Ferrari classiche: Mito e Leggenda

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da andreas_ba, 5 Febbraio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    La macchina peraltro venne riverniciata rossa nel '55 prima di essere esposta nel Museo dell'Autodromo di Monza, e quindi acquisita dalla Ferrari. Quando era ancora blu fu portata al 5° posto assoluto alla 10 ore notturna di Messina da Gastone Crepaldi, mentre da rossa, nel 2000, fu condotta alla Mille Miglia da un von Liechtenstein :vamp:.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Ottobre 2011
  2. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    ah, ecco così ci siamo...!
     
  3. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Si era accorto dell'errore araldico di Andreas? >:>
     
  4. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    sì.

    e non riuscivo a capacitarmene !

    :lol:
     
  5. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Il rosso Dino che ho avuto sotto gli occhi per un 20 anni proprio sulla Dino al sole è molto simile al rosso Scuderia. Insomma prendi uno Scuderia ed aggiungi ancora un 10% d'arancione.

    Pur non amandolo particolarmente l'ho sempre trovato azzeccato sulla Dino nonchè come dicevi giustamente tu sulla BB. Forse le due uniche auto in grado di portarlo al meglio per i miei gusti. Un amico restaurando la sua BB la fece riverniciare con il Dino ed il risultato era oggettivamente interessante.
     
  6. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Credo che il Rosso Dino trovi la sua miglior espressione sulle superfici levigate della BB, mentre -al contrario - non penso che la BB sia vestita al meglio col Rosso Dino.

    Non sono un grande appassionato dei rossi, specialmente se troppo chiari. Ciononostante, ultimamente sono autenticamente rapito dallo straordinario Rosso Fuoco: eccezionale sulla 458!

    La Dino di mio padre era il classico Rosso Ferrari 20-R-187.

    Ma se iniziamo a parlare di colori non la smettiamo più, qui è solo questione di gusti e soggettività.

    (oggettivo invece è pensare che le macchine di Fioravanti siano state una più bella dell'altra! Capolavori.)

    Edit:

    PS: Daytona esclusa. >:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Ottobre 2011
  7. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Talvolta la soggettività viene meno in favore dell'oggettività. Un po' come con la 458 che ho visto questa mattina: bianca, cerchi blu e i "baffi" nella presa d'aria anteriore gialli. Oggettivamente brutta:mrgreen:.

    Fioravanti che ho avuto più volte modo d'incontrare privatamente oltre ad essere una persona di spessore, nonchè per me uno dei designer più importanti della storia dell'automobile italiana è diventato anche un abilissimo imprenditore che non ha sbagliato dove invece ha "bucato" Pininfarina.

    Fioravanti capì perfettamente come fosse necessario per poter prosperare imprenditorialmente produrre solo arte, fare solo ed esclusivamente design. Pininfarina ed altri (sono diversi i casi) per ingrandirsi hanno alzato l'asticella verso la produzione fallendo miseramente. Cercando di aprirsi verso logiche industriali troppo grandi di loro si sono rovinati con le loro stesse mani.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Ottobre 2011
  8. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Portando sul topic un discorso che stava evolvendo in privato con AleArturo,

    Chi sarebbe disponibile a firmare una petizione da presentare a Maranello per far tornare in listino la pelle color verde cod. A4305, misteriosamente scomparsa dalla palette nel passaggio dalla 550 alla 575?

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Andreas adora il verde. :vamp:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Ottobre 2011
  9. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Aspè, aspè!

    AleArturo adora il verde FUORI dall'auto. Diceva di una "riscoperta delle tonalità verdi e marroni sulle carrozzerie".

    Tant'è che settimana scorsa è stato invitato vedere la nuova Mini JCW Jubilèe (sembra la Mini Alitalia Edition) con selleria verde Classic Green e n'è rimasto traumatizzato.

    Io la petizione non la firmo! >:>
     
  10. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Quindi non segue Andreas nemmeno nella petizione gemella per il ritorno del Nephrite Green (o Verde Minerale), anch'esso scomparso dal listino Porsche dalla 996 MK1 alla MK2? :vamp:

    [​IMG]
     
  11. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Esattamente.

    Su, Andreas, non mi dica che preferisce quello stitico e freddo verde ad ammantare l'abitacolo di una raffinatissima Ferrari, rispetto ad un affascinante, accogliente, intimo e rilassante covo nelle calde tonalità del marrone o nei toni più intensi del rosso scuro e del bordeaux.

    L'unica alternativa alle varie nuances di tabacco/cuoio/marrone o rosso/bordeaux/vinaccia e tutte le gradazioni intermedie fra loro, riguardo ai colori freddi che posso contemplare in un abitacolo, è fatta degli elegantissimi gradi del blu.

    Bianco, giallo, verde e i vari grigi fino al nero sono inammissibili.

    Notorio è l'esempio di bruttezza della Enzo s/n 132051 Nero Daytona e interni verdi, ma Lei saprà benissimo che l'uomo a cui appartiene è dotato di tanta classe e sapienza per la musica che compone, quanto di disgraziato gusto estetico circa ciò che indossa.

    Non mi faccia postare foto dei suoi cappelli. >:>
     
  12. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Se quel verde salvia-lichene è stato eliminato sia da Ferrari che da Porsche io una domanda me la farei:mrgreen:?
     
  13. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    povera enzo
     
  14. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    La s/n 132051 in questione è la Enzo di Jason Kay, leader del gruppo Jamiroquai (che personalmente adoro) e possessore di circa 35 altre supercar (dalla 911 2.7RS alla Diablo, dalla Maserati A6g/54 Frua s/n 2114 all'Abarth 1000 o la Miura).

    Qualche tempo fa, fu protagonista dell'increscioso episodio nel quale lo chef dell'hotel in cui risiedeva Kay la prese a pietrate per vendetta contro il cantante. Ma questo è gossip alla Novella2000.

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  15. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Dite quello che volete ma la Enzo vestita di nero a me è sempre piaciuta tantissimo. Come l'ho sempre digerita poco, anzi niente, vestita di giallo modena.

    Sull'interno verde, alla fine è talmente minimal (si riduce ai sedili), essendo la Enzo dentro praticamente tutta di carbonio, che ci può stare. Ma quella Maranello effetto pineta proprio no.
     
  16. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    :haha:haha:haha
     
  17. *claudio*

    *claudio* Secondo Pilota

    636
    39
    17 Marzo 2009
    Reputazione:
    10.754
    GLC Coupè 43 AMG
    Domenica ho avuto l'onore di guidare la prima volta una Ferrari, nello specifico una California. E' due giorni che ho un sorriso da ebete stampato in faccia :mrgreen:
     
  18. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Guardate che 275 tenuta da Dio che Rm propone il 26. Peccato solo che l'ultimo proprietario l'abbia riverniciata in rosso al posto del suo originale e fantastico grigio metal:

    http://www.rmauctions.com/FeatureCars.cfm?SaleCode=LF11&CarID=r124

    Dimenticavo, proprio il 26 è il mio compleanno, se qualcuno volesse farmi un regalino:mrgreen:.

    Non è un cavallino ma anche questa 33 è da infarto:

    http://www.rmauctions.com/FeatureCars.cfm?SaleCode=LF11&CarID=r122#

    Questa vettura è il classico esempio di quanto conta avere un Cavallino sul cofano. Mezzo oggettivamente splendido, un pezzo di storia dell'automobilismo italiano guidato da grandi interpreti delle sport-prototipo come il Preside volante, 24h di Le Mans ed un valore stimato tutto sommato relativamente basso. Se quella vettura con tali caratteristiche avesse avuto un cavallino sul cofano avrebbe avuto un valore stimato almeno 4 volte più alto.

    P.s. Domattina parto con la mia cara CS per l'ultimo viaggio.
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io vado matto per questa.

    so che è una fiat, ma montava i motori della ferrari dino 206GT.

    e devo dire che se al posto dello stemma fiat avesse un cavalino, non stonerebbe affatto

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG][​IMG]

    anche i colori sono tipicamente ferrari...

    [​IMG]

    [​IMG]

    semplicemente MERAVIGLIOSA..
     
  20. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Che opera d'arte la 275 GTB!

    Concordo Paolo, credo che la s/n 8255 vestita di Grigio Argento come quando lasciò la Motor nel '66 per il signor Buzzetti, fosse letteralmente strepitosa.

    E' da notare, tralaltro, come Carugati (che l'ha presa da Brand, colui che l'ha fatta riverniciare di Rosso) abbia tentato di venderla prima da Bohams a Montecarlo il 30 aprile 2010 e poi da Gooding & Co a Pebble Beach a ferragosto dello stesso anno, raccogliendo patate. Vediamo se RM sarà in grado di fare il suo lavoro!

    Goditelo, e dalle il saluto che si merita anche da parte nostra!

    Non ebbe solo il V6 Dino 2litri, ma anche il 2.4 della 246.

    Come ebbi già a dire, mio padre prima della 246GT rossa ebbe una Fiat Dino 2000 coupè nera ed una 2.4 spider bianca di cui è tuttora tanto innamorato, da essere l'auto che più rimpiange d'aver venduto. Dice ch'era tanto pesante che in accelerazione le Golf GTI gli stavano avanti, ma era bella da far paura.

    Ferrari, per omologare il V6 della Dino 166 da Formula 2, aveva necessità di produrlo in grande serie. La sola 206GT non riusciva a coprire i volumi, così il motore fu venduto a Fiat che lo utilizzò sia per la stratosferica Strato's (che non si chiama Stratos, tutto unito) montato posteriormente, che per la Fiat Dino in questione.

    Che macchina anche la Strato's: mi fa impazzire!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina