Ferrari F60B | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Ferrari F60B

Discussione in 'Formula 1' iniziata da El Nino, 4 Maggio 2009.

  1. El Nino

    El Nino Presidente Onorario BMW

    18.476
    431
    23 Maggio 2003
    Reputazione:
    22.520
    .


    fonte: f1grandprix.it
     
  2. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.343
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Unica consolazione e' che tutte le grandi son in crisi..... :)
    Aspettiamo di vederla in Azione

    Rep- per Ecclestone e il Frustato con piacere della FIA
     
  3. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.972
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    28.844.066
    Funny Car
    Speriamo bene...
     
  4. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.343
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    Al momento inizio a crederci sempre meno :)))

    behhh avro' meno problemi per raccattare i pass per monza:)
     
  5. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.987
    129
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Vedremo....Andras dicci qualcosa
     
  6. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    Peggio di prima non credo andrà..... cmq aspettiamo il responso della pista!:-k
     
  7. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    incrociamo le dita per domenica ;)
     
  8. Andrea81STI

    Andrea81STI Collaudatore

    422
    9
    26 Novembre 2008
    Reputazione:
    191
    M3 e92
    torneremo tra i primi
     
  9. GSX-R 78

    GSX-R 78 Direttore Corse

    2.062
    88
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    16.974
    Bmw 320d e91
    06/05/2009 12.24.16
    Ferrari: nuovo pacchetto aerodinamico in Spagna

    GP Spagna 2009|Anteprima

    [​IMG]
    Nel passato, quando il calendario di Formula 1 giungeva al primo evento europeo della stagione, frasi come “ora la stagione ha davvero inizio” e “qui si inizia a decidere il titolo” erano luoghi comuni. Comunque, di questi tempi, cosi' come in ogni sport di rilevanza mondiale, non c’e' tempo per rilassarsi, nessun periodo di riscaldamento e nessuno spazio per l’autocompiacimento. Ad ogni modo,benché la tabella dei punti della Scuderia Ferrari Marlboro si sia tolta dallo zero, grazie al sesto posto di Kimi Raikkonen in Bahrain, e abbia risollevato il morale all’interno della squadra, non ha in alcun modo distratto la Scuderia dal difficile compito che l’aspetta, cosi' come le altre squadre che non hanno avuto prestazioni soddisfacenti.

    Sul Circuito di Catalunya questo fine settimana, la Ferrari F60 sara' equipaggiata di un nuovo pacchetto aereodinamico, previsto a partire dal Gran Premio di Spagna: comprende un nuovo telaio, con modifiche alle ali frontali e posteriori, fra gli altri elementi. In aggiunta agli aggiornamenti previsti, il pacchetto di Barcellona include anche qualche modifica extra, che in origine era stata prevista per le gare in Turchia e in Gran Bretagna, ma che e' stata anticipata a questa gara. Certamente, l’aspetto piu' evidente del nuovo pacchetto e l’elemento che non faceva parte dei piani originari e' il doppio diffusore. E’ solo il primo tentativo di disegnare una parte che non era prevista nel progetto iniziale, ma che ora e' un elemento fondamentale, in accordo con la nuova chiarifica del regolamento su questa componente, che e' stata resa nota prima del GP della Cina dalla decisione e dal giudizio della Corte d’Appello. Il nuovo diffusore e' stato montato sulla vettura solo la settimana scorsa, quando e' stato testato sabato a Vairano, in una sessione di test aereodinamici prevista dal regolamento, con Marc Gene al volante. I risultati iniziali hanno mostrato che, certamente, la vettura ora produce piu' carico aerodinamico e che sara' piu' veloce di quel che abbiamo visto nelle prima parte della stagione. Di quanto sara' piu' veloce la F60 rispetto alle sue avversarie che hanno usato questa componente prima, a differenza di squadre che, come la Ferrari, l’hanno introdotta in Spagna, e' difficile saperlo. Le prime indicazioni verranno dala sessione di prove libere di venerdi', con tutte le squadre in pista nello stesso momento. Senza contare che, grazie alle nuove regole, questo sara' il piu' grande sviluppo apportato alla vettura che non e' stato provato in pista.

    Sistemare il nuovo diffusore posteriore non e' stato per niente facile. Gli ingegneri hanno dovuto ridisegnare la maggior parte del sistema elettronico e idraulico sul retro della vettura, in modo da ricollocare le componenti per fare spazio al nuovo diffusore. La riprogettazione e' stata piu' complicata rispetto al disegnare, costruire e montare il nuovo diffusore.

    In aggiunta a queste modifiche, un nuovo telaio (numero 279) sara' usato a Barcellona da Kimi Raikkonen. E’ piu' leggero di quello esistente e la ragione per cui solo Raikkonen lo usera' sta nel fatto che, chiaramente, il suo fisico e la sua maggiore altezza significaano che pesa piu' di Felipe Massa e che quindi e' ancora piu' difficile sistemare il peso aggiuntivo del sistema KERS sulla sua vettura. Questa modifica faceva parte di un programma gia' pianificato iniziato alla fine del 2008. Rendere il telaio piu' leggero non ha in alcun modo compromesso l’aspetto della sicurezza e ad ogni modo il nuovo telaio e' stato provato nei crash test, che ha superato. E per quanto riguarda il KERS, questo sara' usato ancora in Spagna, dopo tanto lavoro speso per migliorare l’affidabilita' di questo sistema fino alla scorsa gara. Con temperature che sono previste molto piu' fresche rispetto a quelle, estreme, del Bahrain, si spera che l’affidabilita' non sara' un problema.

    Il Gran Premio di Spagna si corre sul primo circuito del calendario dove le squadre hanno avuto la possibilita' di testare le loro macchine in inverno. Nei test di marzo, la Ferrari F60 era stata abbastanza competitiva, anche se cio' era avvenuto ai tempi in cui la squadra era uno dei team leader della F1. Comunque, le vetture si sono evolute cosi' tanto rispetto alle scorse settimane che i risultati di quei test non possono essere visti come una chiara indicazione degli ordini di oggi. Il Circuito di Catalunya e' considerato il tracciato migliore per valutare le prestazioni aereodinamiche ed e' un dato di fatto che la macchina che si comporta bene qui, di solito, si comporta altrettanto bene nella maggior parte dei circuiti. E’ poco probabile che ci saranno molti sorpassi durante la gara, ecco che ancora si enfatizza l’importanza delle qualifiche. Per quel che riguarda il KERS, dovrebbe essere ancora un vantaggio per la F60, costruita per correre con il sistema di recupero dell’energia come parte integrante del suo design, il che significa che, come e' stato provato dai test alternati durante le prove in Bahrain, la F60 non gode di un vantaggio in termini di bilanciamento quando corre senza. Il KERS puo' essere un aiuto significativo per il pilota su questo circuito, soprattutto alla partenza, visto che il rettilineo principale e' molto lungo.

    La squadra in se’ continua a lavorare duramente, consapevole del fatto che deve “andare a prendere” le altre squadre che sono al momento in testa alla classifica. La Scuderia non guarda al quinto Gran Premio della stagione come un punto di non ritorno, ed anche se la gara di Barcellona non portera' un buon numero di punti, tutti, inclusi i piloti, riserveranno alla parte europea della stagione il massimo dello sforzo e della concentrazione.

    f1grandprix.it
     

Condividi questa Pagina