Fiat: sotto inchiesta in USA per le vetture Km 0 | BMWpassion forum e blog

Fiat: sotto inchiesta in USA per le vetture Km 0

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da giacomo, 27 Luglio 2016.

  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    [h=1]FCA, un’indagine interna svelò le vendite gonfiate negli Usa già nel 2015[/h] [​IMG] Fatti a motore
    A metà dello scorso anno i vertici dell'azienda sarebbero venuti a conoscenza che non risultavano acquirenti per 5-6 mila vetture. Il responsabile vendite Reid Bigland fermò le immatricolazioni fittizie
    di Marco Scafati | 26 luglio 2016






    Man mano che passano i giorni, si arricchisce di particolari la vicenda dell’indagine sulle vendite di auto gonfiate negli Usa da parte di FCA. L’ultima indiscrezione, in ordine di tempo, la riporta il sito specializzato Automotivenews.com, citando due fonti anonime all’interno dell’azienda stessa, che tuttavia non ha voluto commentare.
    I due insider avrebbero riferito che già a metà 2015, da un’indagine interna alla filiale Usa, era venuto fuori che “c’erano migliaia di vetture vendute di marchi FCA per le quali non risultavano acquirenti“. In particolare le auto “senza padrone” sarebbero state 5-6 mila, per un identico ammontare di vendite fittizie.

    Sempre secondo le fonti del sito americano, tale pratica sarebbe stata giustificata dalla necessità di non interrompere la serie positiva che il sodalizio italo-americano sta realizzando negli Usa: ovvero 75 mesi consecutivi di aumenti dell’immatricolato, un vero e proprio record mai raggiunto da altri gruppi. E che potrebbe, se le accuse venissero confermate, essere anch’esso fittizio.
    I vertici di FCA Usa, non appena venuti a conoscenza delle risultanze dell’indagine, reagirono. Pare infatti che il responsabile delle vendite Reid Bigland, di recente divenuto anche amministratore delegato di Alfa Romeo e Maserati, mise fine a tali pratiche. Che tuttavia, fino a quel momento, avevano consentito di redigere report commerciali non veritieri.

    Le autorità statunitensi, in particolare la Sec e l’FBI, stanno indagando sulla vicenda. Lo scorso 11 luglio agenti federali hanno perquisito sia la sede di Auburn Hills che le abitazioni private di nove manager dell’azienda italo americana in cerca di prove. Ricordiamo che tutto ebbe inizio con un’accusa formulata dal Napleton Automotive Group: il dealer puntò il dito contro un manager FCA che gli avrebbe offerto 20 mila dollari per dichiarare vendite false su 409 veicoli. Aggiungendo che tale pratica era stata imposta anche ad altri concessionari affinchè falsificassero il numero di contratti effettuati.

    di Marco Scafati | 26 luglio 2016



    allora la pratica delle famigerate km 0 non è solo un vizio italiano;
    e poi ad ogni mese le case vantano dati di vendita "positivi";
    mah
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.555
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    spero per loro che non sia vero perchè negli USA per cose del genere si va in carcere.
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    La prossima volta cerchiamo di inserire un titolo che chiarisca subito l'argomento di cui si parla ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina