festa rovinata per acquisto M3 E92 DKG

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da faber670, 9 Dicembre 2011.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    e infatti chi garantisce ai venditori che poi lui paga il bollo? fantasie dai :lol:
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.996
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    quoto
     
  3. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    l'AdE non lo può pretendere;

    ma se nel contratto di compravendita si precisa che parte del prezzo è costituita dall'accollo dei bolli arretrati a carico dell'acquirente, direi che è una clausola valida
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.697
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    non credo proprio.

    è come scrivere sul contratto che ti impegni a pagargli 3 multe per eccesso di velocità andate in mora.

    secondo te quando l'ade esige il pagamento, il venditore va a mostrare il contratto all'ade? sai dove lo mandano?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Dicembre 2011
  5. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.879
    3.074
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    972.224.188
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Si, non ho capito il post #240, se magari rispondi alla domanda invece di usare questo atteggiamento, sarebbe un passo avanti.
     
  6. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    se, dopo aver stipulato l'accordo in quei termini, l'AdE esige il pagamento in capo al venditore, da un lato il venditore stesso NON può opporre nulla all'AdE, dall'altro lato può far causa all'acquirente perchè rispetti i termini del contratto e lo tenga indenne dalle pretese dell'AdE (comprese eventuali more e spese maturate dopo la vendita...)
     
  7. dieselteox

    dieselteox Presidente Onorario BMW

    5.555
    857
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    31.907.412
    520xd - mini one 5p
    come scritto in un'altra discussione...

    ....la cosa che mi infastidisce non sono tanto i 1,6k€ che devo pagare, perchè comunque li pagherò, ma la retroattività della stessa azione...se avessi deciso di acquistare la mia 335 facendo i calcoli "al pelo" probabilmente ora sarei nei guai.

    Un pò per deformazione professionale, faccio un piano di spese delle cose che acquisto considerando una ampia voce di spesa accantonata per "varie ed eventuali", però sono infastidito di una tassa definita tassa sul lusso che lusso non è. Se l'avessero chiamata tassa sul superfluo o sulle passioni ok, ma sul lusso no, anche se parlando con colleghi e capi che godono e affermano che è giusta (con auto aziendale da 70k€ ma sotto la soglia dei 185kw).

    Il rammarico più grande è che se entro fine anno avrei voluto cambiare la 335 per un'altra auto...ora non posso più perchè, o le concessionarie non me la ritirano, o ricevo offerte che sono troppo distanti dalla mia idea (alcune anche un pochino offensive:mrgreen:).

    I miei tentativi di espatrio, già presenti, hanno ricevuta una accelerata.
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.193
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ulteriore motivo per non cambiare la macchina.

    Se al momento del trasferimento all'estero non hai la macchina intestata da almeno sei mesi, non risulta come "masserizia" e quindi ci devi pagari dazi ed imposte.
     
  9. dieselteox

    dieselteox Presidente Onorario BMW

    5.555
    857
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    31.907.412
    520xd - mini one 5p
    ipotesi espatrio uno - targa TI o LU - aspetterei un pò prima di trasferirmi definitivamente ma farei il frontaliere per un pò (anche perchè l'iter sarebbe: CV->colloquio->assunzione->sbronza epocale per un sogno raggiunto etc..)

    ipotesi espatrio due -> presso stessa compagnia dove lavoro -> la macchina non mi seguirebbe e sfrutterei solo i taxi.

    spero a fine gennaio, al rientro dalla cina di offrirti il "negroni":mrgreen:
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.193
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Tu mi avvisi e io arrivo!

    Come frontaliere l'unico vantaggio che avresti sarebbe il lordo più alto.

    Se fai le cose per bene, a fronte di una vita "nuova" avresti tanti vantaggi.

    Come al solito, tutto dipende dai sacrifici che sei disposto a fare per avere qualcosa d'altro.
     
  11. dieselteox

    dieselteox Presidente Onorario BMW

    5.555
    857
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    31.907.412
    520xd - mini one 5p
    ti tedierò dal vivo....:mrgreen:

    e comunque, la targa LU è troppo fescion eheh

    ps. buon natale!
     
  12. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    Ciao Teo! quanto tempo!!! fai un buon natale in Cina e non cambiare auto, è davvero troppo bella :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. dieselteox

    dieselteox Presidente Onorario BMW

    5.555
    857
    1 Marzo 2007
    Reputazione:
    31.907.412
    520xd - mini one 5p
    in cina parto il 6 gennaio per fortuna!

    angelica ringrazia:mrgreen: buona natale anche a te e complimenti per le varie evoluzioni...seguo il tuo 3d!

    sorry per l'ot
     
  14. NIKPRINCE

    NIKPRINCE Aspirante Pilota

    4
    0
    30 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    BMW M3 E92 DKG
    Ecamotag targh tdesche

    Ciao e buon Natale.

    Possiedo una BMW M3 E92 DKG. La sorpresa anche per me sei è rivelata molto amara, i'm fin dei conti dovrò pagare 3960 euro di bollo+superbollo.

    Ho provato a chiedere ad un'agenzia (http://www.lasemestrale.it) ed il Sig. Marin molto gentile e competente mi ha spiegato in dettaglio come funziona la sostituzione delle targhe. Poi sono andato da un mio amico che abita e lavora a pochi kilomteri da confine austriaco (lui noleggia supercar italiane,tedesche ed americane) tutte intsetate a leasing tedeschi, ma ho desistito.

    Funziona che vai alla motorizzazione civile, oll'ACI e far radiare targhe e libretto della tua macchina, per export (da quel momento la macchina puoi muoverla solo con targa prova). Se la tua macchina ha più di 3 anni va trasportata in suolo germanico e rifatta la revisione. Lá, se va tutto bene (es. Se hai gli scarichi Akrapovic la bocciano) ti danno un documento Tüv e Toc e con quello puoi vendere con una fattura la macchina ad una società di leasing con sede in Germania (o anche in Cecoslovacchia) che più te la rivende e ti plascia il libretto verde ed i documenti dela macchina. Ma attenzione il libretto porta il nome della Società di leasing e non il tuo, ma i documenti della macchina restano a te o li tengono loro in cassaforte (la macchina senza quei documenti non può essere venduta) quindi loro dovrebbo farti una fattura di noleggio (leasing) mensile, ma a volte questa è di 50/100 euro...

    Se poi vuoi Venere la macchina, o lo fai in Germania o la vendi contragga tedesca in Italia, se devi re-immatricolarla in Italia penso costi una cifra.

    Certo c'è un bel risparmio io pagherei 2800 euro/anno per bollo incendio/furto atti vandalici contro i 1500 + 4000 che pagherei in Italia.

    Occhio che peró il primo anno ti costa, almeno per la mia 4000 euro tra capllaudi, carte, trasporti....

    Ma non ho fatto niente, perché tutti ora stanno radiando le targhe e se la Polizia ti derma potrebbe avere i tabulati della motorizzazione civile nei quali i telaio della tua macchina corrisponde a quello della stessa ma intestata ala società di leasing tedesca, chiaro è possibile farlo, ma ti chiedono le fatture di leasing ( e per una macchina da 80.000 euro non possono essere di 50 euro/mese) poi al governo quei quattro figli di ******* (che in fretta pensano di risolvere i problemi di queste 3 Italie) potrebbero tirare fuori una tassa (simile a quella idealizzata per gli yacht) per l'impiego sul territorio.

    Ma perché non considerano beni di lusso anche i camper? Pagano 80 euro/anno e costano come una M3!

    Questo si che è un bene di lusso, che ***** ti serve un camper? O sei uno zingari che ci vivi dentro, oppure è una casa sulla quale devi pagarci le tasse!

    Ed in altri stati invece il bollo lo pagano in base al valore della macchina, che ha in quel momento.

    Perché le compagnie assicurative ti chiedono, o verificano loro, quanto vale la tua macchina e di conseguenza adeguano il premi assicurativo?

    Facile no?
     
  15. >> Fabrizio <<

    >> Fabrizio << Presidente Onorario BMW

    6.541
    243
    8 Febbraio 2007
    Reputazione:
    987
    bmw
    Nik siamo solo all'inizio di questo schifo di manovra, lascia passare le feste e vedrai che ci sarà una ribellione di automobilisti, autosaloni e assicurazioni!
     
  16. NIKPRINCE

    NIKPRINCE Aspirante Pilota

    4
    0
    30 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    BMW M3 E92 DKG
    Ciò che dici sembrerebbe ovvio e civile, ma purtroppo così come è stato strutturati il testo della manovra, non sará possibile tornare in dietro in quanto l'ipotesi è che, secondo i governanti, sono pochi quelli che possiedono macchine "potenti" quindi non incide molto sulla popolazione italiana. Di conseguenza perché togliere una tassa che pagano i cattivi appassionati di automobili? Ma i campiresti e quelli con gli yacht non sono nessuno, poveracci.

    Io lavoro nella direzion tecnica generale di un'autostrada italiana e sono sempre sulla strada. Con questa manovra vedo molte macchine di cattivoni appassionati di macchine, sempre più targate CZ o D...

    Poi il carburante? Noi abbiamo segnalato giá da 1 mese una riduzione del 9% del traffico dei mezzi pesanti e considera che questi (oltre che alimentare la nostra e altre società autostradali) rappresentano la linfa economica, ma anche quelli che possono incidere (ovviamente non per colpa loro) negativamente sul prezzo elle matie prime e degli a lime tari.

    Un mio caro amico ha una ditta di trasporti e scavi (ha una quarantina di mezzi) lui mi ha ritrito che in 3 giorni, con il gasolio alle stelle, ha avuto un aumento di 6.000 euro, solo di gasolio!

    Ma. Vogliononfare andareba lavorare con i mezzi pubblici e trasportare le cose con i mezzi pubblici ce lo dicano....

    Auguri ancora!
     
  17. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    una delle storture che fa aumentare il costo delle merci in Italia, rispetto alla Germania, Austria e Svizzera, è proprio il costo dell'autostrada;

    premesso che la "struttura portante" è stata costruita (quasi completamente) a spese della collettività e che, dopo la privatizzazione, ben poco è stato fatto,

    il nostro sistema con caselli, pedaggi chilometrici ecc... è un vero spreco (con il "bollino" si risparmierebbero risorse e soprattutto lo spazio occupato dai piazzali prima e dopo i caselli);

    insomma, se il bollo comprendesse anche il costo per viaggiare in autostrada lo pagheremmo molto volentieri
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.996
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Magari è la volta buona che cominciano a spostare le merci sui treni, come negli altri Paesi civili.
     
  19. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    infatti così dovrebbe essere... solo che in italia non abbiamo sviluppato una rete ferroviaria degna di questo nome per non far dispiacere agli agnelli che dovevano vendere gli iveco...
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.996
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Vero. Ma non solo. É il cane che si morde la coda, visto che il settore merci di trenitalia non ha abbastanza clienti, quest'ultima non può investire risorse nel settore.
     

Condividi questa Pagina