La 159 secondo me e' una gran bella macchina ma..... non mi piace il culo.... troppo simile alla 156 che ai suoi tempi era molto bello ma ora sulla 159 mi sa un po' di vecchio. Il muso e' semplicemente stupendo cattivo e fine allo stesso tempo.
guarda io sono sempre aperto e disponibile verso le opinioni altrui seppur diverse dalle mie. la cosa evidente è che tu parli per partito preso, nel senso che qualsiasi cosa che viene paragonata a BMW è: brutta, non ha niente a che vedere, non è affidabile quanto BMW (), è meno sportiva, è fatta peggio. questo è il mio pensiero e non credo sia sbagliato perchè davvero evidente la cosa
ragazzi..ho gia' espresso parere in merito alle sopracitate.. ripeto ..la 159 e' oggettivamente (per me) una gran bella macchina..ma troppo "sportiva" ...la e91 ,cosi' come la e60/61 attualmente non rientrano ne' nel budget di spesa ,ne' nel "range" di quelle "belle che mi piacciono" e sinceramente "buttare" adesso come adesso 35keuro o piu' per la serie 3 ..non ci sono motivi validi....anche perche' come gia' tante volte ho avuto modo di sottolineare attualmente il rappporto/ prezzo bmw e' indecente..pertanto lascio.. sabato ho provato la insigna SW e debbo dire che indubbiamente (sia chiaro parlo sempre personalmente) e' forse l'unica che attualmente mi fa poco o nulla rimpiangere la e39..come interni ,ovviamente,sia come disposizione che come rifiniture che come spazio gran bella macchina.. per quanto riguarda la parte motoristica ,non e' il mio campo,ma direi che tutto sommato va abbastanza bene..il problema ,sono quasi quei 10km /lt in condizioni "di citta" che sinceramente mi lasciano un po' perplesso..inoltre avendo un benzina e avendo avuto SEMPRE benzina..non riesco ancora a farmelo piacere il "diesel"...ma poco importa per quello che ci devo fare insomma gran bella macchina sono rimasto piuttosto soddisfatto ,sicuramente meglio della croma...cosi' a colpo d'occhio ad ogni modo ,dietro suggerimento e visto che non sono "razzista" in settimana vado a vedere e se mi riesce fissare un appuntamento con test drive ,la saab9.3 sw...ho dato un occhiata e come prezzo direi che ci siamo ...come "estetica" non e' male e come interni (parlo da averla vista per strada) non mi dispiacciono ..ho letto i consumi e mi sembrano piuttosto ottimistici.....anche se la chiave mi ricorda leggermente quella della cromavedremo.. questi giorni..inoltre ,nella mente contorta della signora si sta insinuando il tarlo "monovolume"....."mah..pero' mi piace anche la zafira...uh..bello ilvoyager...ma volendo anche la multipla... insomma poche idee ma confuse..pertanto direi discorso gia' chiuso in partenza.....passi il resto ma se tu vuoi il "furgone" prendo il Q5....senno' basta gia' il mio....a quel punto ..e' rientrato il tutto...e le scelte finali partendo dal "basso " saranno comunque tra croma ,insigna(anche se non mi convince come consumi) e vediamo sta saab.... unico neo di tutta sta storia..mi rode NON poco non riuscire a trovare qualcuno a cui vendere la mia in firma....capirei se fosse strafatta di km e sfondata,azz...ma cos'i com'e ora potrebbe essere esposta in concessionaria come "nuovo"...per risparmiare 1000 euro non si riesce a capire la differenza tra la mia ed una del 98 con "meno km" ..ma solo sul contakm...da non sapere da che parte di mondo viene...e sapere che alla fine il concessionario me la ritira per 4/4500 euro (poi ci sono sconti e incentivi) ma alla fin eil valore del ritiro e' quello mi vien da piangere..quasi quasi dopo aver firmato il contratto la tengo tutta la notte in folle a stecchetto.....almeno mi levo na soddisfazione e gli la do' "cotta"sfondata
Guarda 9-3 e Croma son la stessa auto alla fine Se vuoi qualcosa di diverso le 9-3 è una buona idea. Qualche lamentela per le plastiche interne. Da prendere non con il cambio automatico. Lascia perdere i monovolumi come la Zafira o affini. Per ora l'unico monovolume medio degno di nota è il C4 Picasso IMHO.
in realta' non e' che io vada pazzo per i "monovolumi" ..in generale.... per il resto il cambio automatico e' una enorme comodita'..e a me sinceramente dispiacera' farne a meno.e mi manchera'......pero' non la prendero' con l'automatico.magari sara' solo un " arrivederci" ma ci pensero ' sulla prossima..quando magari mamma bmw tirera' fuori una "Nuova e39"..o qualcosa di simile..come rapporto qualita' prezzo...e tutto il resto. per adesso daro' un occhio anche ai consumi..e l'automatico non mi e per niente di aiuto:wink:
io l'ho capita tipo "magari hanno dei problemini ":wink: o forse aumentano in maniera "esponenziale " i consumi sentiamo Beker...
Perchè il cambio automatico di Saab/GM è stato progettato per esser accoppiato con i motori a benzina e sui diesel non è proprio a suo agio. I difetti dei primi Mjet sono scomparsi ed il biturbo non ha gravi problemi.
ma scusa.. a questo punto che ne dici di una golf variant???? e dico seriamente... il 2.0 tdi da 140 Cv... no??? con il nuovo modello di frontale è anche più gradevole secondo me....
Attanasio tra le tre vetture di cui sei indeciso ti consiglio la Saab,va bene che è uguale alla Croma tecnicamente,ma ha una linea più gradevole imho...
Ma a me la Croma con il frontale nuovo piace molto, molto di piu della Saab, che a parer mio ha una linea troppo pesante, può piacere all'inizio ma dopo un pò risulta pensante IMHO!! La Croma mi da l'idea di una linea piu sobria e piacevole!!! Mettici anche i 19!!! ...e la standista che fai soffocotti!!!
si ma non è bruttissima e il prezzo è contenuto.. senza contare che i 2000 FSI volendo possono essere gasati!.. il che non è poco dato che vuole dare anche una bella occhiata ai consumi.. e cmq in caso c'è il 2.0 TDI che male non è..
Si ma è l'equivalente di una focus come spazio, sicuramente non è adatta allo spazio di una serie 5!:wink: Sei sicuro che gli FSI si possano gasare?