Ferrari Fxx | BMWpassion forum e blog

Ferrari Fxx

Discussione in 'Parliamo di altre auto' iniziata da mikharley, 15 Giugno 2005.

  1. mikharley

    mikharley Collaudatore

    429
    2
    14 Novembre 2004
    Reputazione:
    14
    BMW 330CI
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]

    Collaudatori cercasi. No, intendiamoci: ne la Redazione di Infomotori.com ne Maranello sono tappezzati di “AAA cercasi” e Dario Benuzzi – “deliberatore” delle Ferrari stradali da 30 anni a questa parte - rimane saldamente al suo posto.
    Ma allora di che si tratta? Ve lo spieghiamo subito. La Casa del Cavallino ha definito un programma di collaborazione tecnica con i suoi più fedeli ed appassionati clienti, con l’intento di raccogliere il maggior numero di informazioni possibili ed immaginabili per lo sviluppo dei prossimi modelli estremi.

    Solo pista, ma che programma!
    Il riferimento all’erede della Enzo è chiaro e lampante…ma quali sono i metodi? Chi aderirà al progetto acquisterà uno dei prototipi FXX (se ne stimano una ventina) entrando di fatto a far parte del Team Ferrari.
    L’utilizzo della “micidiale” vettura, non omologata per l’impiego stradale e per la quale non è previsto alcun impiego nelle competizioni, è esclusivamente riservato alla pista nell’ambito dello specifico programma di ricerca e sviluppo concordato e costantemente aggiornato, con questo inedito gruppo di “Piloti Collaudatori”.

    800 CV bastano?
    Adotta chicche di assoluto rilievo, come il motore V12 di 6262 cc in grado di erogare oltre 800 CV a 8500 giri/min. ed un cambio in grado di assicurare passaggi di marcia fulminei: meno di 100 ms., quasi equivalenti a quelli delle monoposto di F1, che rappresentano il massimo della tecnologia oggi disponibile.

    Particolarmente importante è stato lo studio aerodinamico per permettere alla FXX di ottenere un notevole incremento del carico verticale, pari al 40% in più rispetto ai migliori valori ottenuti sino ad oggi. Le appendici aerodinamiche, mobili e regolabili, in funzione del tipo di tracciato affrontato, garantiscono sempre l’assetto ottimale per le diverse tipologie di circuito.

    La partnership con Bridgestone ha consentito di sviluppare per questo modello uno specifico pneumatico slick da 19”, così come Brembo ha realizzato appositamente un sistema di raffreddamento e pastiglie per i dischi di generose dimensioni in Composite Ceramic Material.

    Tutto sotto controllo
    Ma dalla F1 non arrivano solamente componenti meccaniche ma anche un sofisticato impianto di telemetria in grado di monitorare 39 parametri della dinamica veicolo, fornendo informazioni in tempo reale. I dati ottenuti potranno essere analizzati dai tecnici che seguiranno il programma e confrontati con i singoli “Piloti Collaudatori” per il costante aggiornamento della vettura.

    2 anni di collaudi
    Il pacchetto FXX comprende la partecipazione ad una serie di eventi in pista che la Ferrari organizzerà nei prossimi 2 anni, in diversi circuiti a livello internazionale: in queste occasioni le vetture saranno seguite da un team ufficiale di tecnici in grado di fornire tutta l’assistenza ed il supporto necessari al cliente impegnato in veste di “Pilota Collaudatore”.

    A corollario degli appuntamenti ufficiali, che rendono davvero particolare il pacchetto FXX, il cliente potrà anche scendere in pista autonomamente, in occasione di sessioni private. Per chi invece volesse lasciare la propria vettura a Maranello, Infomotori.com segnala che è previsto che la stessa venga trasportata direttamente dalla Casa sulle varie piste europee in occasione dei diversi eventi.

    In considerazione delle elevate performance della vettura e della unicità del progetto, la consegna di ogni FXX prevede contestualmente un corso di guida ad hoc, seguito da piloti professionisti sulla Pista di Fiorano, dove vengono effettuati tutti i principali collaudi delle monoposto di F1. Dopo la realizzazione di sedile e pedaliera su misura, verrà compiuto il classico “shake down” e, a seguire, una sessione di apprendistato sulle metodologie di collaudo.

    Arriva a fine anno, a partire da…I primi esemplari verranno consegnati, dopo una accurata selezione delle richieste, entro la fine di quest’anno; i test iniziali della vettura, in versione definitiva, sono in programma in questi giorni sulla Pista di Fiorano.

    Il prezzo della FXX e del relativo pacchetto è da brivido: 1.5 milioni di euro (tasse escluse)…
     
  2. mikharley

    mikharley Collaudatore

    429
    2
    14 Novembre 2004
    Reputazione:
    14
    BMW 330CI
    FXX, Ferrari da 2 milioni di euro la madre di tutti i giocattoli
    La nuovissima Ferrari FXX? E' una macchina da corsa, ma non può correre in nessuna competizione. Funziona perfettamente ma non può circolare su strada. La domanda è ovvia, ma a che serve allora? A niente, come tutti i giocattoli, a parte far divertire i proprietari. Che non è poco se uno ha milioni da spendere e tende perennemente alla noia... Con questa super Ferrari (costa un milione e mezzo di euro, che con le tasse arriva alla soglia dei due milioni...) "i clienti-collezionisti diventano così Piloti Collaudatori della Ferrari" come dicono a Maranello.

    Per quanto possa apparire folle, invece, l'idea è geniale: la Ferrari ha messo in piedi un vero e proprio programma di collaborazione tecnica con i suoi più fedeli ed appassionati clienti. E tutti i giri di pista fatti dalla FXX al di fuori della gare non saranno inutili: la macchina registra ogni cosa (ha la stessa telemetria di una F1) e il patrimonio di dati ed esperienze che verrà raccolto serviranno per la messa a punto delle future Ferrari. Si è scoperto che alla fine i suggerimenti di Michael Schumacher, Rubens Barrichello e dei collaudatori professionisti della Casa sono troppo tecnici e che sarebbe molto utile avere una comparazione ed una integrazione dei dati delle prove con tutti gli elementi forniti da chi guida con passione e competenza, ma non è del mestiere.

    Sulla FXX è infatti montato un sofisticato impianto di telemetria in grado di monitorare 39 parametri della dinamica veicolo, fornendo informazioni in tempo reale su tutto. In più si possono registrare numerosi altri dati in funzione di speciali esigenze. I dati ottenuti verranno analizzati dai tecnici che seguiranno il programma e confrontati con i singoli "Piloti Collaudatori" per il costante aggiornamento della vettura.

    La FXX quindi più che una macchina è un progetto, e chi la comprerà (la produzione è di 20 pezzi) "entrerà di fatto a far parte del Team Ferrari e sarà seguito nelle sue esperienze di guida direttamente dai tecnici e specialisti della Casa", dicono ancora a Maranello.

    Da dove arriva la FXX è chiaro. E non c'è bisogno di essere esperti per capirlo: si tratta di una Enzo fortemente elaborata, così il motore V12 di 6262 cc arriva a 800 CV a 8500 giri/minuto, mentre il cambio è stato sviluppato sulla base di un trasferimento delle strategie derivate dalla F1, con un tempo di cambiata inferiore a 100 ms., quasi come sulle F1 di oggi.

    A un occhio attento invece non sfugge il pazzesco studio aerodinamico per permettere alla FXX di ottenere un notevole incremento del carico verticale, pari al 40% in più rispetto ai migliori valori ottenuti sino ad oggi. Le appendici aerodinamiche, mobili e regolabili, in funzione del tipo di tracciato affrontato, garantiscono poi sempre l'assetto ottimale per le diverse tipologie di circuito. Non manca poi la solita partnership con Bridgestone - siamo su una vera macchina da corsa - che ha consentito di sviluppare per questo modello uno specifico pneumatico slick da 19", così come Brembo ha realizzato appositamente un sistema di raffreddamento e pastiglie per i dischi di generose dimensioni in Composite Ceramic Material.

    La tecnica è importante, ma l'aspetto ludico pure. Così la macchina conserva i due posti e il "Pilota Collaudatore" si potrà portare appresso un povero disgraziato che dovrà sottostare a una specie di una montagna russa moderna.

    Chi spendera un milione e mezzo di euro, più le tasse, avrà diritto anche alla partecipazione ad una serie di eventi in pista che la Ferrari organizzerà nei prossimi 2 anni, in diversi circuiti a livello internazionale: in queste occasioni le vetture saranno seguite da un team ufficiale di tecnici in grado di fornire tutta l'assistenza ed il supporto necessari al cliente impegnato in veste di "Pilota Collaudatore". Ovviamente in concomitanza degli appuntamenti ufficiali, che rendono davvero particolare il pacchetto FXX, il cliente potrà anche scendere in pista da solo, in occasione di sessioni private. Alla Ferrari insomma hanno pensato a tutto. Anche a chi ha i soldi ma non sa dove mettere la macchine: chi invece volesse lasciare la propria vettura a Maranello, è previsto che la stessa venga trasportata direttamente dalla Casa sulle varie piste europee in occasione dei diversi eventi.

    E chi ha i soldi ma non è in grado di guidare un simile missile? No problem: la consegna di ogni FXX prevede contestualmente un corso di guida ad hoc, seguito da piloti professionisti sulla Pista di Fiorano, dove vengono effettuati tutti i principali collaudi delle monoposto di F1. Inutile dire che sedile e pedaliera sono su misura e che il collaudo finale della vettura verrà deliberato dal cliente.

    Ma comprare una Fxx non sarà facile. E non solo per una questione di soldi: le richieste di adesione al programma sono vagliate da uno specifico comitato interno che si assicurerà - dopo aver verificato lo stato patrimoniale di chi compra... - che la macchina non finisca in un museo e che verrà portata davvero in pista secondo il programma
     
  3. Roby@

    Roby@ Kartista

    202
    0
    16 Luglio 2005
    Reputazione:
    10
    Re: Ferrari Fxx





    non mi attirano molto i fari davanti :sad: :sad: :sad: dietro invece con il cavallino fa la sua figura,molto azzeccato le stisce. :biggrin: :biggrin: :biggrin:
    costa un pacco di soldi :eek: :eek:
    :eek: :eek: :eek: le prestazione direi ottimo :eek:
     
  4. angelo_crash2k

    angelo_crash2k Presidente Onorario BMW

    6.143
    14
    18 Luglio 2003
    Reputazione:
    983
    BMW 330XD (e46)
    già postata... :wink:
     

Condividi questa Pagina