Filtro antiparticolato e pulizia: 2 diagnosi diverse... cosa fare? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Filtro antiparticolato e pulizia: 2 diagnosi diverse... cosa fare?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Ale120, 5 Marzo 2015.

  1. Ale120

    Ale120 Kartista

    60
    3
    11 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw 118d Futura 3p
    Ciao a tutti,
    Ho una 118d di fine 2008 e da qualche mese ha iniziato a comparire la spia gialla del motore senza avere tuttavia problemi durante la marcia.
    Premetto che la macchina l'ho acquistata usata qualche anno fa e utilizzandola tutta la settimana dentro Roma, sono spesso in 1a e 2a.
    Andai a farla controllare da un meccanico che lavorava in bmw e che attualmente ha un'autofficina in proprio, il quale dopo aver fatto una diagnosi mi disse che il problema era il filtro antiparticolato. Dopo aver resettato la spia questa è comparsa di nuovo dopo qualche giorno. Da allora fino ad oggi la spia è rimasta per lo più accesa, con qualche periodo in cui era spenta. Ho fatto anche tratti autostradali di 100km, ma non è servito a ripulire completamente il filtro.
    Recentemente ho fatto il tagliando alla macchina ed il filtro risulta fortemente intasato. Per ripulirlo tramite un particolare lavaggio (penso senza smontarlo) mi ha chiesto circa 250€.
    Nel frattempo ho provato a chiedere ad un altro meccanico affidabile, che prima mi ha detto che tale preventivo gli risultava elevato, poi dopo aver fatto una sua diagnosi ha rilevato che il problema non è il filtro antiparticolato, ma la valvola di smistamento dei gas di scarico.
    Come giustificare tale differenza?
    Inoltre volevo chiedervi se invece di dare tutti questi soldi al meccanico posso fare da me questa procedura. Riuscite ad indirizzarmi in merito? C'è qualche post/video in cui viene mostrata la procedura?
    Grazie ;)
     
  2. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    parli della pulizia della valvola egr?

    se si,puoi farla tranquillamente da te...intanto chiamiamo [MENTION=32860]cbr[/MENTION] che può darti qualche dritta... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Ale120

    Ale120 Kartista

    60
    3
    11 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw 118d Futura 3p
    Forse ho sbagliato a scrivere 'valvola di smistamento'. Più correttamente dovrebbe chiamarsi valvola di ricircolo dei gas di scarico.

    Ho appena ripreso la macchina dal meccanico (quello che mi ha detto che il problema sta nella valvola) e mi ha detto che si sarebbe informato sul prezzo della valvola, ma che prima di cambiarla si poteva provare anche a pulirla. Lui però dice che per pulirla è necessario smontarla, quindi nel caso non potrei farlo da solo.

    Mi ha comunicato anche il codice di errore che gli restituiva la diagnosi. Se non ricordo male è 'P0406C'.

    Quest'ultimo meccanico sostiene inoltre che se il problema è il filtro antiparticolato, dovrebbe accendersi anche un'altra spia. Possibile?

    Stiamo parlando della stessa valvola?

    La cosa che mi lascia perplesso è che in un caso un meccanico ex BMW dice che va ripulito il filtro antiparticolato, mentre un altro dice che il problema è la valvola che non lavorando bene può far sporcare il filtro e che se fosse stato il filtro fortemente intasato avrei avuto problemi anche nella marcia.

    Attendo dritte da parte vostra, magari posso risparmiare un pò di soldini. Poi da quello che ho capito, anche per il filtro, ci sono prodotti per ripulirlo che si possono mettere anche direttamente nel gasolio.
     
  4. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.758
    402
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    ciao !

    la valvola egr la puoi pulire da te , io l'ho fatto sulla mia , era molto imbrattata e aveva anche l'alberino bloccato, ma con una bella pulita è tornata a funzionare benissimo senza doverla sostituire , la tua 118d però è un restyling quindi ha una valvola differente e non saprei dirti come smontarla , prova a cercare in giro nel forum magari trovi qualche guida anche per la tua .

    buon lavoro !
     
  5. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao, anche io vorrei pulire aspirazione ed egr ma in giro sul forum delle rest non si trova nulla, sapresti dire come si deve agire: ad es. l'alternatore va tolto? ed invece tutto il filtro abitacolo si eccc grm.
     
  6. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Allora l'errore che esce dalla diagnosi riconduce alla valvola egr!!

    il mio consiglio è di pulire prima la valvola e poi in caso non risolvi pensi al dpf!!

    quanti km ha la macchina?
     
  7. Ale120

    Ale120 Kartista

    60
    3
    11 Agosto 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw 118d Futura 3p
    Può essere che l'errore restituito dalla diagnosi sia legato al tipo di cavo o software utilizzato dall'officina?

    Perché dall'altro meccanico qualche mese fa quando comparì la spia per la prima volta, la diagnosi se non sbaglio parlava espressamente di filtro antiparticolato.

    La macchina ha quasi 75.000km
     
  8. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.758
    402
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    purtroppo io conosco la procedura riguardo la valvola egr solo sulla prerest , sella rest n47 è diversa e non posso aiutarti, mi spiace :confused:
     

Condividi questa Pagina