Ferrari F2008

Discussione in 'Formula 1' iniziata da davide_qv, 6 Gennaio 2008.

  1. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    Vi siete dimenticati del cambio.... oltre al motore che deve durare due GP, adesso il cambio ne deve durare 4.... Sta a vedere che fra poco le gomme dovranno durarne 8 e i motori li farà tutti la TATA.... ma vaff...

    Federico
     
  2. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    quoto ed aggiungo che se già così emergerà chi ha più manico sul bagnato (pesante, tipo Fuji) si salveranno in 5 o 6........
     
  3. pasquo7

    pasquo7 Collaudatore

    388
    21
    1 Gennaio 2008
    Reputazione:
    223
    335d e92 - VW beetle cabrio 75
    Cmq la centralina unica è una gran caxxxxa, bastava dare le solite direttive ai team e ognuno si costruiva la propria centralina rispettando cmq le regole come bene o male hanno fatto fin'ora.
     
  4. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    signori la cosa piu' bella è........il numero
    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: 1 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  5. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    al fuji alonso ha picchiato una bella sventola.....:razz:
     
  6. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    vero, però lui è uno di quelli che annovero tra i "manici"

    assieme a Kimi e pochi altri

    :wink:
     
  7. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    io mi prenoto per il primo che farà un bel lungo:
    dico FISICHELLA :D
     
  8. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    si certo la mia era una provocazione.....:wink:
     
  9. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    tutti gli anni ad albert park alla prima curva vanno lunghi.....:mrgreen: :mrgreen:
     
  10. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    I tecnici Ferrari: "Abbiamo lavorato molto sull'aerodinamica"

    Mario Almondo, Direttore Operativo, Aldo Costa, Direttore Tecnico e Gilles Simon, Direttore Motori ed elettronica per la stagione di Formula 1 2008 hanno presentato quest'oggi alla stampa le maggiori novità tecniche ed organizzative della F2008 e della stagione che sta per iniziare.

    Ad Aldo Costa è stato domandato quali siano le principali caratteristiche della monoposto appena prodotta a Maranello, e il Direttore Tecnico ha risposto: "Per la F2008 abbiamo lavorato principalmente sull' aerodinamica, completamente diversa da quella dello scorso anno, tranne che per gli elementi temporaneamente identici alla F2007. Tutte le superfici aerodinamiche sono state completamente riviste: le pance sono più scavate, il cofano motore più profilato per migliorare l'efficienza e risolvere alcune problematiche riscontrate su alcuni circuiti come Montecarlo, l'Ungheria, il Canada. Un grosso lavoro è stato anche effettuato sull' elettronica e sui sistemi di controllo: da quest'anno avremo per regolamento la centralina unica e il sistema MES (Mechanics and Electronics System), ci ha obbligato a rivedere tutto il layout elettronico delle vetture e prendere confidenza con la assenza di aiuto per piloti, prima garantito dal traction control e da altri controlli ancora. Molto lavoro è stato fatto sul cambio, che dovrà sostenere da quest'anno la durata di quattro gare, e a questo proposito abbiamo variato le dimensioni interne per migliorarne la vita; tanto lavoro è stato fatto anche sulle sospensioni, per migliorare la vita della vettura".

    Gilles Simon ha sviscerato la questione dell'unificazione della direzione motori ed elettronica, attiva da quest'anno ed affidata a lui: "Questo nuovo assetto organizzativo guarda al 2009, con lo sviluppo del progetto di un sistema di recupero di energia cinetica che ci impegnerà molto quest'anno: a questo proposito la sinergia tra i 2 gruppi era abbastanza ovvia. Stiamo effettuando ed effettueremo molto prove prima sul banco, poi anche in pista per gestire l'energia per il motore stesso. Questo è il secondo anno di congelamento dei motori: da marzo 2008 il motore è stato infatti sostanzialmente definito e omologato. Da quel punto abbiamo lavorato concentrandoci maggiormente su quello che si trova al di sopra dell'altezza dei cilindri, come le trombette, gli iniettori, e vaschetta per ottimizzare anche la lubrificazione. Abbiamo sviluppato inoltre in inverno con l'aiuto di Shell una nuova benzina: il regolamento 2008 prevede infatti una percentuale del 5.75% di biocomponenti nel carburante. Utilizzeremo il biofuel già dai prossimi test a Jerez, la settimana prossima".

    A Mario Almondo la spiegazione del nuovo indirizzo della Direzione Operativa: "In realtà nel mondo dell'high tech industriale, quella che ricopro è una posizione tradizionale. Per Ferrari questo significa lavorare a questioni tecniche che non fanno parte della progettazione, come la logistica e la pianificazione strategica di impianti e investimenti, la gestione di circuiti, dei centri di calcolo, degli acquisti, dello sviluppo tecnico, tecnologico e quantitativo dei partners. Inoltre, la gestione di A1 GP, che dall'anno prossimo sarà fatta in collaborazione con Ferrari; l'avvio di questo Campionato rappresenta per noi una buona chance di business, e il consolidamento del marchio nel Far East".

    Ancora riguardo alla monoposto di Formula 1 e al punto di forza della F2008 Costa ha dichiarato: "L'evoluzione della aerodinamica è stata eccellente, il gruppo ha lavorato benissimo, nonostante sia il quarto anno di stabilità dei regolamenti in questo senso. Si è riusciti nonostante questa a progredire ancora con lo sviluppo. Senza nulla togliere agli altri gruppi, la macchina ha tante novità nascoste, che speriamo essere redditizie in termini di affidabilità e prestazioni."

    Un giornalista ha chiesto se ancora nel 2008 si avrà per il cambio un mantenimento ed una evoluzione tecnologica della funzionalità seamless, nell'inserimento delle marce e se è possibile ipotizzare un vantaggio per chi ha costruito l'hardware nella conoscenza del codice, l'Ingegner Costa ha affermato: "Non vogliamo arretrare, ci vogliamo mantenere nei livelli di performance del 2007, vogliamo sviluppare ancora più il seamless. Dobbiamo produrre un cambio che duri 4 gare, limitando peso e dimensioni della struttura. La cambiata sarà ora maggiormente nelle mani del pilota."

    A Mario Almondo è stato richiesto quanti aggiornamenti sono previsti durante l'anno per la F2008: "Nel 2007 abbiamo operato quattro sviluppi sostanziali e molti sviluppi minori in corrispondenza quasi di ogni gara. quest'anno speriamo di fare ancora meglio, con refinement previsti ad ogni gara, che siano specifici per quel circuito. Conta molto la simulazione e le prove in galleria del vento, oltre a maggior numero di prove al banco. Cercheremo di tenere una linea di crescita ben chiara dal primo Gran Premio con l'obiettivo dell' annullamento di tutti i problemi legati a singolo circuito."
     
  11. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Kimi Raikkonen: "So cosa la squadra vuole da me"

    Di fronte ad una sala conferenze gremita nella pista di Fiorano, Kimi Raikkonen ha incontrato i giornalisti invitati all'anteprima della F2008, affrontando subito gli argomenti al centro dell'attenzione nella stagione che prenderà il suo avvio a marzo prossimo.
    Alla domanda riguardante le sue aspettative per il 2008 Kimi ha risposto: "Cercheremo senz'altro di vincere ancora il Titolo Piloti e Costruttori, dovremo vedere innanzitutto come andranno le altre sessioni di test e i primi Gran Premi della stagione. I rivali più accaniti? McLaren ci darà ancora del filo da torcere, ma anche BMW, sarà un anno difficile e intenso. Per me è il secondo anno in Ferrari: sento che tutto sta andando per il meglio, conosco le persone con cui collaboro e mi piace molto il team con il quale lavoro".

    La vettura è nuova e le regole sono molto cambiate rispetto alla passata stagione: quali sono le impressioni sul nuovo volante e i cambiamenti regolamentari della stagione che sta per cominciare?
    "Abbiamo testato il nuovo sistema prima di Natale - ha replicato il pilota finlandese - è sparito il controllo di trazione e certamente dobbiamo adattarci a questa che è una modifica forte, insieme alla mancanza di altri sistemi di controllo, presenti fino allo scorso anno. Siamo però soddisfatti rispetto alla reazione della nuova vettura alle modifiche effettuate. L'abitacolo della F2008 inoltre è più ridotto e la vettura più rastremata, è normale che dobbiamo ancora adattarci rispetto alla scorsa stagione".

    Rispetto alla valutazione della competizione tra le squadre nella prossima stagione, Kimi ha poi osservato che si potrebbe senz'altro scrivere una storia diversa da quella che si è scritta nel 2007 tra Ferrari e McLaren, dato che molte scuderie hanno migliorato la loro vettura. In ogni caso nelle prime gare si vedrà quali sorprese riserva il Campionato.

    A Kimi è stato chiesto se modificherà il suo stile di guida in funzione della mancanza del controllo di trazione, soprattutto in uscita dalle curve, e la risposta è stata: "Migliorerò certamente, anche perchè ora so cosa la squadra vuole da me, comunque finché non si scende in pista non si sa cosa possa accadere".
    Riguardo invece alla sicurezza personale acquisita con la vittoria dello scorso Campionato del Mondo, Kimi ha affermato: "Non mi sento troppo sicuro, ho aspettato il titolo per anni, forse quest'anno non sarà così difficile riambientarsi, ma non mi sento assolutamente più sicuro. Troverò maggior divertimento con la guida senza il controllo di trazione? Sarà di certo un po' più complesso guidare sul bagnato e qualche tranello in più soprattutto in scia laterale, però sarà più divertente".

    Un giornalista ha chiesto al pilota finlandese cosa si aspetta dal futuro e dalla prossima stagione: "Difficile dirlo adesso, ho ancora 2 anni di contratto con la Ferrari, se continuerò a divertirmi rimarrò qui, mi piace molto la Formula 1, ho un'ottima squadra di supporto, staremo a vedere. Vogliamo iniziare alla grande la nuova stagione, comunque sempre margine di recupero, vogliamo vincere ancora il titolo vogliamo evitare i ritiri, questa è la chiave per battere la McLaren, così è stato in passato e così sarà anche in futuro".
     
  12. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Zoom
    Kimi sulla F2008

    La Scuderia Ferrari Marlboro ha fatto debuttare in pista questa mattina sul circuito di Fiorano la F2008, la monoposto che disputerà il Campionato del Mondo di Formula 1 di quest'anno.

    Kimi Raikkonen ha percorso nell'arco della giornata 55 giri, tutti sulla versione lunga del tracciato, il più veloce nel tempo di 1.00.897.

    La Scuderia tornerà in pista il prossimo 14 gennaio sul circuito di Jerez de la Frontera, dove saranno impegnati i piloti ufficiali, Felipe Massa e Kimi Raikkonen, entrambi alla guida di una F2008.

    "Le prime sensazioni sulla vettura sono molto positive - così Kimi Raikkonen alla stampa che attendeva un primo riscontro dopo il test effettuato quest'oggi sulla pista di Fiorano, dal fondo umido - Per il momento non credo che ci siano miglioramenti da fare, oggi c'è stata qualche difficoltà e non avevamo ancora gomme ben rodate, ma la sensazione è stata senz'altro positiva. La prossima settimana avremo modo di vedere meglio come si comporta la vettura.
    "

    Alla domanda se una vettura più bassa e forse più corta, oltre che priva del controllo di trazione potesse condizionare la guidabilità, il pilota finlandese ha replicato: "Non ho molti punti di riferimento, posso fare un confronto rispetto alla vettura precedente, ma ho fatto un altro test prima di Natale senza controllo di trazione, e devo dire che in prima istanza bisogna essere molto più cauti, e considerare che con il traction control la vettura è rapida e risponde forse un pò più puntualmente."

    "Sicuramente però la prima sensazione è positiva, si riesce a gestire la vettura anche senza il controllo di trazione. Il mio parere è comunque molto positivo, il tempo oggi poteva essere più favorevole, ma è molto bello guidare questa monoposto".
     
  13. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    bellissima la nuova F1..speriamo di recuperare appieno l'affidabilità letteralmente totale che la ferrari aveva una volta..

    quoto anche io per fisichella tra i primi tra quelli che faranno un bel lungo già alla prima partenza..(sempre che non piroetta in griglia al via:mrgreen:)
     
  14. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
  15. cruz

    cruz Direttore Corse

    2.476
    82
    9 Agosto 2005
    Reputazione:
    25.658
  16. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    [​IMG]
    [​IMG]
    [​IMG]
     
  17. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Schumacher: "La prima impressione sulla F2008 è molto positiva"
    I tifosi della Ferrari possono sentirsi abbastanza tranquilli. Anche se è ancora presto per esprimere giudizi sulla F2008, pare che il nuovo bolide sia all’altezza delle aspettative. Alle felici sensazioni sperimentate da Kimi Raikkonen, si aggiungono le dichiarazioni del super consulente Michael Schumacher che, scrutando le prime prestazioni dell’ultimo gioiello del Cavallino Rampante, dice: “La macchina sembra molto veloce. La prima impressione è estremamente positiva. La monoposto sembra splendida, speriamo che si confermi così”.
     
  18. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    è un bene che schumy sia rimasto a "consigliare" i tecnici sugli sviluppi
    non che veda proprio male come tester i nostri piloti ma schumy è un altro pianeta=D>

    sto scaricando il video..
    chi non è capace di farlo se lo vuole può chiamarmi via msn così glielo passo
     
  19. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    Presto un test con la F2008 per Michael Schumacher

    Michael Schumacher proverà presto la F2008: a dichiararlo è lo stesso pilota tedesco al termine della gara esibizione da lui disputata, insieme agli altri piloti Ferrari, sulla Fiat 500 in occasione dell'appuntamento annuale con il WROOOM - International Press Ski Meeting a Madonna di Campiglio.

    Per la cronaca, la gara è stata vinta da Felipe Massa, seguito dai collaudatori Luca Badoer e Marc Genè e dall'ex campione del mondo di Formula 1 Michael Schumacher.
    Costretto al ritiro, invece, Kimi Raikkonen, presumibilmetne per un contatto avuto proprio con Schumi.
     
  20. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    schumi dava dentro a tutti :D buahahahah
     

Condividi questa Pagina