FIA-Parigi, 26 luglio 2007, il giorno del giudizio | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

FIA-Parigi, 26 luglio 2007, il giorno del giudizio

Discussione in 'Formula 1' iniziata da DESHI BASARA, 25 Luglio 2007.

  1. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    nessuna malignità, solo che Jean Cojon Alesi prima manda a fare in culo Todt in diretta e due settimane dopo gli frigna sulla spalla quando un cuscinetto della ruota andato a puttane a meno di 10 giri dall'arrivo gli nega la vittoria a Monza

    viva la coerenza!
     
  2. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    io avevo pensato che todt gli avesse fatto uno scherzetto come fece ad irvine nel 99 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
    pensa come sono maligno #-o
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Alesi è stato uno dei piloti più sfortunati della F1 IMHO, ha raccolto molto meno di quello che meritava.

    Aveva un cuore, come dovrebbero avere tutti i piloti Ferrari e come invece hanno in pochi
     
  4. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    guidava pure con le mani in posizione 10:10, a dirla tutta#-o
    scherzi a parte, un gran movimentatore di folle (celebri i suoi proclami pre-Monza o all'inizio di ogni stagione) a cui più che la fortuna (che ad averne di più non guasta proprio MAI:wink: ) è mancata la testa, e nemmeno poco
    perchè con le due Benetton che si è ritrovato sotto al culo nel biennio 1996/1997 Michael avrebbe vinto altri due titoli (dopo il 1994/1995), lui manco un GP ha messo nel carniere
    pochi sanno che il team lo odiava, era duro a livello di insulto coi meccanici se le modifiche non funzionavano
    quando Michael si fece male nel 1999 a Silverstone era una delle opzioni per rimpiazzarlo, ma dopo un rapido sondaggio al reparto corse quando il commento che andò per la maggiore fu "per l'amor di Dio!" scelsero Mika Salo

    ma su tifosi come me e te aveva un impatto eccezionale
    :wink:
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Neppure Nigel Mansell aveva molta testa, ma con un gran cuore riuscì comunque a raccogliere qualcosa. Erano piloti che davano spettacolo, a differenza dei robot odierni, e la F1 dovrebbe essere anche spettacolo per come la vedo io :wink:
     
  6. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    se però pensi che nel 1990 Alesi firmò per la Williams con cui Mansell vinse poi il mondiale nel 1992 salvo poi mandare tutto all'aria quando arrivò la chiamata della Ferrari (cosa che costò alla Ferrari una F1 del 1989, la 649 "papera" figlia di John Barnard, come penale da pagare a Sir Frank Williams, che recentemente se l'è dovuta vendere per far quadrare i conti del suo team) capisci che almeno la testa in più per fare il tragitto inverso (ossia dalla Ferrari alla Williams) Mansell ce l'ha avuta
    :wink:
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Per Alesi era più grande l'amore a la passione per la rossa del resto. Poi nel 1990 la Ferrari era vincente, nel 1991 no, ma non poteva saperlo.
     
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.911
    22.734
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Mah :-k ...
    A dire il vero, tranne che in un GP con la Tyrrel (non ricordo se fosse un Montecarlo o che), non è che il francese di Alcamo abbia offerto chissà che spettacolo. Meno che meno in Ferrari.
     
  9. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Bastavano 2 gocce di pioggia, e subito iniziava a volare.

    Poi bisogna tenere presente dei "camion" (definizione data da Prost per la Ferrari del '91) che guidava. Non ha mai sfigurato con nessun compagno di squadra anzi.

    In ogni caso sono considerazioni personali, a me Alesi piaceva un sacco :wink:
     
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.911
    22.734
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Neppure a me dispiaceva, ma credo che Mansueto Mansell, in quanto a spettacolarità (non efficacia) fosse inarrivabile per chiunque. :biggrin:
    Ho ancora impresso in mente il testa coda di Imola, credo fosse alla Villeneuve, quella vecchia. :eek:
     
  11. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Si, e ancora prima di finirlo aveva già il piede sul gas per riprendere la gara a tutta velocità, che avrebbe anche vinto se la sua Ferrari non l'avesse tradito :biggrin:

    Fra l'altro lo aveva innescato per tentare un sorpasso con 2 ruote sulle erba, mitico :biggrin:
     
  12. Etna

    Etna Amministratore Delegato BMW

    3.904
    253
    10 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.135.779
    320d E46 Attiva
    Multa di 50.000 euro per la McLaren

    La McLaren è stata condannata giovedì ad una multa di 50.000 dollari da parte della FIA per aver utilizzato in Ungheria un nuovo cambio senza far superare alla monoposto un nuovo crash test.

    In base ai termini del regolamento FIA, una monoposto omologata prima dell’inizio della stagione deve passare un nuovo crash test ogni volta che integra un nuovo elemento importante nel corso della stagione. Le MP4-22 di Alonso e Hamilton erano equipaggiate in Ungheria di un nuovo cambio ultra leggero, senza che le vetture fossero state sottoposte ad alcun crash test.

    "I commissari considerano che siccome l’elemento ha passato in seguito il test, la vettura era quindi regolare in Ungheria," secondo un comunicato della FIA che condanna il fatto "di non aver eseguito le cose nell’ordine corretto," ha precisato il porta-voce della federazione.


    Francesco BUFFA
    © CAPSIS International

    [Racing-Live.com]
     
  13. Etna

    Etna Amministratore Delegato BMW

    3.904
    253
    10 Gennaio 2006
    Reputazione:
    1.135.779
    320d E46 Attiva
    Spy-story

    La FIA ha salvato il finale palpitante del campionato 2007 rinviando mercoledì in prima istanza l’affare di spionaggio che oppone le prime due scuderie di questa stagione . McLaren e Ferrari.

    Giovedì 13 settembre, la McLaren rischiava davanti alla Corte d’appello internazionale una sanzione che poteva andare fino all’esclusione dal campionato, in un momento in cui il team di Woking si trova in testa ad entrambi i campionati piloti e costruttori.

    Una sanzione di questo tipo avrebbe decapitato il campionato, lasciando intoccabili la Ferrari ed i suoi piloti. La FIA lascia quindi la porta aperta ad una nuova procedura in appello e di conseguenza ad un nuovo rinvio indeterminato, indipendentemente dalla decisione che verrà presa il 13 settembre.

    La domenica successiva il Consiglio Mondiale, la F1 sarà a Spa-Francorchamps per il GP del Belgio, prima di partire per Cina, Giappone e Brasile dove si chiuderà la stagione il prossimo 21 ottobre.

    In questa situazione, la FIA faticherà a convocare a Parigi tutte le parti coinvolte per un’udienza in appello prima della fine di un campionato nel quale conta ogni secondo di lavoro e sviluppo.

    Francesco BUFFA
    © CAPSIS International

    [Racing-Live.com]
     
  14. angelo_crash2k

    angelo_crash2k Presidente Onorario BMW

    6.143
    14
    18 Luglio 2003
    Reputazione:
    983
    BMW 330XD (e46)
    la notizia del giorno è che pare che la FIA abbia trovato la prova che cercava da niente meno che FERNANDO ALONSO, sarà vero? a breve vedremo, intanto:


    Alonso parla. Mc Laren k.o.
    Alonso interrogato salva la licenza e affonda la Mc Laren
    di Giorgio Terruzzi

    E' Fernando Alonso ad inchiodare la McLaren e a spingere oggi verso un epilogo drastico, ma definitivo la spystory dell'estate. Che il pilota spagnolo sia l'uomo chiave della vicenda -come già anticipato da Controcampo.tv - non è più un mistero per nessuno.

    Resta da capire in quali termini la Fia si possa essere servita del suo contributo.

    Ma le ipotesi plausibili non sono che due: 1) un'email traditrice, scritta da Alonso a qualcuno, probabilmente a un collega, probabilmente a De La Rosa, un'email intercettata, acquisita dalla Federazione e inserita come prova determinante nel fascicolo contro la McLaren. 2) Un vero e proprio interrogatorio al quale la Fia può aver sottoposto lo spagnolo e i suoi due colleghi chiedendo loro di raccontare ciò che sapevano pena il ritiro della Superlicenza per correre.

    Vediamo la prima ipotesi. Avrebbe fondamento se gli inquirenti avessero seguito esclusivamente la via investigativa tradizionale, senza coinvolgere i piloti: intercettare una email non è impossibile e non è impossibile che Alonso e De La Rosa, legati da una buona amicizia, si siano normalmente scambiati per posta elettronica dritte e notizie relative ad una sessione di prove (i due spesso si sono alternati) circa un particolare, un utilizzo della gomma o chissà cos'altro, in qualche modo connessi con ciò che facevano o fanno Massa e Raikkonen. Del resto, Coughlan, ricevuta notizia da Stepney, avrebbe potuto "imbeccare" i piloti per una immediata verifica in pista.

    Vediamo ora la seconda ipotesi, che pare anche la più probabile. L'organismo federale ad un certo punto ha deciso di sentire i piloti, forzando sulla possibilità di sospendere la loro licenza nel caso in cui dall'indagine fossero emersi particolari che li vedevano coinvolti o in qualche modo a conoscenza delle informazioni ricevute nella documentazione passata da Stepney a Coughlan. Da una parte la minaccia di perdere il titolo per correre e dall'altra il semplice spirito sportivo potrebbero avere indotto il pilota a raccontare alla Fia tutto ciò che sapeva. E a quanto pare qualcosa sapeva. Magari non molto, ma in una vicenda come questa, anche se Alonso non dovesse avere alcuna parte attiva, una sua parola basterebbe per condannare irrimediabilmente la McLaren. E, di conseguenza, liberare Alonso stesso.

    Proprio Jean Todt, commentando la non punibilità McLaren dopo il consiglio mondiale, parlò esplicitamente dell'impossibilità da parte della Ferrari di verificare l'utilizzo delle informazioni sottratte. La cosa diventa radicalmente diversa se a parlare dell'utilizzo delle stesse informazioni fosse un dipendente McLaren o, addirittura un pilota, il campione del mondo per giunta. Ciò significherebbe, al contrario di quanto detto sino ad oggi, che il team ha usato eccome ciò che sapeva, al di là della comparazione delle vetture. Questo, dunque potrebbe essere l'elemento che ha portato Max Mosley, presidente della Fia ad annullare l'appello e a riconvocare il consiglio mondiale. Dove la McLaren sarà chiamata di nuovo a difendersi da accuse ben diverse e imbarazzanti. Quelle della Ferrari, d'accordo, sommate a quelle, seppure indirette o magari involontarie, portate dal proprio pilota.
     
  15. angelo_crash2k

    angelo_crash2k Presidente Onorario BMW

    6.143
    14
    18 Luglio 2003
    Reputazione:
    983
    BMW 330XD (e46)
    poi come se non bastasse:

    I guai Mc Laren continuano. Multa da cinquantamila dollari
    Il cambio utilizzato è stato giudicato irregolare. Mancava il "crash test"
    di Luca Budel

    Al prezzo salatissimo che la Mc Laren sta già pagando in immagine e sospetti che sembrano diventare sempre più delle certezze, si aggiunge anche una multa da cinquantamila dollari. I Commissari di gara che oggi avevano messo sotto osservazione le auto inglesi ai box di Monza, hanno stabilito che il nuovissimo cambio ultraleggero utilizzato in Ungheria doveva essere sottoposto a crash test preventivo; cosa che la Mc Laren non aveva fatto, limitandosi invece a verificarne le caratteristiche solo con una simulazione al computer. Il regolamento tecnico prevede invece che una modifica così sostanziale del mezzo richieda una verifica empirica. Il test fisico di rottura era stato effettuato solo dopo il Gp di Turchia, dove le Mc Laren erano però scese in pista con il cambio vecchio e più pesante e dove Alonso fu reretrocesso in griglia dopo aver ostacolato Hamilton in prova. Quello nuovo e incriminato era già stato usato in Ungheria. Oggi emerge che per essere in linea col regolamento mancava una procedura. Il che è stato considerato dai commissari federali una leggerezza, magari non grave, ma da sanzionare. Onestamente colpisce anche la leggerezza della Fia che una volta ancora segue un itinerario complesso e pieno di ripensamenti su una questione che alla fine è risultata chiarissima.
     
  16. Fabio323ti

    Fabio323ti Amministratore Delegato BMW

    4.679
    111
    13 Gennaio 2004
    Reputazione:
    2.973
    325d E93
    addirittura intercettare le email.....

    mah....
     
  17. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    alonso in colpo solo affonda la mclaren e sale sulla Ferrari!!!!
     
  18. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    è questo il Fernando che vogliamo, scaltro come una FAINA:razz:
    direi che è costato caro alla Mclaren tifare per il negus:mrgreen:
     
  19. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    sarebbe di nulla....come si dice a firenze (non lo posso dire sennò c'è il ban):mrgreen: :mrgreen:
     
  20. cruz

    cruz Direttore Corse

    2.476
    82
    9 Agosto 2005
    Reputazione:
    25.658
    la verita'sta venendo a galla
    come minimo dovrebbe squalificare la mclaren mercedes x un paio d'anni..
    scandaloso
     

Condividi questa Pagina