Fiat: Twin-Air in stand-by

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 19 Novembre 2010.

  1. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Vi sfiderei con la mia sporting da 80cv ma sfondata di km..:biggrin:
     
  2. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Mi distruggi Ivan...

    Se avessi avuto quella da 86 CV allora forse...se ne poteva parlare. Ma sono perdente in partenza con l 75 CV:lol:
     
  3. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Guarda ho provato una 86cv del 1998, secondo me ci vuole un benzina da oltre 100cv per legnarlo. Pedala di brutto.
     
  4. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    La 500 twin air in prova QR, dotata di tetto apribile elettrico e climatizzatore (li inserisco ai fini della massa:wink:), per un responso gravitazionale di 1.147kg,

    in modalità eco, nonostante i 77CV dichiarati e con una rapportatura lunga (la V è di "riposo"), fa registrare questi valori:

    0-100: 12.1s in Normal; 15.5s in ECO; 15.5s con 77CV:rolleyes:...roba che neanche la Kadett D con 45CV:mrgreen:

    70-120: 11.8s Normal; 19.1s in ECO;

    Sui consumi in Normal, QR si limita a riferire che consuma "di più". A 130 costanti percorre 12.7km/l, ovvero meno della mia vecchia e obsoleta BMW 316i Compact...

    Insomma: tecnologicamente è davvero interessante,un concentrato di soluzioni teoricamente vantaggiose: bicilindrico, cilindrata unitaria ottimale, alzata delle valvole flessibile, turbo e intercooler, catena di distribuzione,contralbero di equilibratura. Concretamente però delude un po' le attese,pur ottenendo risultati nella media della categoria.

    Fiat promette il 60% in più di quanto dichiarato.

    Capitolo BMW 520d, da qualcuno tirato in ballo: la nuova 5er è un pachiderma, e delude anch'essa se si pensa alle percorrenze record a suo tempo stabilite dalla e60 da 3 litri diesel. Dalla sua può ocntare sulle attenuanti generiche del cambio automatico e la massa elevatissima data dal full optional, però cmq BMW promette il 62% più di quanto rilevato. E' troppo anche in questo caso e non tanto e non solo in riferimento ai cicli di omologazione ormai delegittimati dall'esperienza, quanto in assoluto. E' deprimente scoprire come il progresso della tecnica non sia concretamente tangibile dall'utente finale, ormai da 10 anni a questa parte...
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  5. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    Ineccepibile =D>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La coppia in modalità ECO viene tagliata ben più della potenza. Si affermava che non supera i 130 km/h, cosa non emersa nei test di alcuna rivista.

    E' noto poi che una citycar rende meglio con i consumi extraurbani e cittadini rispetto a quelli autostradali (in extraurbano Automobilismo ha rilevato 19,5 km/lt, non male per un'auto a benzina).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Novembre 2010
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E siamo alle solite, posto che si tende sempre a deformare la realtà dei fatti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Allora:

    1. Non ho detto che non supera i 130, ma che li supera a fatica;

    2. Non è emerso nei test di alcuna rivista? Peccato che non lo dica io, ma lo affermino su 4R :lol:

    3. Il giudizio di Auto e 4R non ti è sufficiente?

    Hai ragione Alex, come sempre, hai ragione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Novembre 2010
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Condivido e sottoscrivo al 100% =D>

    Per quanto concerne le prestazioni rilevate in ECO: imho, da una "stella" in pagella ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Novembre 2010
  9. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Non sarà che una volta in più (ed io ne sono tristemente testimone visto il numero di occorrenze sul lavoro!) che quel motore non doveva ancora uscire oppure doveva uscire con altre soluzioni già provate dal reparto di ricerca ma il marketing ha imposto che uscisse ora e con quella fascia di costo (non di prezzo!) interno? E che questo giustifichi l'allontanamento dal famoso dichiarato? Lo so, è una domanda buttata lì senza alcuna teoria che la suffraga, ma non riesco proprio a pensare al reparto di ricerca e sviluppo Fiat che eccelle per la qualità delle soluzioni trovate a basso costo che cicca così di brutto un prodotto... o meglio, si allontana così tanto dalle aspettative cercate!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    Può essere, io nella gestione Marchionne ravviso una sempre maggiore prevalenza delle decisioni del marketing su quelle degli uffici tecnici... poi magari mi sbaglio, però...
     
  11. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Purtroppo sì. Purtroppo a picchi di vendite dovute ad ottime innovazioni e modelli nuovi, ravviso anche flop dovuti a scelte che non capisco. Come avvenne per la GP Evo. ](*,)
     
  12. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    1142 Kg.

    La mia 320i, in ordine di marcia, ne peserà 1160.

    E' questo il dramma, enorme, delle vetture odierne.

    Unito in alcuni casi alla scarsa efficienza della trasmissione.

    I motori, a ben pensarci, sono dei gioielli, se pensiamo che un 875cc eroga 85 cavalli e spinge 1142Kg a 175Km/h, con consumi che per quanto elevati in relazione alle promesse e alla cilindrata non sono niente male.

    Ah, e ovviamente sono anche omologati €5...
     
  13. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Esattamente, ed è un problema trasversale a tutti i marchi odierni.

    :wink:
     
  14. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    pensa che già nel 1987 i tecnici FIAT ottennero 85CV dal vecchio 1049 della Y10. Ovviamente lì non avevano le limitazioni stringenti in termini di inquinamento attuali, ma neppure la tecnica, i materiali e il budget offerto a chi ha potuto progettare un propulsore partendo dal foglio bianco.

    La lievitazione delle masse e delle dimensioni (sezioni frontali) e una cura del Cx non più ai vertici delle specifiche (come invece lo era nei primi '80) fanno il resto.
     
  15. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    #-o#-o

    Ma guarda che era turbo!!=P~#-o
     
  16. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    ma lo so benissimo:biggrin:, ce l'aveva anche il mio istruttore di atletica! proprio per questo l'ho citato, per raffrontarlo col turbo twin-air!:cool::cool:
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Quel motore nasceva per una versione sportiva, il twin air non ha mai avuto lo sport come obiettivo di progetto.

    Nonostante questo è già pronta la versione da 105cv, anche quella nata con lo scopo di sostituire motori di cilindrata superiore, quindi con erogazione di coppia più lineare possibile.
     
  18. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Esatto, non hanno certo avuto l'intenzione di fare un motore sportivo producendo il bicilindrico.:wink:
     
  19. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    Ma anche senza tornare alla E30, basta una generazione indietro. La mia, pesata, 981kg. Punto II, col 1.9 JTD, 1080kg. Ed entrambe hanno 4 stelle EuroNCap. Dove si sono persi?
     
  20. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Veramente su QR dicono che ha prestazioni vicine al 1.4 con consumi inferiori al 1.2, dandone un giudizio positivo.

    Le discussioni sul forum non sono guerre, non importa avere ragione o meno, importa dire la propria. Ragion per cui i commenti sarcastici li puoi evitare.
     

Condividi questa Pagina