Il consiglio mondiale dello sport automobilistico ha esaminato oggi l’affare della ‘menzogna australiana’ relativo alla McLaren Mercedes e a Lewis Hamilton. Si può affermare che la squadra diretta da Martin Whitmarsh abbia evitato il peggio. Il consiglio mondiale ha infatti deciso di escludere il team di Woking per tre Gran Premi, ma con una condizionale di 12 mesi. L’esclusione sarà quindi effettiva se la squadra britannica recidiverà in questo intervallo di tempo di dodici mesi. Si tratta quindi di una sanzione che dovrebbe convenire alla Mercedes, principale azionista del team di F1 McLaren. Il costruttore tedesco aveva infatti minacciato di lasciare la categoria regina delle quattro ruote nel caso in cui la sanzione fosse stata troppo severa. Francesco BUFFA © CAPSIS International
Come avevo già previsto la McLaren l'ha scampata..... Pensavo che alla meno peggio gli fosse comminata almeno una multa... le pressioni della Mercedes hanno avuto l'effetto desiderato... X l'ennesima volta capolavoro della FIA che accertato la anti-sportività (x la seconda volta in poco tempo) della McLaren ha pensato bene di limitarsi ad un:"Attenti eh,che vi teniamo d'occhio!".... Non si pretendeva di certo la radiazione ma qualcosina di più certamente!! Se questo è il messaggio che si vuol far passare,ok.... tanto il fondo l'hanno già toccato!
che buffoni bella squalifica.....ma si son cagati sotto xkè avevano paura che la Mercedes si ritirasse dalla F1
ho fatto bene a smettere di seguire la f1 da alcuni anni...ne sono sempre piu convinto... che amarezza...
'Tacci loro... Questi imbrogliano e invece di sbatterli fuori (dato che erano pure recidivi) gli danno pure un'altra possibilità...
Se veramente la conclusione di questa faccenda totalmente idiota è stata causata dalle pressioni di mercedes che minacciava di ritirarsi, siamo proprio alla frutta. Bah. E lo dico da tifoso McLaren.
F1, per Mosley la sentenza sulla Mclaren è giusta Ha prodotto un certo malcontento fra gli appassionati la sentenza del Consiglio Mondiale, che ha squalificato tre Gran Premi con la condizionale la McLaren per le false dichiarazioni rilasciate ai commissari sul sorpasso di Jarno Trulli nella sfida di Melbourne di inizio stagione. Ma qualcuno la pensa in maniera diversa, ritenendo corretta la decisione assunta dai giudici. Stiamo parlando di Max Mosley, presidente della Fia, che considera “assolutamente equo” il provvedimento finale. La sua valutazione nasce dall’analisi delle dichiarazioni di Martin Whitmarsh. Riferendosi a queste, Mosley ritiene che la scuderia di Woking abbia dato sufficienti garanzie su un cambio di rotta dopo l’ultima vicenda: “La McLaren ha dimostrato che c’è una cultura completamente nuova, del tutto diversa rispetto al passato“. Il primo sintomo della virata è l’atteggiamento collaborativo del team principal, che ha rinunciato all’assistenza legale per evitare lo scontro e manifestare il proprio senso di colpa per l’accaduto. Questo basta a Mosley per ipotizzare un futuro diverso, lontano da tristi pagine come la spy story e le menzogne australiane: “Adesso è meglio lasciarci tutto alle spalle. A meno che non si verifichi qualcosa di simile in futuro, questa è la fine della vicenda“. Via | Eurosport.com
Poveri ingenui bambini....mi pare che una volta si diceva giornalisticamente il circo della formula 1. Definizione quasi perfetta: pochi acrobati e molti pagliacci
Ecclestone: ‘I piloti sono stupidi’ Alleluja. Alla fine l’ha detto. Ecclestone ha finalmente detto quello che pensa (da tempo) sui driver della F1: ”I piloti sono stupidi. Dovrebbero interessarsi molto più alla Formula 1 e non lo fanno”. Questa l’incredibile dichiarazione fatta al quotidiano spagnolo ‘El Pais’ a riguardo del futuro della F1 e sui problemi economici. ”Sarei disposto ad abbassare i diritti degli organizzatori, ma le squadre vogliono il 51% degli introiti -ha continuato Ecclestone - vogliamo porre un limite agli sprechi delle squadre, vogliamo riuscirci ponendo un limite ai budget. Stiamo cercando di firmare il nuovo Patto della Concordia (che definisce anche la ripartizione degli introiti, ndr) ma ancora non lo abbiamo fatto”. Repubblica.it Invece la FIA è intelligente!!!! ....e non vogliono i soldi!!!!!
Alla fine la McLaren resta sempre impunita rispetto i casini che combina.Questi Inglesi non li sopporto prorprio più...Che schifo...
mah, insomma...100 milioni di euro e la squalifica dal costruttori nel 2007 non li definirei "averla scampata"