il video postato è eloquente, mentre quello girato in montagna (http://www.evo.co.uk/videos/planetevovideos/244516/video_203374/ferrari_458_road.html) non è altrettanto entusiasmante nel senso che su quel tragitto credo ci si possa divertire forse di più con auto che costano molto ma molto meno
E' Mr. Harris poco pratico del territorio e della macchina, noi su di là ci "divertiamo" parecchio e non credo ci sia qualcosa in grado di andare più veloce di una 458 per quelle strade:wink:
Beh.. è futuribile, però anche io preferisco l'impostazione classica del 5757 o del 599, sia fuori che dentro. Quest è un po' più da ragazzini..
D'accordo sul GT3 RS che non ritengo a livello della 458 ma sicuramente una gran macchina, la DBS invece è solo bella perchè per il resto con quella cifra esiste una cosa chiamata 599 in grado di sbriciolarla sotto tutti i punti di vista:wink:
Che il Gt3 Rs non sia a livello prestazionale della 458 non c'è ombra di dubbio, però è anche vero, soprattutto parlando di Gt3 che una macchina in grado di essere così bella, efficace in pista in quella fascia di prezzo non esiste. Tra Dbs e 599, non c'è neanche bisogno di fare dei paragoni, gli stessi venditori Aston che me l'hanno data in prova (stavano sapientemente cercando nuovi clienti da rubare ad altri marchi) ammettono la loro evidente inferiorità a livello di prodotto. E basta anche un bambino, per capire guidando 599 e Dbs che una è d'un pianeta diverso dell'altra in tutto. Però l'Aston è di una bellezza sempre per i miei gusti, che io definirei epica. Ci sono i mille però che la lasciano appunto un sogno, qualcosa che non realizzerei mai, oltre che per l'evidente superiorità di una 599 (che reputo anche'essa stupenda a livello estetico), oltre che per la fede ferrarista anche e soprattutto per la dubbia rivendibilità di una Aston. Ovvero un'auto che da rivendere risulterebbe un mattone colossale:wink:.
Sono d'accordo con te, le Aston compresa la piccola V8 sono tutt'oggi tra le più belle vetture del mondo, peccato che i contenuti non siano dello stesso livello. La GT3 RS me la comprerei al volo usata, andrò contro corrente ma 150 mila euro per quella macchina li reputo troppi:wink:
o ragazzi Ferrari è Ferrari !!!! fate voi ma io mi accontenterei anche della California basta che è Ferrari P.S. cmq è vero cambia più velocemente di un battito di ciglia,che cambio pazzesco ciao
Gabri, curiosità: la 458 io l'ho vista con cerchi da 20. Li montate di serie, oppure come sulla California ci sono 19 e 20?
Grazie:wink:. Cavolo è il primo anno da un secolo a questa parte che mi salto un giretto alle Finali Mondiali. Ho degli amici matti che se la son fatta tutta in macchina, io invece ho desistito. Fino a Velencia proprio no. Peccato.
L'anno scorso al Mugello c'ero anch'io ma dal momento che a Valencia non ci hanno chiamato di andare a fare il turista fino là proprio no....ne ho già abbastanza tutti i giorni domeniche comprese di Ferrari
Dai che hai la fortuna di lavorare in un bel mondo. A parte gli scherzi, poi tutte le cose diventano routine e normalità.
Quanto meno nel comparto automobilistico lavorando in Ferrari tutto sommato ti trovi in un'azienda che nonostante questo brutto periodo per tutti ha mantenuto dei buoni standard produttivi. Insomma un'azienda che lavora e fa lavorare. E non è cosa da poco. Soprattutto visto che amici modenesi mi dicevano che i vostri cuginetti del tridente son col sedere per terra da molti mesi e la situazione non è delle migliori.
Loro sono veramente messi male....merito di alcuni dirigenti che ne hanno combinate di tutti i colori Sembrerà strano ma con la 458 di mezzo noi come sperimentazione abbiamo più lavoro ora che prima, mentre gli altri sta settimana erano in cassa noi abbiamo lavorato pure sabato e domenica, anche se eravamo solo in 3
Oddio, anche i grandi, ogni tanto, qualche topica la prendono! Ciò non toglie nulla, a mio avviso, al blasone del marchio e alla sua immensa immagine. Poi, andando nello specifico, andrò contro corrente, ma a me, ad esempio, la 348 non dispiacque affatto! E' vero che le prime versioni erano inguidabili e che il cambio è stato sempre giudicato piuttosto "ostico", ma esteticamente la trovai molto riuscita, anche se la "griglia" posteriore - inaugurata sulla mitica "Testarossa" (prime due serie...) - venne poi abbandonata per tornare ai classici fari tondi, tipicamente Ferrari. Evidentemente il cliente-tipo delle "piccole" Ferrari 8V andava abituato per gradi ai cambiamenti stilistici, tant'è che con la successiva F355 si tornò ad un tratto esteriore più in linea con quello della vecchia 328... Saluti a tutti :wink: