Fiat Bravo Le immagini dell'allestimento della Polizia di Stato.. http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/speciali/fiat-bravo-polizia/fiat-bravo-polizia.html
Il blog Quelli che Bravo propone un paio di interviste audio a Giampiero Saroglia, Luigi Salamanna, Giovanni Maria Rossi Sebastiano e Paolo Pallotti; gli esperti operano tutti in Fiat Powertrain Technologies, ovvero la società responsabile dello sviluppo di motori, trasmissioni e cambi, nonchè dei sistemi ad essi collegati, per tutti i veicoli del Gruppo Fiat. Se la prima intervista riguarda una panoramica sui motori disponibili sulla nuova Bravo al lancio (il 1.4 benzina da 90CV e i due Multijet 1.9 da 120 e 150CV), la seconda si sofferma sui motori T-Jet che arriveranno prossimamente. Basati sulla piattaforma F.I.R.E., ma con il 95% dei componenti modificati, il T-Jet vuole essere, nelle intenzioni dei progettisti, una "rivincita dei motori a benzina rispetto ai motori diesel": la cilindrata bassa garantisce consumi ridotti, mentre il turbo permette una maggiore vivacità. I dati dichiarati sono, per il 1.4 T-Jet da 150 CV, 210-215 km/h di velocità massima, accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,5 secondi, consumo nel ciclo combinato di 7,1 litri per 100 km; i corrispondenti valori per il 120 CV sono 195 km/h, 9,6 secondi e 6,7 l/100 km. Questi valori si riferiscono alle versioni "normali", ma sarà prevista la possibilità di una versione "sport", che mediante un apposito tasto garantirà prestazioni più elevate, grazie ad un aumento della coppia massima e alla variazione di risposta al pedale dell'acceleratore: i dati prestazionali delle versioni sport, però, non sono ancora stati rivelati... da: http://www.autoblog.it/post/7144/quelli-che-bravo-unintervista-sui-motori-t-jet#more Molto interessanti questi T Jet, soprattutto se rispetterano il dichiarato!!! Penso ke sarà un'ottima alternativa ai Multijet e con questo motore, molti ritorneranno alla benzina secondo me.... Lo proverò sicuramente....:wink:
ma che stai dicendo !!! io non amo le fiat ma un'osservazione del genere è veramente fuori luogo vai prima a vederla, poi mi saprai dire, perchè se c'è proprio una cosa che si apprezza da quest' auto è proprio lo stile italiano.
lo stile italiano nn lo vedo .... sinceramente nn so nemmeno qual´é lo stile italiano! se qualcuno mi illumina .... cmq in ogni caso é bella!
ma che razza di politica hanno alla fiat???? non e avercela con la fiat. e che non sono stati mai capaci di fare automobili.[/quote] potrà essere pure vedo però ho avuto una uno (239.000 km ) una lancia Ypsilon (145000 km ) mai nessun problema importtante mai a piedi solo carburante e olio da un anno e mezzo ho un bmw 320 d c'ho rimesso 2.000 euro tra : marmitta prekatalizzatore braccetti supporti motore guarnizioni varie infiltrazioni e finestrini che gracchiano (e tra l'altro non sono il solo ma in linea...con tanti altri...) e la settimana scorsa mi ha lasciato a piedi per la pompa... altri 600 euro se mi va bene altrimenti molti di più Forse la fiat a fatto macchine brutte e rumorose ma il loro MESTIERE di MACCHINA l'HANNO SEMPRE FATTO ... BMW bella silenziosa trazione sfiziosa bel design ma a che prezzo??? non solo economico ma anche di rotture di c.....i:)
miglio dai ... scusa sappiamo tutti che le le utilitarie fiat sono sempre state un esempio per la concorrenza, oppure che senza la 128 oggi la VW Golf non esisterebbe (e che probabilmente manco esisterebbe + la VW), oppure che i nostri genitori probabilmente (tutti) hanno imparato a guidare su una 500 ... ... ma questo non conta
La cazzata per la Fiat sono stati gli anni 80, precisamente 155-Dedra-Tempra-Tipo-Delta II. La 155 rappresenta il punto più basso per l'Alfa Romeo, eppure è bastato cambiargli l'abito e le sospensioni perchè tutti facessero la fila fuori dai concessionari Alfa a ordinare la 156. Recentemente hanno buttato i soldi a puttane con la Stilo e la Thesis. Due auto eccezionali (difatti la meccanica Stilo è usata per la Bravo) ma con una linea pessima. Provate a salire prima su una 5er e poi su una Thesis. Fatemi sapere
Il Thesis è un salotto indescrivibile, fa impallidire una 5 odierna a materiali!! poi se ci mettiamo pure la poltrona Frau..
E' una cazzata dire che la Fiat non sa fare automobili tanto quanto quella che hai sparato tu nel finale
miglio, le ultime Thesis hanno anche la pelle nella parte inferiore della plancia? Sono salito in una Thesis qui nel conce Fiat/Alfa/Lancia e dentro è indescrivibile...ha persino le porte che si chiudono da sole..basta appoggiarle e clack... Peccato che esteticamente....ca@@o bastava un semplice restyling...
Guarda di thesis non ne ho mai piazzata una, anche perchè di lancia a parte ypsilon e qualche musa non vendi. Il designe può piacere, è un alternative alle solite berlinone tedesche, o sei lancista o non la compri, anche se a mio parere l'hanno lanciata in un periodo poco consono per la Lancia!
menomale x la politica...che ha salvato le Thesis!!!! ...comunque dentro sono davvero lussuose e silenziose...
non credo basta leggere il forum , io non invento mica niente... poi se ti piace portare la macchina dal mecca è un altro conto:) amo la mia auto ma bisogna dire le cose che non vanno
Bè, di BMW ne ho avute tante, mai un problema! Attualmente in famiglia ne abbiamo 3, vedi un pò te, allora secondo te e secondo il tuo ragionamento posso dire che le BMW sono perfette? Non puoi dire che le fiat non hanno problemi perchè ne hai avute due perfette e invece le BMW son dei rottamoni sempre dal mecca solo perchè lo è la tua. Tutte le auto, e tutte le macchine in genere possono aver problemi, che caxxo di discorsi, però dire: "BMW bella silenziosa trazione sfiziosa bel design ma a che prezzo??? non solo economico ma anche di rotture di c.....i:)" è alla stessa stregua di quello che diceva che in fiat non sanno fare le auto, a meno che tu non abbia dati che cantano inequivocabilmente, e non esempi da "mio cuggggggino mio cugggggggino" Poi, se bisogna per forza dire che le BMW son carrette in un forum di appassionati BMW per far vedere che si è obbiettivi e non si hanno le fette di prosciutto sugli occhi, allora quello è un altro discorso.....