Fiat fa causa ad "Annozero" | Pagina 16 | BMWpassion forum e blog

Fiat fa causa ad "Annozero"

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da nik82, 7 Dicembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    se è per questo, negli anni '90 la zx 16v dava trippa a molti, e pure la saxo vts, per quanto brutta, è un'arma affilata se ben assettata :wink:

    per la z4, troviamo altre scuse.
     
  2. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    come sebastian loeb da giu pagoni a non finire con la sua citroen:wink:
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    infatti!
     
  4. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Quindi prima di Marchionne (2004-2005) l'Alfa Romeo era assolutamente sportiva tra le sportive? Interessante, la tua valutazione :-k
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    E questi 3 secondi dove li hai letti, scusa? :-k

    Le prestazioni rilevate per tratti più estesi sono le seguenti:

    0-400m (si esce circa sui 140/150kmh): Mito 15"7, DS3 15"4, Mini 15"3

    0-1000m (si esce a circa 170/180kmh): Mito 28"6, DS3 28"3, Mini 28"0.

    Questi sono i dati ufficiali 4R (http://www.quattroruote.it/prove/mito-qv-ds3-thp-cooper-s-prova-in-pista-a-vairano/prestazioni) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
  7. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Visto che se ne parla tanto, riporto il commento testuale di 4R relativo al confronto delle tre vetture in pista:

    "In pista. Per capire meglio come si comportano le tre auto, abbiamo suddiviso la pista Handling in tre parti, con relativi intertempi. La prima mette a fuoco la parte più veloce del tracciato. Si esce dal tornantino (nord) in seconda ed è importante riuscire a mettere a terra tutti i cavalli, lasciando scorrere l'auto sul bordo della pista. E poi, terza e quarta, fino alla prima curva a sinistra, che si fa praticamente in pieno. Qui la Mini arriva più veloce (merito del motore), ma è anche terribilmente efficace in curva, che riesce a percorrere a circa sei chilometri orari in più, con punte di g laterale di 1,08. Nella seconda curva a destra è ancora la più veloce, mentre nella terza - la più stretta - deve lasciare il passo alle due rivali.

     


    Danza fra i cordoli. È però nel misto stretto che la Mini gioca le carte migliori. Imbattibile quando c'è da danzare tra i cordoli, imposta e segue le traiettorie con un'agilità sconosciuta alle altre due. Malgrado la generosa disponibilità di cavalli, permette di dare gas con un certo anticipo anche in uscita dalle curve strette e di fruire di tutta la potenza in gioco, complice l'ottimo accordo col cambio. Altrettanto piacevole, ma meno disinvolta, la DS3. Il suo motore è vivace, ma non altrettanto fruibile. La francese deve fare i conti anche con un lieve sottosterzo, ma soprattutto con la tendenza al pattinamento della ruota interna.

     


    MiTo penalizzata dall'elettronica. Ancora più lenta la MiTo, decisamente meno agile e più impacciata tra i cordoli. Si rivela molto meno decisa negli inserimenti, più sottosterzante e meno pronta quando c'è da ridare gas in uscita. Non l'aiuta l'intervento dell'elettronica (il traction control, non disinseribile, limita anche l'azione del differenziale autobloccante Q2), aspetto che su strada la rende sicura, ma in pista ne penalizza un po' la guida e i tempi sul giro. Tutto confermato pure nel terzo e ultimo tratto. Anche qui la Mini è la più lesta a superare la chicane e la più veloce sui curvoni, dove le correzioni si possono dosare con il solo acceleratore. Inutile dire, a questo punto, che tutto ciò si traduce, per la Cooper S, nel miglior tempo sul giro."

    :wink:

     

     


     
  8. greyhound

    greyhound Kartista

    211
    9
    12 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.640
    GT 86
    ma che vuol dire?

    quasi tutti i brand hanno ottenuto alcuni successi sportivi ma questo non li rende dei brand sportivi..se la citroen è un brand sportivo allora pure la peugeot, renault, la lancia...

    alla fine di marchi non sportivi rimangono solo la skoda e la fiat...

    poi dai l'alfa romeo ha una connotazione sportiva che la collocherebbe a confrontarsi con audi e bmw...non di certo coi marchi economici...

    poi che senso ha per la fiat collocare 3 brand nella stessa fascia di prezzo quando quella tra i 30000€ e i 100000€ è totalmente sguarnita

    la z4 è un'auto da aperitivo...molto bella ma poco sportiva....sta dietro alla tt e alla z370
     
  9. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.578
    7.670
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    la fiat (intesa come abarth) ha una tradizione sportiva ben marcata, idem la renault sport.

    che la z4 sia un'auto da aperitivo lo dici te, adesso tirami fuori che bmw non ha un brand sportivo ma da aperitivo :lol: solo per scusare il risultato di poco inferiore alla tt.
     
  10. greyhound

    greyhound Kartista

    211
    9
    12 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.640
    GT 86
    il punto è proprio questo!

    se sono tutti sportivi vuol dire che nessuno lo è!

    si definisce un brand sportivo quando produce auto piusportive della concorrenza..dire che son tutti sportivi non ha senso..

    la bmw produce maccine molto sportive come la m3....pero la z4 rimane un'auto da aperitivo dato che se uno vuole le prestazioni va di 370z e tt che sono assolutamente sono piu sportive
     
  11. greyhound

    greyhound Kartista

    211
    9
    12 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.640
    GT 86
    edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2010
  12. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm

    auto di maggio 2010:

    0-100 km/h 7.64 mito 7.32 ds3 8.37 mini

    0-120 km/h 10.37 mito 10.29 ds3 11.59 mini

    0-140km/h 13.86 mito 13.83 ds3 15.82 mini

    0-160km/h 18.33 mito 18.80 ds3 20.97 mini

    0-180km/h 24.19 mito 26.08 ds3 27.59 mini

    ripresa 80-120 in VI

    8.25 mito 10.33 ds3 8.85 mini

    ripresa 80-180 in VI

    24.05 mito 36.89 ds3 27.46 mini

    vel.max 220.3 mito 211.4 ds3 221.7 mini

    peso effettivo

    1247 mito 1191 citroen 1281 mini
     
  13. greyhound

    greyhound Kartista

    211
    9
    12 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.640
    GT 86
    sei sicuro di quei dati?

    a me sembrano parecchio strani
     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Allora, innanzitutto parlavamo della prova di 4R (da decine di pagine) e hai scritto che su 4R, non su Auto, la Mito dava 3 secondi alle altre ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Poi, la differenza, quantomeno con la DS3, è meno di 2 secondi sullo 0-180 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ciò detto, in quella prova - di Auto - è indubitabile che la Mito, in termini di prestazioni velocistiche pure (sul dritto), pare vada meglio delle altre, specie ad alta velocità e in ripresa. Sul giro, invece, visto che (sempre da decine di pagine) si parla delle prestazioni in pista, mi pare segni un tempo molto alto, no?

    Allora completo i tuoi inappuntabili dati:

    Mito: 3'11"90

    Mini: 3'07"80

    DS3: 3'08"80

    Aggiungo infine che la Cooper S, in quel caso, è provata in versione Clubman, non propriamente confrontabile quindi con la Mito ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Peraltro dispone della versione del 1.6 turbo da 175cv (così è riportato sul sito di Auto, non ho il giornale sotto mano) e non da 184cv come nella prova di 4R ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Concludo dicendo che i dati sono oggettivamente strani, in quanto sullo 0-180, la Mito rifila, appunto, 1"89 alla DS3 e addirittura 3"40 alla Mini Clubman Cooper S, però sullo 0-1000m (la cui velocità di uscita non è distante da 180, ma non posso verificarlo ora) i tempi sono:

    Mito: 28"38

    Mini: 29"21

    DS3: 28"28

    Insomma, delle due l'una:

    1) o, a mio sommesso avviso, lo 0-180 in 24"19 per la Mito è un tempo errato, probabilmente frutto di un errore di battitura, mentre il riscontro più probabile è 26"19, a meno che non si pensi che arrivi a 180 in 24"19 e poi ce ne metta ulteriori 4" per incrementare la velocità di una manciata di km (perché, ripeto, con un tempo di 28"38 dubito che esca dai 1000m a più di 185....).

    2) oppure, molto più probabilmente, la Mito fa un cambio marcia subito dopo i 180, mentre le altre 2 subito prima: così si spiega un divario così elevato sullo 0-180 e un divario molto più contenuto (se non eliminato del tutto, come con la DS3) sul km da fermo.

    In entrambi i casi, il tempo sullo 0-180 è in tal caso, imho, scarsamente indicativo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Posto che sono fuori ufficio tutto il giorno, se qualcuno verifica sul giornale la velocità d'uscita della Mito dal km sveliamo l'arcano.

    E se avessi preso una topica, chiedo scusa anticipatamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2010
  15. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Anche a me, vedi sopra ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ma non perché li abbia riportati male alfa nel cuore, come ho precisato sopra.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2010
  16. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    1) la mini è clubman

    2) ha il motore PSA 174cv

    3) gli rifila sempre e comunque 4secondi sul giro

    4) i dati fan ridere e contro quello che ogni rivista ha mai riportato
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2010
  17. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    il motore non credevo fosse il 174 ma è comunque molto simile come potenza a quello della mini. e come peso siamo li quindi a mio avviso le prestazioni sono perfettamente confrontabili
     
  18. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Il motore era il 1.6T PSA da 128kw/174cv, che è lo stesso di quello montato sulla Mini all'epoca.

    E' uscito da un po', ed è soggetto del confronto di Santoro, il 1.6T BMW da 182cv.

    Come peso balla quasi un quintale e cambia tutto il telaio, compreso il passo dell'auto.

    Vorrei farti presente che fra l'attuale R56 S e l'attuale Clubman S balla mezzo secondo 0-100.

    E' come dire che sono perfettamente confrontabili MiTo e Giulietta. :lol:

    Ma in ogni caso gliele ha suonate! >:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2010
  19. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    il nuovo 1.6 è tutto bmw o c'è anche la psa di mezzo? cmq tra la mito qv e la mini clubman s ci sono solo 40kg in più per quest'ultima. e ribadisco che a mio avviso il distacco è tutto frutto dell'elettronica non disinseribile. su 4 ruote è stata l'unica ad avere 5 stelle alla voce "su strada" e quindi non deve essere tanto male. ma questo l'avevo già detto qualche post fa
     
  20. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    Ti rispondo così...

     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina