Non credo che avrebbe mercato il 190 cavalli sulla bravo...già personalmente ne vedo poche da 150...sono tutti 1.9 120!!!!
E in edicola esce anche la prova di QR. Provata la versione Sport con i cerchi da 18, con prestazioni allineate a quelle rilevate da Automobilismo: 0-100 km/h --> 8,3s vel. max --> 210 km/h Consumi in linea con quelli della 1.9 MJ da 150 cv e con quelli rilevati da Automobilismo. :wink:
il 190Cv della Fiat è un attimino più cattivo in alto. Quello montano sulla Saab è altresì molto lineare
Esatto.. ma cosa più importante.. tira da subito.. non ha il vuoto del 1.9.. 70-120 in 13.1s con VI da 2400giri a 130km/h... Dati alla mano il mio 330d con 2300giri a 130 ci mette 13.2s.... finalmente un motore "godibile" pieno e potente... se lo montassero subito sul 159 magari..
puoi richiedere i numeri arretrati, pagando qualcosina in più. in edicola non penso che si trovi, perchè poi li ritirano. se ti serve qualcosa, ce l'ho qui davanti
Veramente dal sito ufficiale fiat risulta 8,2 e 215 :wink: L'aerodinamica può influire ma fino ad un certo punto, allora la 3 porte dovrebbe andare più forte della mia che ha una linea tendente allo station wagon... :wink: Potevano fare di meglio considerando che è un motore appena uscito. Tra l'altro la nuova versione commonrail del 170 è data per 224 e 8,1 e l'aerodinamica è rimasta la stessa e pesa anche di più, 1375 kg contro 1360 kg della bravo
Porca E_a ... saab 9.3 ttid ,1.9 con 2turbine, 190cv e 400Nm, 6a da 2300giri a 130km/h, 1670Kg = 70-120 13.9s 70-140 19.6s 0-100 in 8.3s bravo 2.0 mjtd 2.0 1 turbo, 165cv e 360 Nm, 6 da 2400 giri a 130km/h, 1560kg = 70-120 13.1s 70-120 18.9s 0-100 in 8.3 Cioè, ok che ci sono circa 100kg in meno, ma il 2.0 nuovo con un solo turbo riprende meglio del 1.9 a doppia turbina???? Perchè a sto punto prendere il 1.9 "doppio stadio" ?????
Per un confronto vero però bisognerebbe vederlo sulla Delta, che monta sia il 2.0 multijet 165CV sia il 1.9 twinturbo 190CV
si ma il doppio turbo che dovrebbe garantire verve da poco più del minimo, viene distaccato dal monoturbo in ripresa da 70 km/h = 1200/1300 giri.. e nell'allungo a 70-140 restano sempre uguali i distacchi..
In quella rilavazione si passa per il regime di coppia massima del 2.0 MJ, anche se si parte sottocoppia. Sarebbe interessante vedere i tempi del 70-80 km/h delle 2 auto. C'è?
solo 70-100 e già il 2.0 è in vantaggio.. non è normale.. non può.. l'hanno fatto a posta il doppio stadio e ora si trovano con il più "semplice" 2.0 che và di più... Inoltre ai 360Nm a 1500 giri non ci credo.. in tutte le rilevazioni di auto di potenza e coppia mai vista 1 caso che la coppia max sia a 1500 giri anche se dichiarata.. minimo minimo a 1800giri..