Ferrari classiche: Mito e Leggenda

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da andreas_ba, 5 Febbraio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Ah, la 250 GTL della White Collection di Chris Evans. :vamp:
     
  2. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    dal libro "Les Ferrari de route et de reve" di Antoine Prunet, due 250 GTL

    da sbavo...

    Taormina-Tacci Targa 1964

    [​IMG]

    Robert Blouin e Jean Claude Saurer Targa 1965

    [​IMG]
     
  3. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Splendida la 250 GT Lusso. Il suo fascino è stato giocoforza intaccato dalla fantasmagorica 275GTB, ma - complice la California, anche senza contare la GTO - la serie delle 250 GT non può ch'essere considerata forse la famiglia più completa e riuscita nella storia del Cavallino, sintesi perfetta di sportività, esclusività, raffinata sofisticatezza e, appunto, lusso.

    Recentemente è passata di mano la s/n 4891GT che fu la prima Ferrari di Steve McQueen, battuta all'incanto da RM Auctions ed aggiudicata da tale David Moores per 2.3milioni di $, alzando vertiginosamente il valore delle GT/L che, solo 10 anni prima, era forse 10 volte inferiore.

    Ma sappiamo bene come il mercato venga falsato da queste aste esagerate, e la ENZ 250 di Chris Evans mi rimanda alla mente proprio la sua 250 GT California SWB s/n 2377 da 7milioni.

    Sulla 250 GT/L di Evans e sulla sua magnifica collezione di "Rosse" bianche, per il resto, credo ci sia poco da dire.
     
  4. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    piu o meno come in questo caso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    a proposito come sale di giri e che sound, e belle le scalate:D

     
  5. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Esatto, più o meno. Ovviamente io ho guidato la 550 molto meglio di come Lafitte abbia portato l'F40! :vamp:
     
  6. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    addirittura, e io ho insegnato a fare il punta-tacco ad alain prost>:>
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    A me è capitato di vedere un 599 manuale: credo sia l'apoteosi del gentleman driver. Da veri nostalgici intenditori.
     
  8. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Lei si ch'è un vero gentleman driver, 996GT3!

    E' esattamente la guida maschia di una V12 d'altri tempi ch'evoca vedere queste immagini. La commistione della perfezione tecnologica digitale con il romanticismo di quella leva e quella griglia analogiche, prese pari pari da 50 anni fa.

    Che meraviglia!

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    PS: ultimamente la leggo molto meno e si sente la sua mancanza. Veda di recuperare! :vamp:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Novembre 2011
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ringrazio per la stima, reciproca tra l'altro. Scrivo meno perchè i topic che mi interessano ormai non sono molti, la gamma BMW tranne alcune piacevoli eccezioni mi sta deludendo molto. Per una 1M uscita con 6 anni di ritardo ma comunque per sempre apprezzabili ci sono un sacco di nuove tecnologie e modelli che fanno vomitare.

    Ho 39 anni ma automobilisticamente parlando mi trovo meglio a conversare con chi ne ha 80 che non coi ventenni.

    Questo è un topic non inquinato dallo steptronic, dalla GT-R e dal colore degli xeno per cui leggo volentieri. Fine OT.

    Tornando IT, a proposito di Ferrari si parla sempre di heritage ma poi il 99% degli esemplari monta l'F1, il doppia frizione e tutte quelle porcate dei tempi moderni. Incoerenza al massimo.
     
  10. poliziottesco

    poliziottesco Secondo Pilota

    505
    172
    6 Maggio 2010
    Reputazione:
    20.825.408
    bmw 123d M sport + mazda mx5
    Dannazione hai ragione, purtroppo. E' un po' che provo a prendere a nolo una 599 manuale ma non c'e' verso, e questo vale non solo per le auto del cavallino, l'unica che trovi "facilmente" e' quello spledore della DBS, una granturismo quasi dura e pura! Come giustamente menzionato qui, un 12 cilindri manuale, con quella griglia poi, e' proprio l'apoteosi del gentleman driver, una poesia! Grazie per foto, bellissime.
     
  11. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Heritage, tradizione, storia, esperienza, pedigrèe, identità non significano immobilismo.

    Certo, si potrebbe prendere come esempio la continua evoluzione di Porsche, ma Ferrari da 20 anni persegue l'avanguardia e l'eccellenza tecnologica e questo non dev'essere - e a mio avviso non è - antitetico in modo assoluto ad una continuità storica ed alla presenza dei vecchi valori delle Rosse di una volta, nelle attuali e nelle prossime.

    Vedere che nell'attuale gamma, purtroppo, non c'è più posto per una bella leva del cambio è indubbiamente triste ed in questo si spera che - chi di dovere - si accorga di quell'elite di appassionati che ancora fa del coinvolgimento alla guida il suo primo obiettivo, piuttosto che la sola asettica velocità; ma non si può dire che F1, doppia frizione, F1 Trac, bombe a mano e trick&track siano "porcate dei tempi moderni", sebbene io sia in linea di massima uno di quelli che preferisce e ricerca strenuamente un ritorno alla guida quantopiù analogica possibile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Novembre 2011
  12. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    =D>=D>=D>

    il signore sì che se ne intende.
     
  13. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ma se il cambio F1 viene direttamente dalle corse...

    l'incoerenza al massimo è il suv o il turbodiesel della porsche non una tecnologia nata dall'esperienza diretta delle gare, anzi un marchio sportivo si rifà propio a questo..
     
  14. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    muahahaha...grasse risate!!

    viene dalle corse come il controllo di trazione F1 Trac immagino...

    Comunque quoto in tutto l'intervento di AleArturo!
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    L'F1 è un cambio tradizionale sincronizzato ma mosso da un paddle. E' servito ad allargare la clientela, sono riusciti a vendere una Ferrari anche a chi non è abile col manuale, tacco-punta, ecc.
     
  16. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    ripeto, i veri compromessi discutibili sono marchi come porsche che si mette a fare suv e motorizzazioni a gasolio.. questi si che sono affronti alla tradizione!
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Il fatto che Porsche, ma anche BMW, facciano dei SUV non giustifica la proposta o il cliente Ferrari.

    Posso fare un esempio provocatorio? Se un brand prestigiosso facesse il suv definitivo io applauderei. Però deve essere definitivo: lo spunto potrebbe essere il celeberrimo X5 motorizzato V12 Le Mans. Bel motore aristocratico, cambio manuale, autobloccante serio ma unito a bloccaggi manuali per l'offroad, impianto di raffreddamento supplementare, possibilità di ordinarla o sostituire aftermarket i rapporti (può interessare una coppia conica per il misto e il fuoristrada, come una per lunghi viaggi e autostrada), qualità meccanica e robustezza indiscutibile anche a scapito dei gadget elettronici e di seguire la moda col design. Beh un suv tale, un incrocio tra una X5 V12 e una Mercedes G PUR, per me sarebbe molto apprezzabile e più in linea con lo spirito racing e di eccellenza tecnica di un cambio F1.
     
  18. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    non so ma io considero un cavolo di fuoristrada urbano mastodontico e magari pure turbodiesel un vero e propio affronto alla storia sportiva di una casa fatta da formula uno lemans e mille miglia
     
  19. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Che una casa nata proprio ricarrozzando il Maggiolino, cioè la "volks wagen" voluta dal Reich per motorizzare le masse, costruisca un ottimo SUV, non ci vedo niente contro la tradizione o di trascendentale. Anzi.

    Spesso si pensa a Porsche come a marchio di sola eccellenza sportiva, ma forse ci si dimentica o non si sa che Porsche per 20 anni ha proposto un Maggiolino 1.6 vestendolo da 356 mentre Ferrari dominava ovunque con le sue V12, che quando aveva la 901 come massima espressione della sua capacità ed ammiraglia della gamma con un 2.0l da 170cv, Ferrari faceva mostri sacri come la 275GTB.

    Non ci dimentichiamo di macchinette (macchinacce) come la 912 (una 911 col motore del Maggiolino, ancora, negli anni '70), della 914 (una spiderina che non era niente più che un'odierna Mx-5 con motore VW), la 924 (con motore Audi) e che la 911 è sempre stata la punta di diamante della produzione di Zuffenhausen, non la base.

    E quella 911 era pari - al tempo - ad un gradino "commercialmente" così basso per Ferrari che il Drake si vergognava addirittura a metterci il Cavallino, come la favolosa 206GT.

    Si pensa sempre a Porsche come la casa che ha partorito miti quali la 2.7RS, la 930 Turbo, la 964 RSR, la 959 e le ultime splendide GT2 e GT3, ma non dimentichiamoci che per decenni a Zuffenhausen si è andati avanti con modelli economici e banali derivati dalla normale media produzione VW, quindi il SUV mi pare l'ultimo dei problemi e non così deprecabile vista una tradizione che solo negli ultimi anni è idealmente arrivata ad avvicinarsi a Maranello con i modelli di punta e con le GT1 o le 980 Carrera GT.

    Ma non vorrei naufragare adesso nell'OT.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2011
  20. poliziottesco

    poliziottesco Secondo Pilota

    505
    172
    6 Maggio 2010
    Reputazione:
    20.825.408
    bmw 123d M sport + mazda mx5
    Aldila' del discorso SUV, rimane che Ferrari deve giustamente da una parte seguire quelli che sono i progressi tecnologici nel campo delle trasmissioni e seguire le richieste del mercato che punta tutto sull'automatico. In problema e' che da un'altra parte potrebbero anche evitare di lasciare desolati coloro i quali (pochissimi) vogliono la trasmissione manuale, anche solo per quella griglia chee fa tanto retro' in un mondo di (giustamente) mostri supertecnologici.

    Comunque non e' un problema solo di Ferrari, ripeto, oltre ad aver cercato di noleggiare la 599 manuale, ho anche cercato una piu' plebea R8 (il cui cambio manuale sembra essere sublime)..nulla, solo automatiche.

    Come per le sportive piu' plebee, ho l'impressione (banale anzicheno') che per avere certe sensazioni si sara' sempre piu' costretti ad andare nel campo delle classiche.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina