Fiat Panda: la produzione potrebbe rimanere in Polonia | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Fiat Panda: la produzione potrebbe rimanere in Polonia

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 17 Maggio 2010.

  1. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Infatti è una cosa pazzesca, da vigliacchi oltrettutto, perchè si fa credere ai colleghi di aver scioperato ma poi si prende la paga lo stesso.
     
  2. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    Se la Panda va fuori dall'Italia sarà una cosa imperdonabile! E mi voglio fermare qui nelle considerazioni...
     
  3. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    E la cosa piu' bella e' che se la Panda non approda a Pomigliano, quest'ultima prima o poi verra' (ed a questo punto imho giustamente) chiusa #-o.
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.008
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Si ringrazino prima di tutto i sindacati e dopo la mentalità di alcuni dipendenti e dei quadri dirigenziali.

    Qui all'AlfaSud c'è sempre la mentalità che si deve "inculare" il padrone...
     
  5. totocamen

    totocamen Presidente Onorario BMW

    6.466
    297
    29 Ottobre 2007
    Girona (E)
    Reputazione:
    13.759.446
    Bmw F31, Focus TDCI, Saab 9-3
    Si meritano che lo stabilimento venga silurato....
     
  6. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Lo penso dal 1999, indovina tu il perche' :sad:...
     
  7. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    Marchionne: «Su Pomigliano serve intesa con i sindacati al più presto o chiuderà»

    L'ad di Fiat: «Oggi è una giornata importante: spero in un'intesa al più presto possibile»


    MILANO
    - Ore decisive per il futuro dello stabilimento Fiat di Pomigliano. «Oggi è una giornata importante: spero in un'intesa al più presto possibile» ha detto Sergio Marchionne, amministratore delegato di Fiat e Chrysler, parlando oggi a Venezia con i giornalisti della vertenza sullo stabilimento campano. «Io -ha detto Marchionne- la macchina la devo far partire».

    RISCHIO CHIUSURA - In assenza di un accordo con i sindacati lo stabilimento di Pomigliano del gruppo Fiat è destinato a chiudere ha spiegato ancora Marchionne. L'ad di Fiat ha detto che i tempi per raggiungere un accordo «sono molto stretti» e alla domanda su dove andrà a produrre in caso di chiusura di Pomigliano ha risposto: «in Serbia o in Polonia». Poi ha aggiunto: «Ha mai visto un costruttore che ha trasferito la produzione da un impianto dell'est europeo?»
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.008
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ed inoltre:


    Ed ancora:

     
  9. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    Io, meno volgarmente, dco che vedono l'azienda coma una vacca da mungere, non si sentono parte del progetto.

    Sono contento per l'accordo, alla fine anche i decaparecidos della Fiom rientreranno.

    Cmq leggere i punti del iano Fiat che non vanno bene ai sindacati è davvero uno sconforto!

    PS: ma ci pensate che si rischiava di perdere un aumento della produzione da 50 a 25omila unità annue? Correggetemi se le cifre sono sbagliate..
     
  10. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    dove li posso trovare?
     
  11. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    Post #20 di questo topic, vai un pò su..

    Non sarà tutto tutto, ma mi basta per capire il livello della discussione..
     
  12. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    thx;)
     
  13. squkite

    squkite Aspirante Pilota

    3
    0
    15 Gennaio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320 D TOURING



    Questo è l'altro punto contestato dalla Fiom...

    Ora, forse io sono sfigato, ma mi è sempre stato spiegato che in caso di contratto o accordo il mancato adempimento di quanto indicato nello stesso costituisce inadempimento con relative conseguenze...

    La Fiom invece vuole un accordo ma, nel caso di suo inadempimento, non vuole esserne responsabile....

    Se è così mi fucilo in un concessionario a fare un contratto per una BMW da sogno...tanto poi se non pago dico di parlarne con Epifani....:biggrin:

    13. CLAUSOLA DI RESPONSABILITA'

    Tutti i punti di questo documento costituiscono un insieme integrato, sicché tutte le sue clausole sono correlate ed inscindibili tra loro, con la conseguenza che il mancato rispetto degli impegni eventualmente assunti dalle Organizzazioni Sindacali e/o dalla RSU ovvero comportamenti idonei a rendere inesigibili le condizioni concordate per la realizzazione del Piano e i conseguenti diritti o l'esercizio dei poteri riconosciuti all'Azienda dal presente accordo, posti in essere dalle Organizzazioni Sindacali e/o dalla RSU, anche a livello di singoli componenti, libera l'Azienda dagli obblighi derivanti dalla eventuale intesa nonché da quelli derivanti dal CCNL Metalmeccanici in materia di:

    -contributi sindacali

    -permessi sindacali retribuiti di 24 ore al trimestre per i componenti degli organi direttivi nazionali e provinciali delle Organizzazioni Sindacali

    ed esonera l'Azienda dal riconoscimento e conseguente applicazione delle condizioni di miglior favore rispetto al CCNL Metalmeccanici contenute negli accordi aziendali in materia di:

    -permessi sindacali aggiuntivi oltre le ore previste dalla legge 300/70 per i componenti della RSU

    -riconoscimento della figura di esperto sindacale e relativi permessi sindacali.

    Inoltre comportamenti, individuali e/o collettivi, dei lavoratori idonei a violare, in tutto o in parte e in misura significativa, le presenti clausole ovvero a rendere inesigibili i diritti o l'esercizio dei poteri riconosciuti da esso all'Azienda, facendo venir meno l'interesse aziendale alla permanenza dello scambio contrattuale ed inficiando lo spirito che lo anima, producono per l'Azienda gli stessi effetti liberatori di quanto indicato alla precedente parte del presente punto.
     
  14. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    Non mi meraviglierei..
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La qualità della Panda, leader attualmente sotto questo punti di vista, temo crollera :confused:
     
  16. beckervdo

    beckervdo

    56.008
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Non credo marchionne lo permetterà.

    E' il modello di punta, non posson esser approssimativi
     
  17. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    L’accordo possibile per lo stabilimento

    è un messaggio per gli investitori esteri

    L'immagine del sindacato italiano che questa vicenda dà al mondo è quella di un sindacato profondamente diviso

    L’accordo possibile per lo stabilimento

    è un messaggio per gli investitori esteri

    L'immagine del sindacato italiano che questa vicenda dà al mondo è quella di un sindacato profondamente diviso

    Caro Direttore, quale che sia il risultato finale della partita che si sta giocando in queste ore alla Fiat di Pomigliano d'Arco, essa costituisce l'ennesima conferma della grave inadeguatezza del sistema italiano delle relazioni industriali rispetto alle sfide dell'economia globale. L'immagine del sindacato italiano che questa vicenda dà al mondo è la stessa che diede due anni fa l'inconcludente trattativa con Air France-KLM per il futuro di Alitalia: quella di un sindacato profondamente diviso, ma anche incapace di darsi le regole necessarie per evitare che la divisione generi paralisi.

    In un sistema ispirato al principio del pluralismo sindacale, deve considerarsi normale che nella valutazione di un piano industriale a forte contenuto innovativo le associazioni sindacali si dividano. Il problema è che il nostro sistema non ha saputo dotarsi degli strumenti indispensabili per dirimere la questione. Accade così che, se non si arriva a un accordo che coinvolga tutti quanti, l'innovazione rispetto allo standard definito dal contratto collettivo nazionale è poco praticabile: i lavoratori dissenzienti potranno sempre ottenerne dal giudice la disapplicazione nei propri confronti; e i sindacati dissenzienti - anche quando rappresentino soltanto l'uno per cento dei lavoratori interessati - potranno sempre proclamare uno sciopero contro l'accordo, cui potrà aderire quell'uno per cento, ma anche il cinquanta o il cento per cento dei lavoratori, ivi compresi quelli aderenti ai sindacati che l'accordo l'hanno firmato.

    Il risultato è che l'imprenditore se ne va altrove con il suo piano industriale innovativo e con la domanda di lavoro che esso porta con sé (è quello che - comprensibilmente - minaccia di fare Marchionne a Pomigliano, se l'accordo non sarà firmato da tutti). Questo gravissimo difetto del nostro sistema delle relazioni industriali non è - beninteso - la sola causa della scarsa attrattività dell’Italia per le imprese multinazionali; ma molti osservatori qualificati lo considerano come una delle cause principali, insieme alla complessità, ipertrofia e incomprensibilità del nostro diritto del lavoro, per gli stranieri e non solo per loro. Nel momento in cui ci proponiamo di curare il «male oscuro» che da due decenni impedisce al nostro Paese di crescere, faremmo bene ad affrontare e risolvere questo problema al più presto.

    [​IMG]

    Pietro Ichino
     
  18. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    La Fiom ha detto ancora no!

    Questi sò matti
     
  19. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    e i sindacati danno ulteriore e inutile conferma di essere loro stessi il tumore dell'economia ITALIANA!!!

    ci vorrebbe che si tornasse a voltare le spalle ai sindacati come accadde a inizio anni 80!!!
     
  20. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    il 22 si farà un referendum interno dei lavoratori.

    Roba da matti, pensate anche a tutti quelli che lavorano nell'indotto!!!!:eek::eek:
     

Condividi questa Pagina