Fiat: Twin-Air in stand-by

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 19 Novembre 2010.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Mi spiace deluderti, ma i commenti sarcastici non sono una tua esclusiva.

    Buona domenica ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, può essere. Forse la scelta di farlo uscire anzitempo - ammesso che così sia stato - è stata dettata dall'esigenza di stare comunque al passo con la concorrenza, proponendo qualcosa di tecnologicamente innovativo :-k
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Prima che qualcuno leggendo questo 3D si faccia l'idea che davvero QR abbia giudicato negativamente la 500 0.9 MA, ricordo la pagella pubblicata nella prova su strada:

    consumo --> 4 stelle

    accellerazione --> 4 stelle

    ripresa --> 4 stelle

    motore --> 4 stelle e 1/2

    Ovvero risultati ottimi.
     
  4. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    Per evitare che leggendo la successione di stelle sia fuorviante:

    il sistema di valutazione delle stelle non è uniforme, in questo caso: le prestazioni vengono giudicate in normal, i consumi in Eco. E per farsi un'idea completa non può essere sufficiente leggere solo le stelle, ma l'intera recensione, nella quale si evidenziano anche i limiti di godibilità legati al turbo lag, la pigrizia imbarazzante in eco, il giudizio descrittivo sui consumi (peggiori delle normalissime Aygo e Pixo). QR evidenzia la discrepanza tra le attese e i risultati, buoni, ma non ottimi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2010
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Questo è, imho, un giudizio obiettivo e aderente alla realtà dei fatti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    In ogni caso, a mio avviso, è sufficiente leggersi per bene la prova per trarre le relative conclusioni (considerando oltretutto che 4R è una testata tradizionalmente piuttosto indulgente verso il gruppo Fiat ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />).

    Ripeto, mi pare che i dati che hai pubblicato tu circa le prestazioni piuttosto scarse ottenute dalla 500 in modalità ECO, unite al commento di 4R circa la difficoltà della 500 a superare i 130 in quella modalità, parlino da soli.

    Ragazzi, da italiano, anche stavolta attendo speranzoso nel prossimo step evolutivo del MA o in una sua migliore messa a punto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2010
  6. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    non voglio osannare ne' denigrare Fiat. Penso di riportare solo ciò che ho inteso leggendo la prova di QR.:wink:

    PS: ti ringrazio della stima.:wink:
     
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Figurati :biggrin:

    Peraltro, è quello che mi pareva di aver fatto anch'io da 8 pagine a questa parte :wink:

    Ho peraltro integrato il mio messaggio precedente che hai quotato.

    Buona serata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Mai negato in nessun intervento che i risultati siano inferiori alle aspettative, il problema è il taglio anti-Fiat e l'accanimento di molti interventi qui. QR evidenzia, come altre riviste, la distanza dai dati dichiarati, cosa che abbiamo visto accomuna molte case costruttrici.

    Un altro esempio?

    Automobilismo nr. 11/2010 oltre a mettere alla prova la 500 0.9 MA, prova anche la nuova Mini Countryman Cooper D, dotata del nuovissimo ed "efficentissimo" motore 1.6 finalmente made in BMW, sulla carta lo stato dell'arte.

    La vettura è provata in versione TA, quindi senza neppure l'handicap della trazione integrale; bene, nonostante questo:

    consumo medio rilevato --> 13,5 km/lt

    sulla pagella ottiene voti peggiori a quelli della 500 sia nel consumo urbano sia in quello autostradale.

    Cosa facciamo, apriamo un pippone di 10 pagine su quanto siano scadenti gli ingegneri BMW, oppure conveniamo che c'è un problema sulle auto moderne, e che tale problema non dipende dal marchio?
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ebbene si, se vi fossero presupposti ragionevoli di discussione, ci sia concesso di aprire un pippone (a proposito di sarcasmo...) anche sulla Mini Countryman Cooper Diesel.

    P.S. Quanto pesa la Mini in questione? Quanto è alta? Che superficie frontale ha? Mi pare sia un suv, no? Chiedo scusa per l'OT e torno ad ascoltarmi i Pooh ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    voti e consumi

    caro alex, sul numero di Dicembre della stessa rivista c'è la prova della cooper D ( normale) a confronto con l'Audi A 1 ebbene ecco i voti:

    -autostrada:9 (15.8 km/l)

    -urbano:8.5( 14.6 km/l)

    -extraurbano:18.9 km/l

    per confronto riporto i dati ( rilevati dalla stessa rivista ) relativi alla 500 Mj da 75 cv:

    -autostrada:15.8 km/l

    -extraurbano: 20.6 km/l

    -urbano:13.9 km/l

    cosa se ne deduce , che la Mini ha consumi circa simili( uguali in autostrada, migliori nell'urbano, leggermente peggiori nell'extraurbano)

    nonostante le dimensioni, clindrata, peso e potenza.....nettamente superiori....

    ciao
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Una doverosa precisazione. Sono appena rientrato a casa dopo un we a Roma e solo adesso riprendo in mano qualche rivista. Ebbene, la difficoltà a superare i 130 in modalità ECO non veniva riportata da 4R bensì da Automobilismo (pag. 100 numero di novembre), laddove si afferma: "Passando alla modalità ECO, il brio è molto inferiore, anche se resta più che sufficiente per cavarsrla nel traffico. Per dare un'idea, la velocità massima dichiarata è di 173 km/h ma optando per la modalità ECO già a 130 orari si ha l'impressione di essere vicini al massimo..."

    D'altronde, a parte il taglio di 8cv nella potenza massima, come ho già scritto è la riduzione della coppia ad essere davvero rilevante: da 14,8 a 10,2kgm! :eek:

    Chiedo venia per l'impreciso riferimento ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Guarda Giacomo, io penso che anche i risultati del 1.6 diesel BMW siano deludenti, posto che il divario tra il dichiarato e il rilevato è addirittura superiore.

    Tuttavia, tali consumi sono ottenuti senza la necessita di "castrare" il motore tagliandogli 1/3 della coppia ed è questa la fondamentale differenza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    a parte l'OT, non dimenticate che state comparando una bicilindrico a benzina con un quattro cilindri a gasolio, con una cilindrata quasi doppia...
     
  14. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    i dati della 500 mj in autostrada sono dati a 130 km/h? se sì io a 130 faccio circa 18 km/l

    extraurbano circa 24-25

    urbano 15/16

    piuttosto parlando di cose serie: mio fratello ieri ha visto una 500 abarth che faceva metano :o /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> questo è un vero scandalo!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2010
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Hai ragione, infatti è un confronto che lascia il tempo che trova...
     
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Eeeeh figurati: c'era chi voleva "gasare" il 335i! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Come c'hanno messo il bocchettone che non c'è lo spazio per una sputazza nel vano motore della Abarth!:-k
     
  18. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    ah boh..

    spero con tutto il cuore che era semplicemente il kit estetico abarth messo in una 500 abarth
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    condizioni di prova

    i dati rilevati sono riferiti alle stesse velocità...e alle

    stesse condizioni( nei limiti del possibile) altrimenti non avrebbe senso alcun confronto....

    per quanto riguarda le differenze tra i valori dichiarati e quelli rilevati dalla riviste, la spiegazione è nel fatto che quelli dichiarati dalle case sono "convenzionali", cioè ottenuti nelle condizioni stabilite dalle norme secondo dei cicli di prova precisi e uguali per tutte le macchine ( le macchine provate sono quelle con equipaggiamento di serie, spesso senza condizionatore , con gomme le più piccole possibile etc etc); è scontato che questi dati siano poco rappresentativi delle reali condizioni di utilizzo del mezzo ; possono avere una validità se considerati in termini relativi, saluti
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Magari pensava di aver preso una Bi-fuel :lol:

    Sull'ultimo 4R ho letto che, secondo una recente ricerca di BMW, l'80% dei proprietari di serie 1 credono di guidare una TA :eek:#-o

    Scusa l'OT, ma m'ha davvero colpito 'sto dato!
     

Condividi questa Pagina