FIA: annunciata la gara d'appalto per i motori standard in F1 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

FIA: annunciata la gara d'appalto per i motori standard in F1

Discussione in 'Formula 1' iniziata da zuss, 17 Ottobre 2008.

  1. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    La notizia era già parsa chiara in occasione dell’intesa stipulata fra Fia e Foca a Ginevra, che aveva sancito la scelta di allungare la vita utile dei propulsori e di impegnare i motoristi a fornire 25 unità ai team minori con una tariffazione da saldo. Adesso anche da Flavio Briatore arriva la conferma dell’abbandono della strada del “cuore” standard in Formula 1.

    Questo fatto non può che essere accolto col massimo entusiasmo dagli appassionati, profondamente terrorizzati nelle scorse settimane da una prospettiva di ben altro tenore, che avrebbe appiattito ulteriormente il confronto tecnico fra i costruttori. Per ridurre i costi si percorreranno quindi altri sentieri.
    Dice il manager italiano sulle pagine del Welt am Sonntag: “In alternativa al motore unico la F1 perseguirà probabilmente la strada di propulsori che, sulla base dei costi, non andranno oltre certi limiti di sviluppo“. Una filosofia operativa che troverà applicazione anche nel comparto delle trasmissioni, grazie a tecnologie messe al servizio di tutti a prezzi ragionevoli.

    Via | F1grandprix.it
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.392
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    sicuramente meglio del motore unico ma resta una stupidaggine, a mio parere. la formula uno è l'officina dello sviluppo. non può essere limitata.. se è l'unico modo per far sopravvivere le squadre piccole, però, ben venga.
    d'altronde la toro rosso, col motore ferrari, sta dando spettacolo.
     
  3. irnerio notker balbulus

    irnerio notker balbulus Direttore Corse

    1.832
    64
    30 Aprile 2008
    Reputazione:
    5.193
    120d e87 M/tech - Fiat 500 mjt sport
    ecco cosa succede quando la F1 è comandata da un pederasta festinaro che farebbe meglio a mettere la testa nel water
     
  4. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    cmnq secondo me era solo una provocazione per far parlare di f1...senno' non avrebbe senso nello sport motoristico x eccellenza un appiattimento tecnico di questo genere!
     
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.392
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    notizia di oggi:
    la ferrari uscirà dalla F1 se si va avanti con il motore unico!!
    ergo, niente motore unico!
     
  6. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Il CdA della Ferrari valuta il ritiro in caso di motore unico!

    Il Consiglio di Amministrazione di Ferrari SpA riunitosi oggi sotto la presidenza di Luca di Montezemolo, ha esaminato l'andamento economico del 3° trimestre che ha, tra l'altro, evidenziato una crescita dei ricavi a 450 milioni di euro (superiore del 22,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno), e un utile della gestione ordinaria di 79 milioni di euro (pari al 17,6% dei ricavi) in miglioramento del 41,1% rispetto ai 56 milioni di euro (15,2% dei ricavi) del terzo trimestre 2007.

    Il Consiglio ha inoltre esaminato le prospettive regolamentari della Formula Uno, anche alla luce della grave situazione economica internazionale. Il Consiglio della Ferrari, pur confermando il suo pieno impegno per una sostanziale e necessaria riduzione dei costi a partire dai propulsori, ha tuttavia espresso forte preoccupazione circa i progetti di equalizzazione o standardizzazione dei motori, che priverebbero la Formula Uno della sua stessa ragion d'essere, basata su competizione e sviluppo tecnologico. E' così che Ferrari ha interpretato la sua ininterrotta presenza fin dalla prima edizione del Campionato Mondiale di Formula 1 nel 1950. Qualora questi elementi venissero meno, il Consiglio di Amministrazione si è riservato di valutare, insieme ai propri partner, l'opportunità di mantenere la propria presenza in questa disciplina.
     
  7. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    ma la colpa è nostra, che continuiamo a guardarla. ci son tante altre competizioni, meno "restrittive"..
    ovvio che questa è la più famosa e trasmessa.
     
  8. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Per come la vedo io la F1 essendo il leader degli sport motoristici su 4 ruote dalle nostre parti, dovrebbe essere quasi "open", ovvero le uniche limitazioni imposte dal regolamento come "fiches" dovrebbero riguardare tutti i vari aspetti che coinvolgono la sicurezza.
    Oggi, invece sembra ci sia un'inversione di tendenza, la standardizzazione ha colpito anche quei settori che sembravano essere invulnerabili, se l'obiettivo è la riduzione dei costi, è ampiamente dimostrato che è solo un falso problema, come lo è stato la progressiva diminuzione delle cilindrate e delle appendici aerodinamiche allo scopo (presunto) di diminuire le prestazioni, a me non sembra siano diminuite, e se lo sono, non in maniera consistente. :wink:
     
  9. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    e mettiamo pure il salary cap così un anno vince la ferrari il mondiale l'anno dopo la force india#-o
     
  10. Carsico

    Carsico Secondo Pilota

    561
    65
    21 Agosto 2007
    Trieste
    Reputazione:
    3.023
    M3E46SMGII / 318isE30 / 318E36
    Sentita oggi un'intervista a Forghieri, costo della F1: 600.000.000 di neuri per macchina per stagione.:eek: Mica noccioline, neh?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2008
  11. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    :eek:
     
  12. Carsico

    Carsico Secondo Pilota

    561
    65
    21 Agosto 2007
    Trieste
    Reputazione:
    3.023
    M3E46SMGII / 318isE30 / 318E36
    Mi correggo e chiedo venia per l'errore, ho riascoltato la puntata odierna di Radiocity, tra il minuto 57 e 59 Forghieri dice che il costo per 2 macchine per stagione si aggira tra i 500 e 700 milioni di euro.
     
  13. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    La risposta della Fia alla Ferrari non si fa attendere, l’argomento ovviamente è la spinosa questione del motore unico, che ha indotto la casa di Maranello a minacciare il ritiro dalla Formula 1 di fronte ad una simile eventualità.

    La risposta della Fia è arrivata direttamente dal sito ufficiale: “La FIA apprende oggi quanto scritto in un comunicato ufficiale dal consiglio di amministrazione della Ferrari. Sembra che i consiglieri non siano del tutto informati riguardo le intenzioni della FIA.

    Quella del motore unico è solo una tra tre opzioni; un’altra prevede che i produttori si impegnino a garantire la fornitura di propulsori ai team indipendenti per un importo inferiore a 5.000.000 € a stagione.

    La Federazione apprezza il successo finanziario della Ferrari e le augura di proseguire su questa strada. Tuttavia ci sono una serie di scuderie minori che stanno affrontando costi maggiori rispetto alle entrate. Questa situazione non è più sostenibile
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.546
    25.392
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    hanno avuto paura e hanno ridimensionato la cosa! meglio così!
    la ferrari ha un potere contrattuale enorme. senza la mc laren la formula1 potrebbe sopravvivere, senza la ferrari no!!
     
  15. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    La F1 IMHO come ogni altra competizione, non vive (o sopravvive ai margini) se c'è mancanza di competitori, se i team che attualmente competono con la Ferrari al titolo dessero forfait, la F1 perderebbe ogni interesse.
    Lo scopo di chi organizza dovrebbe essere quello di creare le condizioni di maggior competizione, e questo dovrebbe accadere indipendentemente dalle potenzialità economiche, è chiaro che non possa essere così, dove c'è maggior investimento in genere c'è maggior sviluppo, quindi maggiori risultati, ma la corsa alla diminuzione dei budget non può passare attraverso le forniture uniche di motori, questo farebbe perdere il senso del campionato costruttori, con un mancato ritorno d'immagine per i team vincenti :wink:
     

Condividi questa Pagina