Mia mamma è forse in procinto di acquistare una Fiat Sedici, sicuramente in allestimento Emotion. Il problema è più o meno il solito: diesel o benzina? Partiamo dal presupposto che cmq dev'essere la macchina con cui faremo eventuali viaggi, e che uno dei suoi scopi dev'essere quello di dare sicurezza (a mia mamma) in montagna, quindi deve salire e riprendere bene, senza esitazioni; certo è che nel complesso, siccome la userà spesso mia mamma, non farà tanti km, e per di più molti in città o cmq strade urbane. Il 1.6 bz 107 cv iniez. dir. è sufficiente o può avere tentennamenti? Sono sufficienti 145 nm di coppia? Meglio spendere 3000€ in più e prendere il 1.9 multijet (come ho detto io a lei)? Grazie
A me pare assurdo dover spendere 3000 euro in più per avere 13cv in più ed un motore diesel che a conti fatti non ti serve a niente. E poi stai parlando di un fuoristrada.... vai tranquillo col benzina....
La mia paura è che la poca coppia del benzina non riesca a portare su la massa della macchina...per esempio lo noto con la mia 1er, che sui tornanti, in seconda, fa davvero fatica
Il 1.6 a benzina è piuttosto brillante e non fa rimpiangere la coppia del diesel. Io comunque andrei con la Suzuki SX4 1.6 HDi (la gemella con motore PSA-Ford da 90CV): costa sensibilmente meno della Fiat (ha meno accessori di serie) e non ha quella porcheria di paraurti neri
Nei prox giorni andremo a vedere, grazie del consiglio. Temo però che mi valuteranno mooooolto meno la Panda 1.2 del 2005 che diamo dentro...in Fiat mi danno 5700 euro con quotazione Eurotax a 4900!
mai dire mai, tutti i miei amici si sono trovati meglio da altre parti (ford-suzuki) che in fiat (come venditori) :wink:
Spulciando quattroruote e il sito suzuki però non mi pare di aver trovato il motore 1.6 HDi 90 cv menzionato da El Nino...sarebbe un peccato non ci fosse.
http://www.quattroruote.it/listino/sintesi.cfm?mar=156&cmod=3659&call=76965&aa=2008&mm=1&ccar=L http://www.quattroruote.it/listino/sintesi.cfm?mar=156&cmod=3659&call=74184&aa=2007&mm=3&ccar=L
I paraurti in tinta saranno anche più belli, ma in una fuoristrada ti evitano di essere sempre dal carrazzaio a farteli ritoccare..... è un problema non da poco.....
Magari fossi a pieno carico...con bagagliaio vuoto e io e mia mamma soltanto in auto! E devo dire che pure io sono rimasto sconcertato dato che sale meglio persino la mia Panda 1.2 benzina...spero e credo comunque che sia legato al problema alla centralina che mi aggioneranno venerdì 28...subito dopo farò la stessa strada (Cortina-passo Campolongo-Arabba) per verificare le (spero evidenti) differenze Comunque, tornando alla Sedici...prima di fare qualsiasi acquisto voglio provarla, sia diesel che benzina...:wink:
Beh, di certo non è una Land Rover Defender, ma il suo scopo sarebbe farci del fuoristrada non estremo....