Ferrari classiche: Mito e Leggenda | Pagina 112 | BMWpassion forum e blog

Ferrari classiche: Mito e Leggenda

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da andreas_ba, 5 Febbraio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Onomastico malandrino. >:>

    E visto che le piacciono tanto le F40 conservate in naftalina, si goda pure la s/n 87345 del 12 ottobre '90, che fu di Lee Iacocca, battuta per 781.000$ vant'ieri a Scottsdale (Arizona) da RM Auctions.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ad oggi, porta sole...

    [​IMG]

    ...283 miglia sul contamiglia! :vamp:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Gennaio 2012
  2. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Il mio era un discorso unicamente riguardante le vetture moderne (post Maranello e 355) ed alcune eccezioni antecedenti come proprio l'F40, già pensata per un utilizzo pistaiolo.

    Bene queste sono tutte vetture che, se usate con testa sul collo, in pista non solo non soffrono minimamente ma ci stanno anche bene, molto bene.

    Faccio un esempio: prova ad andare con una F40, una CS, una Scuderia per mezz'ora in Milano e vedrai lo stress meccanico che vai a procurare, con l'acqua alle stelle, quando invece un turno di mezz'ora a Monza se fatto con la testa non ti sposta neanche di un grado la temperatura d'acqua e olio. Hai solo costi per materiali di consumo, gomme, dischi, stop.

    Altro capitolo se mi parli di vetture vecchie e\o classiche, che non erano pensate per l'utilizzo pistaiolo (vorrei ricordare che in Italia fino a 15 anni fa i td non solo non esistevano ma era anche molto lontana la percezione della pista come luogo di divertimento per non professionisti) ed allora ti posso dare ragione. Mezz'ora di pista per un 328 o un 348 significa metterlo sugli assi ed i pochi che ci provano fanno il citato effetto "cimitero degli elefanti" nei box, non per problemi al motore ma principalmente per freni e frizioni surriscaldati anche dopo pochssimo. Proprio per la ragione citata, spesso si andava al risparmio e si utilizzavano componenti assolutamente in grado di rispondere ad un utilizzo stradale e basta.

    Se andiamo invece sulle classiche vere 250, 275 ecc. la storia è ancora differente. Fare della pista paradossalmente non è così problematico come si possa pensare (erano vetture costruite come si deve e spesso pensate anche per quel genere d'utilizzo). Io sulla Gtb 4 da passeggero ho fatto dei turni al Mas du Clos da goduria terrificante per esempio. Perchè sono tutte vetture che hanno assoluta necessità d'esser sfruttate, fatte girare in alto. Lo so può sembrare fuori logica, però è così. Sederti su una 275, solo per rispetto del mezzo ti fa andare piano e solo che andando piano l'acqua va alle stelle e spesso mandi a ramengo la carburazione. Quindi per farla breve, spesso una bella tirata anche sulle vecchiette può solo far bene. Certo pista tutti i we no, sarebbe folle, però se capità l'occasione una tantum per divertirsi sarebbe stupido non farlo.

    Le f40 anche in Italia stanno cercando di proporle a cifre per me folli, vista comunque la produzione non di poco conto.

    Il prezzo lo fa si il mito, ma anche la rarità, elemento quest'ultimo di cui la F40 non è dotata.

    Vedo delle f40 sui 500 mila euro, che saranno semi-nuove, saranno certificate Ferrari Classiche, ma per me il suo prezzo va dai 300 ai 400 a seconda della manutenzione fatta e da fare. Perchè non dimentichiamo che è una vettura dai costi di manutenzione folli.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Gennaio 2012
  3. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Concordo su tutta la linea. Poi il non utilizzo è la vera minaccia per qualsiasi vettura storica e non.

    Io nell'annuncio della mia non potevo mettere mai pista, perchè dalle foto si vedevano chiaramente "patacchini" di entrata a vari td gelosamente ed orgogliosamente lasciati al loro posto, gancio traino, e guanti lato guida:mrgreen:.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Gennaio 2012
  4. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Paolo ne è ancora alla ricerca? Perché Andreas avrebbe un esemplare degno di nota sotto mano... :vamp:
     
  5. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Ti ringrazio, ma il mio all'epoca era un puro pour parler, di sogni nel cassetto.

    Ora ho solo una priorità, come dicevo in privato ad Alearturo. Quella di vendere la Cs entro il 2024 - cosa non propriamente facile visti i momenti - per poi sedermi su quella nuova.
     
  6. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    Effettivamente il valore sta lievitando asta dopo asta, probabilmente sospinto da un fenomeno più "modaiolo" che concreto e che, verosimilmente, verrà fomentato dal nuovo e aggressivissimo collezionismo cinese.

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=207999628

    :evilbat:

    >:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Gennaio 2012
  7. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Anche lei fa i conti col superbollo? >:>

    Prima di inviare un PM a Paolo, giacché Andreas ha da dirgli delle cose che a voi non riguardano (>:>), una precisazione:

    Purtroppo dovrete fare affidamento su ciò che ricordo, poiché non riesco a trovare il libro, ma nel leggere la cronoca della gara rimasi affascinato da questo dato: Al controllo orario di Pescara Castellotti arrivò 4° o 5°, e fu solo coll'attraversamento degli Appennini che, grazie alla sua abilità sulla salita ed alle condizioni meteo avverse, prese il comando della corsa, registrando un distacco impressionante di svariate decine di minuti dal secondo a Roma.

    Ora, al tempo non esistevano le radiocronache e le fonti sono assai limitate, e vi invito dunque ad immaginare di essere lì, di essere spettatori della leggenda e della gloria, del coraggio con cui, sotto quella pioggia, con quella nebbia, e con quella macchina, su quella strada, Castellotti riuscì a superare tutti i più grandi nomi dell'automobilismo, fra cui J.M. Fangio, nella tappa più dura della corsa più impegnativa, della corsa la più mitica.

    Per questo, signori, Andreas ha voluto che si iniziasse con lui, con Eugenio Castellotti. :vamp:

    [​IMG]

    (La 290 MM s/n 0616, vincitrice a Brescia il 29 Aprile 1956 col no. 548, a Pebble Beach nel 2004)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Gennaio 2012
  8. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Centro! Non che fosse difficile:mrgreen:.

    Io invece ho cercato l'unica Scuderia a Catanzaro e che dire.... Proprio bella, veramente. Mi piace molto l'interno.

    Ho un amico collezionista inglese che ce l'ha praticamente identica, solamente con le pinze freno anch'esse di color grigio. Talmente matto che si fece staccare la portiera la inviò a Maranello se la fece autografare da Michael internamente, sul carbonio, poi gli diedero una spruzzata di trasparente e via... portiera con autografo, anch'esso naturalmente grigio in tinta con il tutto:lol:

    Mio padre aveva opzionato la 458 ed alla fine ha deciso per riprendesi l'acconto e lasciare l'opzione, proprio per la scarsa propensione a tirar fuori tra una balla e l'altra un 10 mila euro all'anno per usarla tre volte (discorso per altro già fatto in privato con l'altro soggetto che era in odore di Cavallino:mrgreen:). Quindi la risposta in questo caso è affermativa.

    Per quanto riguarda la Stradale invece no, perchè alla fine non ha neanche un bollo così folle. Semplicemente era una vendita già preventivata da mesi, è dai primi di ottobre in concessionaria, però con i venti che tirano la vendita è indubbiamente dura e faticosa, tanto che sto sondando altri mercati dove la gente e ben più aperta all'acquisto. Spero insomma che con la bella stagione qualcosa si muova, perchè mi piacerebbe utilizzare l'altra, che nel frattempo si tiene mio padre nei suoi garage. Insomma ho questa mission da concludere.

    Detto questo se non la venderò al massimo me la tengo, non muore nessuno:lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Gennaio 2012
  9. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    E poi suo padre con cosa lo fa girare? >:>
     
  10. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    :vamp:

    In realtà quella è l'unica in vendita. Ce n'è un'altra, Nero Daytona con cerchi bruniti, dell'ignegnere che ha progettato le mie case che ti dicevo. E' la sua macchina di tutti i giorni, ha una Scuderia come prima macchina. >:>

    E con tutti i miti che potevano autografargliela a Maranello, proprio dal tetesco è andato a farsela scarabocchiare?! >:>

    Lodevole però l'idea.

    :vamp:

    Non so lei, e forse per me vale perchè sono ancora un giovinotto, ma... quello ch'è di mio padre... è MIO. :evilbat:
     
  11. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Dopo meno di 2mila km in 2 anni circa non penso sia un problema se rimane a piedi.

    La 458 era una - piacevolissima - scelta\idea dovuta principalmente alla mia pressione, al mio stimolo quale forza propulsiva per l'affare.

    Di fatto non ha più la passione di prima e la razionalità ha prevalso verso una vettura che sarebbe rimasta principalmente in garage con dei costi di mantenimento oggettivamente fuori luogo e non avendo neanche la giustificazione del valore collezionistico.

    Quindi la risposta è: per ora felicemente a piedi. Poi se in futuro ci saranno ritorni di fiamma si vedrà. Di fatto è ormai da anni che la memorabilia e la ricerca storica hanno preso una parte predominante nella sua passione ferrarista.
     
  12. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Il padre di Andreas non ha mai condiviso questo punto di vista. :vamp:
     
  13. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    Il padre di Andreas fa bene >:>
     
  14. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Chi è lei? :vamp:

    Che ci fa qui? :vamp:

    Chi l'ha invitata? :vamp:
     
  15. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw

    Per Sua sfortuna il forum è pubblico e questo sostanzialmente mi riconosce il diritto naturale ed intoccabile di infastidirLa >:>

    ... e dovrei essere insignito di una qualche onorificenza per essermi fatto carico di una così lodevole mansione >:> >:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Gennaio 2012
  16. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
  17. andreas_ba

    andreas_ba Presidente Onorario BMW

    5.073
    358
    28 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.155.710
    VW Lupo
    Sono portato a credere che il prezzo non corrisponda alla richiesta ma sia solo un modo per fare salire in lista l'annuncio.

    Qui invece c'è qualcuno che chiede seriamente il doppio della quotazione per una macchina che solo lui nel mondo crede abbia una peculiarità collezionistica nella targhetta WSR:

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=208292366&sbs=ListEne

    A momenti chiede l'equivalente di una Barchetta Pininfarina...
     
  18. AleArturo

    AleArturo Amministratore Delegato BMW

    4.222
    347
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    534.827
    Mini Cooper D
    >:>

    Sembra una di quelle repliche che fanno certi insufficienti mentali su base Toyota MR2 o roba del genere, uscita male.

    Non so perchè, ma qualsiasi creatura uscita dall'atelier Zagato non riesce a farmi meno che uno schifo totale. Compresa l'ultima Alfa su base Viper o l'Aston V12, un capolavoro distrutto.

    Dico sempre che c'è chi alla sua macchina ci tiene e non vuole separarsene. >:>
     
  19. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    :mrgreen::mrgreen:

    Mi pare ci fosse un ragazzo qui nel forum con una WSR in famiglia, proprio di quella zona. Magari è proprio lui#-o.

    Il muso mi ricorda qualcosa:-k......

    ET VOILA'

    [​IMG]

    Bene abbiamo (ho) rovinato la discussione con solo due link:lol:
     
  20. Eagledare

    Eagledare Amministratore Delegato BMW

    4.489
    320
    3 Luglio 2010
    Reputazione:
    700.775
    BMW 323 CI Coupè
    OH

    MIO

    DIO

    cos'è quella roba rosa?:eek:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina