Fiat: Twin-Air in stand-by

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 19 Novembre 2010.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Infatti prendi per esempio l'eccellenza assoluta, ovvero la A1 dotata di cambio S-tronic, alla quale va un applauso. Ma le ragioni esulano dal propulsore in se, sono da ricercarsi nell'aerodinamica, nella trasmissione, nell'alternatore che ricarica solo in decellerazione, più in generale nell'attenzione ad ogni dettaglio (la batteria della A1 costa il doppio di quella della 500 a pari amperaggio, ad esempio).

    Qui invece si era partiti cercando di demonizzare il Multi Air, definendolo una bufala senza alcun vantaggio. Cosa non vera, come dimostra il confronto con la stessa vettura (quindi con la stessa trasmissione, aerodinamica, ecc.), che per avere prestazioni analoghe (ovvero 1.4 aspirato) consuma un 30% in più.
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Assolutamente daccordo, quelli che sostengono in maniera acritica un prodotto aldilà del merito sono altrettanto faziosi di quelli che gli danno contro per partito preso o antipatia personale.
     
  3. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    il benchmark usato da me, Audi, è sicuramente di altro livello rispetto a Fiat: tuttavia sai benissimo che lo stesso propulsore, con consumi dichiarati sovrapponibili, è montato anche sulle più modeste VW.

    Sui meriti del cambio nei test di QR, ho qualche riserva: più volte ho letto che può incidere in modo irrisorio. Sicuramente l'efficienza interna è superiore al FPT, ma quanto ad aerodinamica non ci sono vantaggi di sorta: l'A1 denuncia 0.35 per il Cx, ma l'assorbimento a 100km/h è di poco superiore alla 500 per via della maggiore sezione resistente. Certamente anche l'alternatore avrà i suoi meriti, ma permettimi di dubitare che riesca da solo a pareggiare e vincere il conto con i 150kg in più.

    Ma poi anche una comunissima Swift1.2 coi suoi 94 CV tutti disponibili percorre 14.3km/l.

    Se poi il 1.4 aspirato della 500 (che comunque va più forte in accelerazione, con 1s di scarto nello 0-100 e 1.5s nel km da fermo, anche se in ripresa è nettamente favorito il TwA) consuma il 30% in più di un analogo della concorrenza, il merito non è nel Twin air, ma il demerito nel 1.4. IMHO.

    Io penso che sicuramente il nuovo 0.9, tra i due cilindri, il turbo, il fatto di partire dal foglio bianco, è nettamente migliore del 1.4. Ma, adottando i tuoi stessi parametri per un confronto probante, per verificare il reale vantaggio del TA bisognerebbe testare uno 0.9 bicilindrico identico ma con distribuzione tradizionale. Rispetto al vecchio, ribadisco vecchio, 1.2 dimostra consumi poco distanti.
     
  4. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Ovvero consuma più della 500...

    Rispetto al "vecchio" 1.2 che guido tutti i giorni, che comunque è un ottimo motore aggiornato in tutto e persino con il variatore di fase (vera chicca per un motore monoalbero), consuma poco meno ma con prestazioni enormemente superiori.

    La validità della tecnologia MA la puoi valutare sui 4 cilindri 1.4, di cui abbiamo già abbondantemente parlato.
     
  5. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    OT: scusami, ma non ci credo nemmeno se lo vedo. :wink:
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Partito preso, antipatia personale, demonizzazione... Quanta mistificazione della realtà!
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Cerchiamo di NON lanciarla nel personale...grazie :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2010
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    affermazioni....

    tempo fa avevi affermato che il sistema di comando ad alzata valvole variabile valvetronic presentava masse in moto alterno con notevole inerzia; ti avevo domandato di precisare dato che questo motore è un bialbero, mentre altri , tra i quali il fiat, sono monoalbero, con quello che ciò comporta come inerzie e peso, avevo anche citato dati di coppia in rapporto alla cilindrata di alcuni motori;

    forse mi è sfuggita la tua risposta, ciao
     
  9. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    non è così, se consideri la 500 in modalità normale: avevo valutato poco fa, in mancanza di altri dati, 14.5km/l un valore ragionevolmente ammissibile per il consumo in normal. Dunque la Swift con un "normale" 1.25 litri 4 cilindri consuma come una TwA con prestazioni paragonabili.

    Quanto al confronto col "vecchio" 1.2 FIRE 2 valvole per cilindro: la 500 1.2 percorre 14.3km/l SENZA start stop.

    La 0.9 percorre 15.3 in Eco CON start stop, e verosimilmente 14.5 circa in normal CON start&stop.

    Sui benefici rilevabili sul 1.4, mi riprometto di valutarli quando ne avrò tempo.

    mi fido delle rilevazioni di QR.:wink:

    a volte è anche una mia impressione!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2010
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La Swift nuova è una buona auto, una delle poche nuove generazioni che pesa meno del modello che sostituisce, con motori evoluti ed efficienti.

    Continui a fare osservazioni per dimostrare quello che non è necessario dimostrare, perchè non ho mai affermato che la 500 MA abbia un consumo di carburante eccellente, anzi ho affermato che ha dato risultati inferiori alle attese.

    Semmai ho cercato di riportare la discussione su un piano più reale dopo che qualcuno cercava in tutti i modi di gettare fango gratuito affermando che i consumi sono elevatissimi. Non essere eccellenti non significa essere mediocri. Tanto è vero che QR attribuisce 4 stelle alla voce consumo.

    Fra l'altro se vai sul forum della 500 vedrai che i ruoli sono invertiti, perchè sono io che cerco di riportare alla ragione i tanti invasati che sono convinti che il Twin Air vada ad aria. E' solo amore per la verità.
     
  11. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ok, visto sul QR on-line. Domando scusa e ritratto. Non ho parole. :redface:
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Bravo alexMi! =D>

    Continua a parlare di gente che getta "fango gratuito" e dei "tanti invasati" che credono che l'MA vada ad aria!

    Chiedo umilmente ai mods: ma queste non sono provocazioni sapientemente dissimulate (ma neanche tanto)? E non sconfinano forse nell'offensivo?

    Scusami, Beckervdo, io anche ci provo a seguire il tuo monito, ma non posso accettare questa continua mistificazione della realtà!
     
  13. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Anche la A1 è una vettura con soluzioni costruttive notevoli, come acciai altoresiostenzaili che contengono di molto le masse. Ma la 107 o la Pixo non hanno nulla di trascendentale e consumano uguale o meno.

    Piuttosto tornerei sulla mia considerazione di prima: la 1.2FIRE fa rilevare 14.3km/l senza StartStop. Direi che su questo si possa riflettere.

    Scusami, ma a me pare sia tu che continui a cercare di difendere oltre misura ciò che non ha bisogno né ragione di essere difeso: a parte qualche isolato intervento, mi pare che la gran parte degli interventi siano equilibrati e tecnicamente interessanti, non gettino fango gratuito ma si limitino a constatare come i risultati siano (di gran lunga) inferiori alle attese (lasciando perdere le omologazioni).

    Per quanto mi riguarda, a mio modo di vedere non continuo a fare osservazioni per dimostrare ciò che non è necessario: ma porto dati, considerazioni tecniche e non, paragoni, per sottolineare come, per lo meno sulla 500 TwA, il multiair non mantenga ciò che promette in termini di consumo, così come questo motore nato dal foglio bianco lasciava pensare e prometteva di fare.

    Sulla libertà di diagramma di apertura e i possibili benefici in ordine a fluidodinamica e riempimenti, riconosco (e ci mancherebbe) le possibilità tecniche rispetto ad una soluzione rigida.
     
  14. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Quindi è presumibile che se avessero sviluppato maggiormente questo motore introducendo soluzioni tecniche differenti, avrebbero ottenuto risultati superiori a quelli del MA. Dubbio molto lecito, non trovate? :wink:
     
  15. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Non dimentichiamo, però, che il 1.2 Fire ha consumi prossimi ma prestazioni decisamente peggiori del TwinAir.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Per 107 & C: la risposta la trovi sulla bilancia, prova a vedere quanto pesano in ordine di marcia. Ma non perchè abbiano usato materiali nobili, ma perchè hanno risparmiato all'inverosimile, anche nel rivestimento dei passaruota, con un rumore a bordo assordante ogni volta che si incontra un sassolino.

    Quanto al 1.2 fire, se avessero deciso di dotarlo di Multi Air avrebbe dato ancora soddisfazioni IMHO, salvo il fatto che il nuovo bicilindrico è un fulmine pieno di coppia che in ripresa gliele suona sempre e comunque.

    Lo avete provato?
     
  17. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Un piccolo turbo sul 1.2? Magari sfruttando una bassa pressione di sovralimentazione? :wink:

    Certo che un motore sovralimentato ha una quantità di coppia elevatissima ed uniformemente distribuita! Mi stupirei del contrario!

    Perchè, ad esempio: dove il 1.4 aspirato fa meglio del 1.4 T-Jet?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2010
  18. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    sentiamo anche gli altri:wink:

    ma neanche troppo distanti:wink:: come detto, in ECO la TwA va meno che la 1.2 sia in accelerazione che ripresa (15.5s contro 14 nello 0-100 e 19.1 contro 16.8 nel 70-100). In normal la cosa si ribalta: 12.1 e 11.8 nei due test suddetti). Quello che torno a sottolineare è quale sia l'incidenza del MA in questi risultati? altri costruttori fanno anche meglio senza MA:-k
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Per l'ultima volta,non voglio intervenire più per "sedarvi".


    Basta con le provocazioni esplicite ed implicite!



    Altrimenti sapete già a cosa andate incontro...
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Va bene, vi saluto tutti.

    Buona serata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina