non vado neanche a provarla. son stufo che mi ripetano, come han fatto per l'alfa e per la grande punto, "venga in settimana, il weekend non la facciamo provare perchè sennò sa quanti giri ci toccherebbe fare?" quindi per me la fiat con le sue presentazioni può andare anche a kagare di corsa. peccato perchè l'avrei provata volentieri.
non l'ho vista ma oggi ho rivisto un servizio della KIA Ceed.... non male questa Coreana, penso che disturberà la Bravo
sono andato a vederla, l'auto non è male nel complesso è gradevole da guardare, un buon bagagliaio interno discresto....quello che non mi è piaciuto è: - volante con diametro troppo elevato anche sulla versione sportiva - mancanza di doppia guarnizione sulla chiusura delle porte - presenza dell'astina a sostegno del cofano motore, che per di più è piccola e scomoda in altro a sinistra - bracciolo centrale inutile - specchietto retrovisore interno stranamente piccolo ma contraddendo quanto detto da alcuni non è assolutamente una ciofeca la presenza di manovelle dietro è NORMALE su un'auto di quella categoria...per la cronaca è un'auto che sta tra 14 e 23 mila euro quindi una media di prezzo medio-basso che non si confronta con A3 e 1er ma con focus, astra ecc ecc ed è perfettamente in linea con le dirette concorrenti anzi per certe cose anche una spanna più sù concludo dicendo che sarà un grande successo garantito, ma che al contrario di quello che ha detto Montezemolo non è un'auto di svolta, se si va a guardare nel dettaglio resta sempre una Fiat e si vede, è un po' più carina ma sempre una Fiat (non la paragono con la Stilo che invece è stato un flop)...la qualità non ha fatto sto gran salto anche se è migliorata.... ce da dire anche che sono 20 che ogni auto nuova che esce in Fiat dev'essere l'auto della svolta
Oddio, io sono andato a vederla sabato mattina, e di gente ce n'era! Non sapevo che si potesse provare, l'ho scoperto lì, ho chiesto ad una gentile e carinissima hostess e in 2 minuti mi ha aggiunto all'elenco, mi ha dato un foglietto con il mio numero e mi ha spedito fuori a fare la fila: tempo 20 minuti ed ero in macchina! tra l'altro si poteva scegliere se provare la versione da 120 o da 150 cavalli. Se sei interessato prova comunque, non dovrebbero farti difficoltà!
sono andato anche io a vederla oggi e secondo me non è malvagia nell'insieme, anche se come tutte le auto ha pregi e difetti. c'erano in esposizione una sport 150cv, una dynamic 120cv e una Bravo 120 cv (strano neanche un 1.4 benzina) e poi c'era una dynamic 150cv in prova. la linea a mio parere è bella, e all'esterno anche gli accoppiamenti fra le varie lamiere è curato. peccato che la sport con i cerchi da 18 fosse esageratamente rialzata da terra e con l'assetto un po' cedevole. internamente è abbastanza spaziosa (ma decisamente meno della stilo) con le plastiche ben profilate, ma dalla qualità solo discreta (in particolare per i pannelliporta e la parte alta della plancia) buona la capacità del bagagliaio peccato per la soglia di carico eccessivamente alta e con il gradino interno piuttosto pronunciato. un vero peccato per alcune "leggerezze" che si sono fatti sfuggire, per esempio l'astina per tenere sollevato il cofano (sulla stilo c'era l'ammortizzatore) oppure la difficoltà per trovare la levetta che apre il cofano stesso. una cosa mi ha spaventato... ma per cambiare le lampadine qualora si fulminassero che cavolo di lavoro si deve fare?!?!? comunque nel complesso una vettura valida , mi riservo i pareri sulla prova perchè mi sono rifiutato di fare la coda per fare il giro dell'isolato.
certo che ci son salito e anche dietro , e c e meno spazio della serie 1 che gia è poco.....e ti ripeto puo e non puo piacere..... a me non piace , e non parlo della linea che tutto sommato e meglio di altre fiat passate, non piace perche i materiali sono scadenti a partire dalle guarnizioni dei montanti fatte con lo stesso materiale delle vecchie fiat, gomma scadente, dove fanno la curva sono deformate da pieghe, il bracciolo e ridicolo sproporzionato da totto il resto. per quanto la penso, non si puo riempire di pulsanti e cazzatine varie sul cruscotto (che non e male ), e non mettere i finestrini elettrici dietro di serie... saranno anche scelte aziendali , ma non le condivido........riguardo i fari posteriori, non sono il primo e ne l ultimo che li critichera, sui giornali gia ne parlano....... i pannelli delle porte sono scopiazzati dalla mazda 3.... quindi pensala come vuoi , a me fa vomitare e rimane un mio pensiero personale.........
sono andato alla prova-presentazione della 147 Q2 alla MEGA concessionaria fiat/alfa/lancia di padova, era sabato, e non c'era NESSUNO, eppure mi han risposto come sopra: "ci richiami in settimana". ma col kazzo. mica la provo per fare un piacere a loro, e non è che non ho niente da fare da mattina a sera!
proprio non so cosa dirti! magari non essendo la presentazione di un modello totalmente nuovo, non si sono presi la briga di far provare le macchine anche nei week end...
Allora, nn sarei così drastico ma sinceramente m'aspettavo anchio qlcosa in +....nn m'ha convinto, ero rimasto quasi + soddisfatto quando avevo provato la Croma, eppure con il peso dovremmo essere lì visto ke con la Bravo eravamo in 4 mentre con la Croma in 3!!! Vorrei vederei i primi test......
Non la disturberà.....Kia (fuoristrada a parte) non è un marchio affermato. Comunque rimane IMHO un'eccelente prodotto la Cee'd. Guarda che bella bianca:
Io avevo provato quasi un anno fa una Alfa GT con lo stesso 1,9 e benchè fossimo in 4 (tutti da circa 80 chili) ero rimasto ben impressionato dal tiro del motore nelle prime 3 marce oltre i 2000 giri. Immaginavo quindi di trovare un motore simile, invece ho notato una fluidità magnifica ma una carenza di cattiveria. Ripeto comunque che sicuramente sarà stata colpa del peso e del motore nuovo! ... e poi con l'alfa eravamo in pista, e di certo non si guidava in modo "politically correct"!!
vedi caro el nino , anche la multipla a qualcuno piace visto che se la sono comprata, ma e, e rimane un aborto di rottame ....... come l oblo, altro cadavere che cammina, ma la punto nuova no, questa a me piace, ma di questa non piace il fatto che alla prima presentazione ufficiale in conce, le auto in vetrina avevano tutti e quattro i mozzi delle ruote , arruginiti!!!!!!!!!!! hai capito bene, e a mio parere non si puo presentare un auto nuova arruginita. ma che caxxo di figura ci fanno con gli eventuali acquirenti??? ma che razza di politica hanno alla fiat???? non e avercela con la fiat. e che non sono stati mai capaci di fare automobili. e se stanno ancora a campare e grazie alle decine di aumenti di capitale che hanno fatto con i soldi di tutti gli italiani e i centinaia di aiuti del governo....
oggi mi han prestato la 150cv emotion mi ha davvero sorpreso!! troppo silenziosa,sospensioni morbide ma x nulla rumorose,sedili in alcantara davvero comodi e morbidi al tatto il motore va bene ma davvero mi ha sorpreso la silenziosita'in marcia molto piu'silenziosa di croma e g.punto esteticamente non mi convince,a prima impressione sembra un ottimo prodotto bene cosi' p.s.il mio amico conce ne ha vendute 15 nel weekend
Il problema è che quando dici che la bravo è più stretta della E87 dentro .... semplicemente diventi poco credibile e dai ragione a chi dice che non l'hai manco vista da lontano. Quindi tutti i tuoi successivi discorsi aziendali su FIAT legittimamente per chi legge lasciano il tempo che trovano Cmq, tornando in topic, io non so con che criterio la guardate sta macchina. Mi pare evidente che se scendo dalla mia e cerco le stesse cose la Bravo mi pare scadente.IMHO nella sua categoria si inserisce ad un livello + alto della concorrenza (Ceed a parte che non ho ancora visto)
Non sono daccordo. I sedili della Bravo sono molto spessi e portano via spazio, ma sono sagomati al posteriore per lasciare spazio alle ginocchia. Sono alto 1,90 seduto dietro nella Bravo sto comodo, nella 1er no
Si, e poi le marmotte confezionavano la cioccolata. La Bravo non sarà una Classe B come spazio per le gambe posteriore però è più spaziosa della 1er, senza ombra di dubbio.