Ferrari classiche: Mito e Leggenda | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Ferrari classiche: Mito e Leggenda

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da andreas_ba, 5 Febbraio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. beckervdo

    beckervdo

    56.003
    4.434
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Ho sposato qui tutti i messaggi OT della FastFour. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />


     
  2. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Non era FF per FerrariFour? :-k


    (non apriamo però l'OT dell'OT :mrgreen:)
     
  3. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    e chi ha parlato di telaio?!?!? io ho detto carrozzeria...ciao
     
  4. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    :haha
     
  5. *Alfonso*

    *Alfonso* Presidente Onorario BMW

    12.584
    2.113
    30 Marzo 2009
    Reputazione:
    6.955.744
    Diverse...
    Se non sbaglio esiste anche una F40 esemplare unico verniciata verde inglese di proprieta' del batterista dei Pink Floyd :-k
     
  6. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    Una Ferrari classica che per me ha molto valore:

    [​IMG]

    Una che vorrei:

    [​IMG]
     
  7. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Ho un caro amico di famiglia e personale (nonostante la grande differenza d'età) a cui successe una cosa simile.

    Lui una 250 GTO la ritirò da un suo cliente alla fine degli anni 60 a Los Angeles, ma la rivendette dopo 2 anni, più o meno allo stesso prezzo.

    L'ultima 250 GTO battuta all'asta se l'è aggiudicata a Maggio 2010 Chris Evans, presentatore della BBC e grande collezionista Ferrari (quello delle Ferrari bianche dei post precedenti :mrgreen:, così soddisfiamo i dubbi residui dei lettori), per 12 milioni di sterline inglesi.

    Questo mio amico è Peter Iurilli, un personaggio molto famoso ed importante della storia Ferrari. Costruì peraltro il primo prototipo di cambio automatico su una 400 carburatori della fine degli anni 70, prima Ferrari a montare un cambio automatico.

    Per la sua monografia (intervista in 3 parti) rimando alla lettura di questo interessantissimo articolo:

    http://www.automania.it/novita.asp?id=230
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2011
  8. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    È Nick Mason, che, per chi non lo sapesse, è uno dei più grandi collezionisti Ferrari al mondo (collezione suddivisa in 3 capannoni :eek:).

    Se la sua F40 sia BRG (British Racing Green) non saprei, ma so con certezza che sono verdi tutte le Ferrari della Famiglia Reale Belga, già da quelle appartenute e personalizzate da Re Leopoldo.
     
  9. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    E non solo per te, le quotazioni per un esemplare di questa serie Daytona partono dai 300,000 eur, per una I Serie fanaleria a fascione in plexiglass superiamo i 400,000.

    La Testarossa attualmente più quotata sul mercato collezionistico è la I serie, 1984-85, non cat, monodado monospecchio. Ed è anche quella con più fascino.

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  10. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    =D>

    Sei estremamente preparato.

    (E coltivi delle amicizie influenti)
     
  11. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Come dicevo, questo fu un fenomeno caratterizzante della produzione Ferrari fine 80s-inizio 90s, non solo per le fuoriserie.

    L'erede della cosiddetta "Ferrarina", la 328, arrivò nel 90-91 ad essere venduta anche al doppio del prezzo di listino, e, già dall'89, prima che l'esemplare uscisse da Maranello, sulla carta dei contratti d'acquisto si tenevano trattative fuori da ogni logica di mercato. Questo poi si è ripetuto con la Ferrari che ha segnato il nuovo corso, la 360, sui cui esemplari Spider la speculazione fu paragonabile, se non superiore, a quella degli esemplari su nominati.
     
  12. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=fbo2ajRUXwE[/YOUTUBE]

    ...no è rossa :mrgreen:
     
  13. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Comunque Jay K è un'altro buon intenditore, nota nell'ambiente la sua Enzo nera con interni verdi. :mrgreen:
     
  14. feb120d

    feb120d Amministratore Delegato BMW

    4.468
    217
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    281.443
    asdasd
    scusa, di che ambiente stai parlando?
     
  15. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    [​IMG]

    [​IMG]
     
  16. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Ultimamente è stata oggetto di una sassaiola da parte di un dipendente di un albergo che sarebbe stato trattato male dallo stesso Jason :eek:
     
  17. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D

    :eek:

    [​IMG]





     
  18. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    L'ambiente di chi segue poco i fatti di casa propria e molto quelli di Villa d'Este e Pebble Beach. :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2011
  19. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    È intenzione del fondatore di questo topic, in collaborazione con Paolo-CS, sviluppare il thread partendo da una serie di monografie.




    Visto il grande interesse di Senzaunabmw per la Testarossa, partiamo dunque da questo modello con 3 monografie, illustrando le 3 serie con cui questa spettacolare produzione si esaurì: Testarossa (1984-91), 512 TR (91-94) e F512 M (1995).

    La Testarossa nasce per stupire. Erano i favolosi anni Ottanta, e per questa vettura fu scelta una presentazione fuori dagli schemi dei Saloni dell'Automobile: il Lido di Parigi, con contorno di ballerine e champagne.

    La Testarossa, supercar estrema e dalla linea rivoluzionaria e senza tempo, era spinta da un 12 cilindri boxer (più propriamente a V di 180°) di 4943cc di cubatura, bialbero a camme in testa e 4 valvole per cilindro, con lubrificazione a carter secco e cambio a 5 rapporti in blocco col motore, capace di portarla ad una velocità massima intorno ai 300 km/h.

    (Da notare le dimensioni delle carreggiate ant./post.: 1518/1660).

    La produzione della Testarossa si sviluppò in 3 serie principali: monodado monospecchio, monodado bispecchio alto, 5 bulloni specchi bassi.

    [​IMG]

    (monodado-monospecchio)

    [​IMG]

    (monodado-monospecchio)


    [​IMG]


    (5 bulloni)


    [​IMG]


    (5 bulloni)





    Le quotazioni per una Testarossa I serie si sono stabilizzate intorno ai 60,000 eur (pre-crisi erano sui 70k), mentre una 5 bulloni può scendere fino ai 50k. Naturalmente per esemplari con basso chilometraggio (<30,000) e in perfetto stato di conservazione, le trattative possono distanziarsi anche di molto dalle quotazioni canoniche.

     


    Lo chassis no. 62987 fu carrozzato Spider da Pininfarina su commissione dell'avvocato Gianni Agnelli e personalizzato, come tutte le Ferrari a lui appartenute, con il Cavallino sul cofano posteriore d'argento in luogo dell'acciaio.



    [​IMG]


    (VIN #62987)


    [​IMG]


    (VIN #62987)




    (A breve integrazioni con impressioni e le successive monografie delle altre 2 serie di produzione.)


     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2011
  20. SenzaUnaBMW

    SenzaUnaBMW Direttore Corse

    2.035
    127
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    55.036
    =18 :D
    :love GRAZIE che bel regalo!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina