l'amico di mio padre ha avuto anche quella precedente di RS6...dovrei chiedere a lui come è stato il passaggio.. anche perchè questa è automatica-sequenziale, mentre quella prima aveva il cambio manuale... Asus
Con 580cv è una bomba, provata poi dopo la mappa, una relativamente tranquilla, un incremento del 10% ti assicuro che è una vera iena, una cosa spaventosa
forse sbaglio ma può essere che sulla rs6 nuova abbia la centralina audi-sport che ha un incremento di tipo 80cv? Asus
Su questo non so che dirti, la mappa è stata fatta dal mio preparatore, e non sono entrato nei particolari
Ciao a tutti...Scusate se mi ricollegoai primi post ma..tornando al FAP...la mia 530d touring del 2005 ha 165mila Km e mi dice che tra 4000 Km devo sostitutire il filtro...Sinceramente non ho capito se si deve cambiare oppure no...Non penso sia la spia ad imporlo, bensì il blocco dell'auto a 1500 giri...così mi dicono dal conce..Praticamente mi dicono che, così come quando fa il ciclo di pulizia e "mura" a 1500 per poi schizzare a 2000, quando il FAP è pieno, si ferma a 1500 e non va più su di così...questo è il momneto inderogabile per la sostituzione del FAP! Domanda: al momento ho notato solo un più ravvicinato ciclo di pulizia. In altre parole se fino a 20mila km fa, entrava in funzione ogni 500-700 km (per lo più cittadini), ora lo fa ogni 300km...E' ovvio che se non riesco a fargli completare il ciclo perchè mi muovo solo di pochi Km in città, i cicli si avvicinano ma mi sarebbe piaciuto sapere se qualcuno di voi ha esperienza di auto che si ferma a quei giri, non va oltre e si impone la sostituzione del filtro. E poi, non esiste un rigenerato o un sistema di pulizia senza dover "buttare via" 2000 euro tra pezzi e mano d'opera?? Anche perchè si pensa che a 200 mila km, magari, si sostituisca l'auto...Se qualcuno mi può illumionare...!!! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non capisco?! stasera dopo aver letto i post, ho subito controllato nel "menu service" la mia bm, e dice che ho ancora 30000 km prima di sostituire il microfiltro! Ma se la macchina ne ha percorsi in tutto 95500, significa che la durata è circa 125000?!...o sto sbagliando? Dopo aver slamellato, adesso c'è un'altra spada di damocle sulla testa!!! Sono ben accetti commenti e consigli. Grazie!
Potrei anche farlo, però non sò da che parte cominciare! Temo di fare qualche arrosto! Contatterò il meccanico di fiducia!
Spero tanto tu abbia ragione! Ho visto che nel service dove mi dice sostituire tra 30000 km, c'è anche un simbolo che mi è sembrato rappresentare un pezzo di marmitta catalitica...magari avessi preso un abbaglio!?
We!guarda chi è tornato!dov'eri finito? e soprattutto...tornato in bmw spero :wink: Se la foto è della tua un perchè ascolti m2o Comunque per me parlava del microfiltro e s'è confuso :wink: Asus
grazieeee.. jenko! dopo lo stresss dello slamellamento, mi macava altro arrivasse la Fap...Dpf...CBS e quantaltro...maremma fulminata!
Via non sono mai andato, è che il trasloco è stato + c azzuto del previsto si la foto è della mia, ma della ex 535d, devo ammettere che ho cercato sul serio di cambiare marchio (in 3 anni e mezzo fino ad oggi ne ho cambiate 3 di bmw) ma alla fine ci sono ricaduto, e allora diventato 4 in 3 anni e mezzo
Bè, te ne accorgi da due segnali inconfondibili: il primo e la "voce roca" tipo auto tuning con scarico non omologato... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> e il secondo è che il motore arriva a 1500 giri poi fa come muro per poi schizzare di colpo ed essere regolare dai 2000 in su. Infatti per fare il ciclo di pulizia corretto, dovresti mantenere una velocità costante per un certo periodo di tempo/km ad un regime di giri motore compreso tra 2000 e 2500. Questo è il segnale della pulizia in corso. Riagganciandomi al problema, quindi, qualcuno di voi a fatto togliere il particolato?? Ma come avete fatto per la centralina e soprattutto quando si va a fare il test dei gas di scarico..? E quanto costa (e chi lo fa questo intervento - non credo il conce...) questa operazione?