Ferrari classiche: Mito e Leggenda

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da andreas_ba, 5 Febbraio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Per quanto mi riguarda, alla luce dei superbolli, dei nuovi modelli proposti e soprattutto di come piace guidare a me e a mentenere il valore nel tempo il futuro lo vedo per le storiche.

    Uno sarà anche appassionato, ma se deve essere criminalizzato per avere una macchina sopra 305cv oppure comprare oggi e rivendere tra due anni a metà prezzo e non ultimo cambiare attraverso un tasto anzichè muovendo una leva, mica c'ha scritto fesso in fronte!

    In pratica ci compreremo tutti una pseudo-Smart elettrica per l'uso dozinale e la storica per farci 5.000Km all'anno quando si vuole guidare sul serio. Sempre che tra 10 anni non ci sia l'ergastolo per un traverso.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    Anche io lo vado pensando da qualche tempo !

    Il piacere della guida andrà ricercato laddove uomo e mezzo sono ancora capaci di dialogare...
     
  3. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Concordo con voi, 996GT3.

    Il problema dell'evoluzione "digitale" dell'auto, dalla F1 alle utilitarie, è che il guidare la macchina come si deve, domarla, sentirla, controllarla, gestirla, comunicare col mezzo meccanico ed essere quello che fa la differenza nel modo di padroneggiarla, è sempre più appannaggio delle storiche. La guida sta diventando solo un processo fatto di input impartiti sui comandi e output restituiti dall'auto, non più intesa come macchina nel senso meccanico, purtroppo. E l'avanzare di queste boiate di daunsaizing, motori elettrici, controlli elettronici di qua e di la, quattromila tasti per scegliere l'assetto sta allontanandoci dall'idea che la macchina è meccanica va guidata come una macchina, non come un computer.

    In merito alla purezza della produzione, anche nelle F1, s'è espresso il marchese di Montezemolo qualche giorno fa, in occasione delle finali mondiali del Challenge al Mugello:

    "Corriamo non soltanto per farci pubblicità ma soprattutto per fare ricerca avanzata per le nostre vetture stradali, su tutti gli aspetti: motori, telai, meccanica, elettronica, materiali e aerodinamica, tanto è vero che il trasferimento di tecnologia dalla pista alla strada è cresciuto in maniera esponenziale negli ultimi vent’anni. Quello che non ci sta più bene è che il 90% della competitività sia basato esclusivamente sull’aerodinamica o che il nostro sia l’unico sport in cui siano proibiti i test. Costruiamo macchine, non elicotteri o razzi o aerei. Certo, non dobbiamo tornare agli eccessi di qualche anno fa ma non possiamo nemmeno ritrovarci nella condizione di non poter dare sbocco ad esempio ai giovani che stiamo facendo crescere nella Ferrari Driver Academy.

    [...]


    la Formula 1 deve cambiare e tornare ad essere ricerca avanzata, sempre con una necessaria attenzione ai costi. Noi non siamo in Formula 1 come degli sponsor ma come costruttori (di macchine, ndr)."

    Le F1, come peraltro si diceva recentemente in un altro topic nella sezione video, è diventata tutt'altro che una competizione fra macchine. Oggi quanto mai le Formula1 sono totalmente diverse dalla produzione nella concezione e nel modello di guida, tant'è ch'è impossibile vedere manovre che risulterebbero normali con qualsiasi altra auto o lo sarebbero state 10-15 anni fa.

    Ora le complicazioni tecnologiche hanno snaturato l'essenza automobilistica di questo sport, divenendo carattere precipuo nella conduzione (non si parla più di guida, ma di conduzione) di una monoposto, che costringe a regolare i propri comandi a seconda delle funzioni elettroniche ed aerodinamiche del mezzo e non permettendo più al pilota di essere parte attiva al 100% sul mezzo nella differenza sugli avversari.

    Non vince chi ha davvero il manico, ma chi intepreta meglio i manettini.

    Ecco spiegato perchè nelle competizioni della Race of Champions, hanno sempre vinto i rallisti sui campioni di F1.

    ...e perchè non guardo più la F1 da anni.

    PS: Per chiudere il discorso Ferrari-Porsche, è curioso vedere come persino sulla Panamera ci sia disponibile un cambio manuale e non lo sia sulla 458.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Visto che si parla di manuale

     
  5. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
  6. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Questi maledetti alberi che attraversano la strada senza guardare chi arriva!!!
     
  7. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    povera bimba.. porca di quella eva un ottantenne incapace rovina un'auto di questo splendore e invece gente meritevole(io :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )non puo..
     
  8. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    "Mito e Leggenda" recita il titolo del topic.

    La grandezza di Ferrari è l'essere non solo un'azienda, ma la concretizzazione della passione sanguigna di un popolo immenso di bambini, ragazzi, uomini e donne verso una cultura fatta di motori, di corse, di eccellenza, di esclusività, di coinvolgimento, di sogni, con una ricetta condita da ingredienti che solo noi italiani siamo capaci di offrire.

    Ferrari è una grande famiglia, un club, un'elite che sa far (cassa :vamp:) sentire ogni membro coccolato e compiaciuto fin nel più profondo dei desideri e, in questo video, un briciolo dello sterminato universo del Cavallino traspare nella sua veste più goliardica e divertente.

    Qui gli highlights della giornata conclusiva del Ferrari Challenge per le finali mondiali e gli eventi del Programma Corse Clienti, con le uscite delle F1, FXX e 599 XX.

    Enjoy!

    http://www.youtube.com/watch?v=O89cUpTZw2A
     
  9. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Come sempre, Ferrari significa eccellenza. Ed eccellenza non significa solo un tripudio di potenza.

    Eccellenza è tutto quello che c'è prima della performance, tutto ciò che costituisce la prestazione finale. E per Ferrari questo standard è fatto prima di tutto da amore, cura, passione, UOMINI.

    Questo significa grande famiglia Ferrari, questa è la ricerca spasmodica della perfezione in una produzione industriale quasi semiartigianale.

    Merito delle tradizioni, della dedizione prima del Drake e poi del programma Formula Uomo voluto dal marchese di Montezemolo.

    Questo video per chi si chiede se le Rosse costano così tanto solo in virtù del brand e come mai per averne una bisogni aspettare, in certi casi, anche 2 anni.

    Enjoy!

    http://www.youtube.com/watch?v=Dy05fsCwHbE&feature=player_embedded#at=636
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Novembre 2011
  10. Razor9310

    Razor9310 Presidente Onorario BMW

    6.728
    438
    12 Ottobre 2008
    Reputazione:
    32.820.217
    ex 320d E91 LCI
    Approposito di F40 incidentate, stavo leggendo sull'ultimo numero di Evo UK un piccolo richiamo ad una F40 che andrà all'asta l'1 Dicembre.

    In pratica dopo l'incidente il telaio era irrecuperabile ed è stato rifatto da capo in Ferrari mentre la meccanica era integra ed è stata riutilizzata.

    http://www.bonhams.com/eur/auction/19293/lot/418/
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Quella del padre di un mio amico è andata distrutta.. mentra la faceva provare ad un altro, ditemi voi.
     
  12. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    la situazione forse peggiore.. come successe a mio fratello che fece provare a suo cugino un m3 E30 con lui dentro e in uscita di curva dando troppo gas incontrosterzo fece un frontale macchina da buttare
     
  13. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Con attenuanti di questo tipo, l'omicidio e la tortura non costituiscono reato penale e non prevedono pena detentiva, tuttalpiù una ramanzina da parte del giudice che, comunque, sarà dalla parte del danneggiato. :vamp:

    A me è successo con la Cooper D che un mio simpatico e carissimo amico, la impastasse al guard-rail con me dentro la macchina come passeggero. La riparazione l'ho pagata io e la curva è stata ribattezzata col suo nome.
     
  14. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Imho certe auto sono come le mogli o le fidanzate: MAI farle provare agli amici:mrgreen:.
     
  15. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
     
  16. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    non vedo l'ora di vedere il video della 458 italia scuderia al nurburgring
     
  17. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Il mito Ferrari, come più e più volte detto, si alimenta soprattutto di umanità e di Uomini.

    Oggi ne è venuto a mancare uno.

    Un Uomo di quelli che come pochi ha contribuito a costruirlo, il mito Ferrari. A costruirlo nel più stretto senso della parola.

    Un Uomo senza la cui sapienza, perizia, passione, capacità, senza il cui garbo e lavoro, non avremmo mai avuto miti quali la Dino, la 250 California, la 250 TR, la 375 GTB/4 Daytona, la 250 GTO.

    Oggi se n'è andato Sergio Scaglietti, autentico pezzo da novanta nella tradizione Ferrari, che con il suo immenso lavoro ha saputo meritarsi un posto d'onore nella storia della casa di Maranello ed al quale nome sono indissolubilmente legate alcune delle Rosse più significative, oltrechè una granturismo esplicitamente dedicatagli ed un programma fondamentale nella caratterizzazione dell'esclusività delle Ferrari del nuovo millennio.

    91 anni di pura passione e quasi 60 di Ferrari.

    Grazie, e che riposi in pace.
     
  18. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    gli hanno intitolato anche una vettura, un personaggio quasi alla pari di pininfarina
     
  19. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Il primo e unico caso di una Ferrari dedicata ad una persona quand'era ancora viva.

    Ovviamente non si fa una lugubre gara su queste cose, ma la SA Aperta (SA, come saprete, sta per Sergio e Andrea Pininfarina) è uscita dopo la tristissima scomparsa del giovane Andrea, mentre la 612 era del 2005.
     
  20. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Indiscrezioni vogliono che si sia prospettata la prossima istituzione di un apposito programma per i collezionisti e più fedeli possessori Ferrari, che li privilegi nelle liste d'ordine delle supercar a tiratura limitatissima.

    "Non voglio che nessuno dei nostri fedeli collezionisti perdano l’opportunità di entrare in possesso di un modello speciale." sembra siano state le parole di Montezemolo circa questo fantomatico Owner's Club.

    Nota: messaggio inutile scritto perché questo babbeo di server ha postato doppio il commento precedente, e almeno questa era una notiziuola diversa invece della replica dell'altra. >:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Novembre 2011
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina