Primo, non essere polemico (dormi lo stesso, e vorrei ben vedere...), secondo non ho detto che non ti credo!!! Ho solo detto che ultimamente si usavano spesso dei termini a mio modo di vedere non appropriati, anche perchè tu li usi in un modo simpatico (e non ne dubito in quanto so che persona sei :wink: ), mentre altri no......
io riordo ke in una prova d 4r la coupe 20v turbo le dava sia alla boxster ke alla tt da 225cv e nn d poco... mio cugino ha avuto la 16v turbo da 192cv e già quella era un missile....superava i 250...la 20v turbo sul dritto va paragonata cn auto sui 270/280cv... x il misto nn sò come si comporti xkè nn sò telaio sospensioni ecc come fossero...
OOOOOOOOOOOOOOOOooook VaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaBene le tue parole mi tranquillizzano........ cercherò di essere meno polemico(anche se credo di essere stato abbastanza obbiettivo )porkaccia miseria non riesco a tenermene una Scherzo......mi fa piacere che si capisca il mio spirito di appassionato di motori
Io ricordo in autostrada quando avevo la Rover 220Coupè Turbo 200cv, la Fiat Coupè Turbo 192cv le prese e nn di poco...la mia (originale)lesse tutti i numeri del tachimetro
Cattiveria : Perchè in fiat vogliono fare solo macchina di bassa qualità. il coupè era fuoristandard e quindi non hanno dato seguito al progetto.
dare e ricevere caro twin spark, le prestazioni di accelerazione e velocità pure non servono a molto se alla prima curva bisogna fermarsi; a proposito del "dare e ricevere", la fiat coupè 220 cv sulla pista di 4 r impiegò 1m 28 sec 7/10; per confronto una berlina diesel coma la 120 d impiega 1 m 29 sec; con circa 60 cv in meno! non parliamo della vecchia boxster 2.5 che fu provata in contemporanea( circa 3 secondi in meno su un percorso di 2.5 km, un abisso). quindi , ci sono macchine ( vere) e poi utilitarie superpotenti e veloci( sul dritto) e non è solo una questione di trazione perchè per esempio una peugeot 206 rc ha impiegato sullo stesso percorso circa 1m 26 sec e 3 /10; cioè quasi 2.5 secondi in meno! saluti
risposta alla cattiveria:quando era in produzione la fiat coupè la bm non è che producesse poi delle gran macchine mi sembra. anzi esteticamente erano proprio brutte! il 320 is per esempio era cattivissimo ma orrendo al vedersi......nelle macchine serve anche un pò di estetica ..........poi 'stà storia delle prestazioni in pista lascia il tempo che trova.......le battaglie tra le macchine avvengono in maggior parte in strada ed in autostrada e non in pista e vi ricordate pure voi che a parità d annata le bm non è che stessero così tanto in strada senza l aiuto dell elettronica..... ......
Quando avevo l'astra 2000 Gsi 16V ho provato diverse volte la partenza da fermo con il coupè 2000 Turbo della Rover su circa 1 Km e stava sempre dietro... Non andava tutto sto gran chè!!! Certo la mia astra aveva 180 Cv....
ma siete voi che tanto amate la autostrade x lanciare le vostre belve...e in autostrada x darle a una 20v turbo vi servirebbe una 535d senza limitatore... ankio sn del parere ke un auto va testata sul misto e nn conta la prestazioni assolute ma visto ke tutte le volte mi portate le tabbelline della v.max dove le bmw primeggiano....allora vi rispondo così..
el nino era solo un esempio,come sei puntiglioso. comunque il 320is era brutto come il culo di una vecchia ma andava una cifra!! veramente notevole come prestazioni,io l ho provato diverse volte e devo dire che mi ha meravigliato. aveva solo il difetto che il sedere voleva sempre passare davanti al muso .....
Primo, non è che il coupè sia sta meraviglia!, secondo è solamente una tua opinione, un tuo gusto personale che le BMW di quegli anni non fossero belle da vedere! Inoltre mi stupisco che una persona come te tiri fuori la leggenda metropolitana che le BMW non stavano in strada.... posso capire che per guidare certe raffinatezze come la TP bisogna avere un minimo di manico e conoscenza però dire che non stavano in strada è una fesseria! E poi siamo sempre lì, andar dritti e piagiare l'accelleratore sono capaci tutti. Se tu provassi a guidare una TP sul misto capiresti quanto ci si può veramente divertire con un auto e la smetteresti di fare gli spari dritti per dritti ai semafori, garantito!
dai vegeta non ti arrabbiare,guarda che le vecchie tp avevano tutte dei problemi di tenuta! a prescindere dalla marca perchè anche la 75 aveva grossi problemi,o il vecchio lancino hf per non parlare delle mercedes! avevano il motore davanti e spingevano con il posteriore leggero ed ovviamente si faticava a tenerle in strada,si è risolto il tutto grazie all intervento dell elettronica e dei differenziali autobloccanti per l estetica hai pienamente ragione,è un mio personale parere ma sarai daccordo con me nel dire che nell ultimo decennio l estetica bmw è molto migliorata. insomma io mi ricordo il vecchio 32o a 4 fari di 15 anni fa.....non è che poi fosse tutta stà bellezza ....
Guarda nn meriteresti risposta x 2 motivi. Il primo è xkè la domanda è talmente stupida....2o xkè dal nick e dalla firma che usi nn mi sembri molto attinente a questo forum, e io polemica nn ne voglio fare...se mi bruciasse mi iscriverei anch'io in un forum che nn mi interessa...magari quello Alfa :wink: Cmq ti faccio i miei complimenti xkè dalla tua domanda probabilmente hai sempre la stessa auto che nn cambi mai!
mpassion guarda che era solamente una battuta cretina senza polemica,tanto per sorridere un pò. ero convinto che le persone intelligenti avessero il senso dell ironia ma mi sbagliavo . scusa.