Fiat: il monovolume L0 sarà prodotto in Serbia anzichè a Mirafiori | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Fiat: il monovolume L0 sarà prodotto in Serbia anzichè a Mirafiori

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 22 Luglio 2010.

  1. beckervdo

    beckervdo

    56.005
    4.436
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Via Corriere.it
     
  2. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    Maurizio Landini - Segr. Gen. FIOM-CGIL

    "Adesso basta, dobbiamo dire le cose come stanno. La Fiat va in Serbia perché lì il governo le da dei soldi: per 10 anni non pagano le tasse, per ogni lavoratore le danno 10 mila euro, la Banca Europea e il governo le danno altri soldi"

    Tg2
     
  3. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    fanno bene...altro che....la FIOM è ora che chiuda baracca e burattini e smetta di fare le sue politiche di contro a priori!!!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Deynor

    Deynor Primo Pilota

    1.122
    30
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    6.797
    Fiat 500
    ottima mossa, di questo passo dovranno pregare per lavorare
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Penso che non sia un bene delocalizzare, penso che sostenere l'uccupazione in Italia sia un bene per il Paese.

    Detto ciò, bisognerebbe fare un esame di coscienza: perchè non è appetibile costruire in Italia?

    Costo del lavoro pazzesco, sindacati che spadroneggiano, infrastrutture carenti, burocrazia.

    Solo un imprenditore filantropo e nazionalista non sarebbe tentato dalla delocalizzazione.
     
  6. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    quoto
     
  7. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Che imprenditore sarebbe chi non sceglie di avere il massimo profitto ?
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Magari che crede nel 100% made in Italy come valore aggiunto?
     
  9. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Non deve crederci solamente lui, ma anche il consumatore.

    E poi, a me sembra che in certe situazioni (per le automobili) la produzione estera sia stata migliore di quella nazionale.

    Se il consumatore apprezza questa caratteristica del prodotto (anche solo per ideale di Patria, come il mio professore con la 159), allora l'imprenditore potrà non solo non delocalizzare, ma anche pubblicizzare la Made In Italy dell'automobile.

    Ma non vedo che i consumatori (poi quelli Italiani... che appena vedono Audi o BMW cominciano a cantare di gioia) siano tanto interessati a questa caratteristica, quindi che non rende nei profitti e costerebbe solo di più.

    Io lo voglio ripetere anche qui: quando sono entrati in funzione i pc, moltissima gente che lavorava nella cancelleria o comunque che era nel mondo dei classici registri su carta, ha dovuto ridimensionare / cambiare la propria attività. In un libero mercato, il lavoro certo non esiste, ma certamente esistono possibilità di lavoro.
     
  10. Mancio

    Mancio Amministratore Delegato BMW

    2.706
    36
    11 Dicembre 2007
    Reputazione:
    1.953
    120d coupè Futura
    La FIOM ha rischiato di far saltare gli investimenti di pomigliano.. ora ha fatto saltare la L-0.... che schifo.... ma questi l'hanno capito che se FIAT chiude in Italia questi non hanno più un'azienda con cui fare i sindacalisti e che se continuano così fanno perdere il lavoro a migliaia di famiglie????
     
  11. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    In Italia i sindacati sono una cosa sconcertante.... prima di rivendicare diritti bisogna ricordarsi di avere dei doveri
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Diciamo che è cambiato il contesto e non se ne sono accorti.

    Prima con i governi che stavano in piedi per miracolo e la Fiat che dipendeva da essi il sindacato poteva chiedere anche lìimpossibile.

    Oggi non possono più avere certe pretese.
     
  13. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    andare in Serbia perché ci sono costi inferiori (operai a 400 euro/mese, 10 mila euro di contributo statale per ogni operaio, 10 anni esentasse...) fa parte delle scelte dei dirigenti e rientra nelle regole del mercato

    a questo punto la frase fatta "colpa dei sindacati" ha poco senso, anche perché la Fiom è solo uno dei sindacati

    finché al mondo ci sono stati in cui il tenore di vita e i diritti sono inferiori ai nostri è facile giocare sporco in Italia cercando di togliere diritti acquisiti e sacrosanti
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Infatti bisogna dare un colpo al cerchio e uno alla botte.

    Ma solo diritti per i lavoratori e fare picche da checca isterica sul pranzo a metà turno o alla fine del turno porta le imprese a guardare all'estero.

    Alla fine potranno mangiare o non mangiare quando vogliono gli operai perchè avranno tutta la giornata libera.

    Anche a me piacerebbe fare 11 mesi di vacanza pagata all'anno, invece mi adatto. A me interessa il profitto, il pranzo, le ferie e altro sono in funzione di questo.
     
  15. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    44
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
  16. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Questa mossa è facilmente spiegabile.

    Bisogna immaginare il Mondo e gli Stati come una piccola città, dove esistono parti più povere e parti più sviluppate, vuoi per motivi casuali o causali.

    Quindi l'Italia sta diventando un Paese che deve puntare sullo sviluppo delle proprie classi operaie che devono cominciare a trovare un'occupazione diversa, in nome di un mercato che detta le regole secondo il gioco della domanda dell'offerta,e il Governo non può entrare in merito in questo gioco attraverso interventi statali che possono solo causare problemi più gravi nell'economia, perchè distorcono gli imprenditori e le imprese, che non sanno più quali sono le reali necessità dei consumatori, illuminati da incentivi e company.
     
  17. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Beh sì, ma qui si tratta di guadagni molto grandi tra l'avere la produzione in Italia e in un altro. Ci sono delle attività terziarie che adesso vanno sviluppate in Italia, in luogo di alcune altre realtà industriali (a meno che non sia necessaria una competenza artigianale, il cosiddetto know-how) che vanno delocalizzate.
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non mi sono spiegato: volevo dire che il lavoro non è un modo per riempire la giornata. Il lavoro è una cosa seria.

    Per alcuni invece il lavoro dovrebbe essere subordinato alle ferie, alla maternità, all'oroscopo, ecc.](*,)

    Non capisco perchè aspetti secondari per chi lavora in proprio debbano essere oggetto di lotta di classe e sindacale per un certo tipo di lavoratori dipendenti. Ma ringraziamo Dio che il lavoro c'è, se poi mangi a metà turno o a fine turno, oppure vai in ferie a ottobre anzichè ad agosti chi caxxo se ne frega.:wink:

    Se poi la CISL vuole aprire una fabbrica di auto in cui l'operaio lavora un giorno a settimana e piglia 5.000€ netti al mese è liberissima di farlo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Luglio 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    La CISL lo sa bene che questa è un'assurdità.

    Ma indottrina gli operai a credere che sia possibile.
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La gente (s)parla quando è dall'altra parte della barricata.

    Le critiche o i consigli disinteressati sono sempre bene accetti, altre volte no: giorni fa un agente di una nota casa di cosmetici voleva dispensare perle sulla gestione della mia attività, io le ho ribattutto che era dottore in farmacia come me, quindi poteva benissimo comprarsene una e gestirla a proprio piacimento. Ho dato la mano e salutato.:wink:

    Tutti froci col cu.lo dell'altri!:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina