .
     
  18. toni sergio

    toni sergio Kartista

    71
    0
    21 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw x3 20 dcon filtro
    Mi sono trovato a parlare per caso con un meccanico bmw in Belgio e gli ho parlato delle mie 2 turbine rotte e la sua risposta è stata molto categorica:noi ogni volta che cambiamo una turbina si manda a rigenerare il cat ed il fap in ditte specializzate,altrimenti se il cliente non lo vuol fare noi non diamo garanzia sulla turbina perche essendo ostruiti entrambi la turbina scarica male e seccondo lui il motivo che le prime turbine durano di piu è proprio perche scaricano meglio mentre quelle sostituite si rompono presto proprio per il cat e il filtro ostruiti.Oggi ho preso la decisione e ho smontato cat e dpf e li ho mandati a rigenerare ,poi vi farò sapere come va.
     
  19. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Ti pare perché li ho bucati kat e FAP per non farle scaldare !
     
  20. toni sergio

    toni sergio Kartista

    71
    0
    21 Dicembre 2011
    Reputazione:
    10
    bmw x3 20 dcon filtro
    Certo .però se li fori i parametri non penso siano nella norma,attenzione che anche l italia dovrà alinearsi entro il 2013 ad una normativa europea che con un sistema di sonde opacimetri con telecamere agli incroci ecc che non so come funzionano ma sono gia attive in germania vedono se il filtro funziona,e se a loro non risulta nei parametri ti mandano un accertamento presso il tuv,a quel punto se hai bucato il cat e il dpf devi ricomprarli nuovi.
     

Condividi questa Pagina