Filtro ad aspirazione diretta per M3 E36

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da saurob, 17 Marzo 2005.

  1. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    ti riferisci al CDA????
     
  2. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Mi riferizo alla classica aspirazione diretta, il CDA è un po' differnte, ma non ha nienet a che vedere con la presa dinamica con tanto di scatola filtro...
     
  3. alarm74

    alarm74 Direttore Corse

    1.637
    8
    3 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.817
    Ma sei proprio sicuro che non basti la spinta del motore su quel mostro?
    Prova con un filtro a pannello in sostituzione dell'originale e un terminale di scarico un po più libero: sulla mia all'acquisto c'erano e si sentiva un pochino di differenza, ma io l'ho rimessa originale.
    Il terminale ce l'ho ancora, se lo vuoi...
     
  4. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    I cavalli sono come le donne... più ne hai e più ti diverti... e più spendi!! :)
    A parte gli scherzi, infatti quello che farò sarà per il momento la sola sostituzione del filtro apanenllo con uno più permeabile. Lo scarico non intendo sostituirlo perchè detesto il rumore e a livello di elettronica ci ho già fatto mettere le mani....
     
  5. alarm74

    alarm74 Direttore Corse

    1.637
    8
    3 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.817
    Secondo me il pannello è sufficiente, anche perchè se l'hai mappata con l'airbox e il filtro originali rischi di smagrirla un po troppo, anche se un minimo di adattamento riesce a gestirlo l'elettronica.
     
  6. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    infatti...
     
  7. cristianom3

    cristianom3 Secondo Pilota

    655
    0
    28 Gennaio 2005
    Reputazione:
    4.325.816
    Per Sauro: avrai molto presto le foto, domani al max te le mando.....il filtro un po più di rumore lo fà, si avverte molto di più il ritorno dello scarico, sai quando rilasci dopo aver tirato un pò........il classico sborbottio......per quello che riguarda il rumore ad alta velocità, io sono arrivato circa a 230, e ho avvertito tipo un leggero rimbombo, penso dovuto al tubo che preleva aria fresca dall'esterno.....io l'ho portato dentro alla presa d'aria anteriore (quella per i freni).....spero di fondere il disco!!!!!!Cmq nulla di particolarmente fastidioso.
    Il rendimento è decisamente avvertibile, anche se devo ancora rimappare ho visto subito una risposta molto più pronta nelle accelerazioni.
    Oggi cmq rifinendo bene il lavoro mi sono reso conto che nelle foto sul sito bmc la foto che ritrae il filtro montato sull'm3 hanno tolto sicuramente il motorino per l'assetto dei fari, io ho dovuto fare una marcata schiacciatura del tubo flessibile in quel tratto, è praticamente impossibile far passare il tubo integro in tutto il suo diametro.

    Per Prada: per il recupero olio esausti mi hanno dato un filtrino da mettere, semplicemente fissato con una fascietta. Non dovrebbe avere nessuna controindicazione, che ne pensi?
     
  8. cristianom3

    cristianom3 Secondo Pilota

    655
    0
    28 Gennaio 2005
    Reputazione:
    4.325.816
    Lo scarico è made in Bartoli.......e romba da far paura :biggrin:
     
  9. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    mah,
    a parte il discorso dell'inquinamento
    che a noi poco interessa :mrgreen:

    la sua funzione è di lubrificare gli steli valvole,
    io ho visto la mia aspirazione dopo 200000 km
    ed è molto sporca dentro,
    soprattutto in corrispondenza dell' entrata dei 2 recuperi

    però molta gente toglie stò recupero,
    e nessuno si è mai lamentato di niente...
     
  10. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    Adrianoooooooooooooooo...

    alla fiera lo vado a trovare quel fuso!
     
  11. cristianom3

    cristianom3 Secondo Pilota

    655
    0
    28 Gennaio 2005
    Reputazione:
    4.325.816
    Come Prada e non solo xchè l'ho fatto sulla mia emmina, non credo che scollegare dall'airbox il recupero fumi crei dei problemi di lubrificazione ad alcuna parte del motore.
    Prada, non so se ricordi quando ci siamo incontrati da bartoli, l'altro giorno ero da lui perchè sto sbavando per fare i quattro scarichi nella mia, tipo l'm3 e46........ma lo sai quanto mi ha sparato???????????
    la bellezza di 900 euro, dicendo che se voglio venderei il mio a 500....ma ti rendi conto?????? :evil:
    Mi sa che ci rinuncio.
     
  12. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    io ho visto un 3000 come il tuo,
    di RSM
    con i 4 scarichi,
    molto bella,
    però andava la metà...

    lavoraccio:
    sx lasci il tuo
    dx ti fai fare una copia identica
    e la monti senza collegarla???????????
     
  13. cristianom3

    cristianom3 Secondo Pilota

    655
    0
    28 Gennaio 2005
    Reputazione:
    4.325.816
    X Sauro.....ciao, ti ho appena spedito le foto del filtro bmc montato...spero ti piacciano, aspetto commenti.
    Ciao.
     
  14. cristianom3

    cristianom3 Secondo Pilota

    655
    0
    28 Gennaio 2005
    Reputazione:
    4.325.816
    X Prada...... ho inviato anche a te le foto del mio filtrone.......poi mi dici che cosa ne pensi.....
     
  15. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    La cosa mi piace, il sound mi confermi che anche in autostrad non è mai fastidioso? Sul discorso debiemtro, non ti hanno fatto presente che è molto delicato quelloa filo caldo che equipaggia le nostre M3? IN diversi prepparatori sostengono che il montaggio del tuo filtro rischia di danneggiare il debimetro in breve tempo.....
    Cmq ieri ero al raduno a Cecina in Toscana... eravamo oltre una ventina... tra le auto tantissimi 330d in versione couè e berlina, uno Z4 2.2, due M3 E36 3.2 e una M3 E46... stamane sono alloggiati vicino a casa mia e tra poco andrò a salutarli dal moemnto che ho promesso di far sentire il brivido del "proiettile"a uno di questo forum! :)
     
  16. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    è molto bello,
    però sapevo che costava una cifra!

    occhio solo agli sbirri
     
  17. saurob

    saurob Direttore Corse

    2.424
    24
    21 Novembre 2004
    Reputazione:
    3.971
    BMW M5 F10
    Degli sbirri non me ne può fregare di meno... del debimetro invece si....
     
  18. cristianom3

    cristianom3 Secondo Pilota

    655
    0
    28 Gennaio 2005
    Reputazione:
    4.325.816
    Dunque, proprio ieri ero alla bmw (dream car di Ravenna), ed ho parlato con Antonio, che è un mago dell'elettronica oltre che il capo officina.
    Mi ha detto che il debimetro a filo caldo può effettivamente dare dei problemi, ma non con una modifica come la mia.....e cmq se anche fosse uno se ne accorgerebbe subito perchè l'erogazione avrebbe dei buchi molto evidenti e percettibili.
    Se l'erogazione rimane regolare vuol dire che il debimetro di sicuro non soffre, percui caro Sauro vai tranquillo......e fallo, ti garantisco che ne vale la pena....salutoni Cristiano.
     
  19. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    peccato che la multa per quel componente installato
    e conseguente ritiro della carta di circolazione
    + collaudo

    costa + che un debimetro nuovo :rolleyes:
     
  20. cristianom3

    cristianom3 Secondo Pilota

    655
    0
    28 Gennaio 2005
    Reputazione:
    4.325.816
    Come sei drastico Prada........................io ormai son 16 anni che giro con delle bm modificate, in due macchine addirittura gli avevo cambiato il motore con uno di cilindrata maggiore e non mi è mai successo niente...........anche x gli scarichi di Bartoli di cui si dice tanto che diano problemi in sede di collaudo per via della non omologazione, mai avuto nessuna contestazione. :biggrin:
     

Condividi questa Pagina