Al 90% accordo con la Tata per Jaguar e Land Rover, al 10% accordo con la Mercedes [FONT=arial,helvetica][/FONT]
Si vocifera l'alleanza con la BMW per la Mini di prossima generazione: fonte: automotive news (www.autonews.com)
Dunque pare ci sia un accordo FIAT-BMW... (mi permetto di dire che ci si poteva arrivare molto prima per via della naturale complementarietà nei rapporti di forza delle rispettive gamme). All'anima degli stipendi dei CEO...
Non ci vedo niente di scandaloso, anzi. Fiat ha dimostrato con la Gpunto, la 5oo e la panda di essere molto competitica nel settore delle piccole. I 1.4 tjet sono perfetti per la mini
Infatti non c'é niente di scandaloso...non scopriamo certo oggi che FIAT é forse il miglior costruttore di utilitarie del mondo (storicamente parlando, probabilmente dopo la Ford); il punto é che ci sono CEO pagati fiori di milioni per scoprire solo oggi (dopo i drammi degli accordi con GM e le trovate oltremanica di BMW) che si può fare...io dico che forse era il caso di collaborare già diverso tempo fa...industrialmente parlando é una collaborazione ovvia, naturale, persino scontata...solo che non si é mai realizzata prima. Già diversi anni fa Agnelli (quando si prefiguravano gli scenari che si sono poi avverati) aveva preso contatti sia con BMW e soprattutto con Mercedes Benz ma poi aveva temporeggiato troppo finendo per allearsi con GM (una scelta idiota) sulla base di un acccordo assurdo...
Comunque questo è un gran colpo. Fiat Auto sa il fatto suo nelle medio.piccole e BMW ha colto anche l'occasione per strapparla a Mercedes che aveva idea di rifondare la classe A e B con l'aiuto del gruppo di Torino. BMW guadagna sulle piccole e sui mercati emergenti e Fiat sulle grandi e sul mercato NordAmericano
il punto è che l'alleanza è in primo luogo con FPT poi con Fiat Auto, BMW vorrebbe penso i Tjet per togliersi da Peugeot(credo) ed i piccoli pianali da sviluppare congiuntamente con Fiat Auto.
Se vogliono possono collaborare su tutta la linea...i gruppi sono praticamente complementari... Sono anni che sostengo che forse non sarebbe così strano pensare a una fusione dei due gruppi...se ci pensi é forse l'integrazione più ovvia che si può fare nel settore dell'auto...
Marchionne è davvero un grande, credo che entrerà nella storia. Si è alleato tecnicamente con il costruttore n.1 in fatto di tecnologia e tecnica. Compliementi :wink: