il lanch control della e92 non la fa pattinare nemmeno un secondo tanto vale per la ferrari f430 testati personalmente. scusa ma perchè il cambio della enzo non pemette di partire a 1000 giri? BMW M3 Coupé Drivelogic (DKG) Test in ams 11/2008 0 - 100 km/h 4,6 (4,8) s 0 - 200 km/h 16,0 (16,3) s tra parentesi i valori della manuale BMW M3 Coupé E92 - 2007 Test in ams Jahrbuch 2008 0 - 100 km/h 4,9 s 0 - 200 km/h 16,7 s con questo gabri cosa vorresti dimostrare? a me sembra che confermi la mia tesi! rigurdante la f1 e la enzo! per quanto riguarda la rilevazione ogni testata automobilistica ha rilevamenti differenti inoltre quelli postati da te mi sembrano quelli dichiarati dalla casa no rilevati!!
Il pilota professionista in attività (c'è una grande differenza tra chi è i attività e chi no) non spreca un solo metro di percorrenza, è una guida che può quasi apparire lenta, senza sbavature, pattinamenti o traversi, può abbassare il tempo di un paio di secondi su un circuito di 4km.
Non lo so, non l'ho mai provata ma il punto è, quando fanno le prove hanno il tempo e la voglia per ottimizzare al massimo la prestazione. Comunque si fa per parlare non voglio essere certo il depositario della verità assoluta, ci mancherebbe.
figurati nicola sarei più contento di sapere che quello che dici è vero e inconfutabile invece di sentirmi dire avevi ragione te! però non vedo come sia negabile che la f1 non è prestazionalmente superiore alla enzo! tutto qui poi si ci sono molti fattori che incidono ma parliamoci chiaro non è di certo lo spingi disco della frizione e quella piccolissima differenza di cx ad incidere così pesantemente sulle prestazioni della enzo. inoltre Gabri volevo farti notare che ne hai detto un'altra, la Enzo al contrario di quello che hai detto ha un cx peggiore della F1. nico ma perchè non è possibile partire a 1000giri con la enzo?
Difatti le Formula 1 hanno un'aerodinamica di ***** perchè hanno valori ben superiori vero? Buona notte
http://www.youtube.com/watch?v=oYiVpS2qlT4 nicola guarda questo e dimmi se non è un vantaggio in partenza. m3 e90dkg volendo puoi cronometrare... anche questo rende l'idea http://www.youtube.com/watch?v=1-ew-WgbawE&feature=related
nei 2 video mi sembra che siamo sui 4,4-4,5 nello 0-100Km/h ma considerando lo scarto tachimetrico sarei più propenso ad attribuirgli un 4,5 abbondante come minimo. ecco come partirebbe un 4x4 turbo. http://www.youtube.com/watch?v=OZlGMX8G3B4&feature=related http://www.youtube.com/watch?v=J94FpnS3RuY altro video(poco chiaro forse)...Enzo vs Mcf1 http://www.youtube.com/watch?v=2rRg1OdqGlk&feature=related
ad ogni modo sulla e90 c'è un 4.8 dichiarato con dkg quindi un 4.5 è abbastanza indicativo.... per quanto riguarda la enzo e la f1 rimango saldo della mia idea...
potrebbero essere anche 4,7-4,8 dato lo scarto tachimetrico,poi,volendo trovare il pelo nell'uovo, chi mi dice che la strada non era in discesa?
No,si vuol dire che il carico aerodinamico,che si traduce in tenuta di strada,prestazioni in curva etc,che ha la Enzo,la F1 se lo sogna. Se lo avesse uguale andrebbe più piano di essa. Siccome lo ha inferiore di non so quanto va di più solo ed esclusivamente in rettilineo,in curva nonn vede neanche da che parte passa un Enzo :wink:
No,il motore ha tutta la macchina attorno che ne influenza le prestazioni,se lo monti per assurdo su un monovolume,mica va uguale. Tu non tieni conto della downforce che genera la Enzo e quella in meno che genera la F1...:wink: Poi come si fa a dire che su una suercar la frizione non influenza lo 0-100 è un bel mistero
Tornando all'argomento L.C. concordo che sia almeno sulle Ferrari, uno strumento poco produttivo. Almeno fino alla generazione F430, sulla 458 non so e non posso sapere. Infatti oltre all'usura spropositata della frizione, ma questo è un'altro discorso, si traduce molto spesso in molto fumo e poca motricità. E come si sa il modo utile per partire e sfuttare al massimo la vettura è un'altro, con il traction control inserito. Mi pare che siano stati fatti dei rilevamenti anche da varie testate giornalistiche che lo dimostrano. Riguardo i miei dati, con auto non mia, con il CS gomme e asfalto nelle giuste condizioni, abbiamo tirato giù uno 0-100 da 4,050 a differenza del 4,1 dichiarato. E con F430 un 4,0 pulito. Con l.c. i tempi si alzavano in modo esponenziale.
Ho visto una F430 F1 partire con il LC e non serve a una mazza,è come se con un manuale butti giù il piede e molli la frizione. E' partito "lento" e picchiando più volte a limitatore in prima... Qua si vede quello che intendo [YOUTUBE]http://www.youtube.com/watch?v=ryX63SZqd8s[/YOUTUBE]
Assolutamente, tanti l'hanno definito un buon mezzo per fare tanta scena e tanto fumo. Ti trovi sin dall'inizio totalmente privo di motricità, e se vuoi prendere delle rilevazioni, basta anche pochissimo per far alzare i tempi in maniera esponenziale. Ripeto con la 458 che monta un doppia frizione magari le cose son cambiate totalmente, ma con l'F1 elettroattuato si è sempre dimostrato uno strumento molto poco produttivo. Ripeto mi pare ci siano state anche delle testate giornalistiche, ben più vogliose dei privati di mangiarsi frizioni in partenza, che l'hanno dimostrato. Magari Gabri smentirà, ma per me come per molti comuni mortali è così.
siamo d'accordo sulla deportanza nel senso che sicuramente rallenta la macchina e che molto probabilmente la deportanza aereodinamica della enzo può essere leggermente maggiore di quella della f1 perchè la deportanza è direttamente proporzionale a cx (che nella enzo è leggermente + alto) ma cè da dire che la mclaren raggiunge velocità di punta maggiore perciò teoricamente necessità di maggior deportanza. In poche parole tutto da dimostrare. Quindi rimango della mia idea il motore della mclaren f1 è superiore.
Io ho provato il launch control una sola volta e posso confermare come dice nik1 che le ruote non pattinano nemmeno per un attimo:wink: La 430 purtroppo non l'ho mai provata
guardate la scuderia che missile http://www.auto.it/prove/ferrari/f430/2008/08-1081/scheda/Ferrari+430+Scuderia 0-100 in 3"33 s
leggo solo ora, anche alcune diatribie che sono più che normali tra gli appassionati. Tra McLaren F1 e Ferrari Enzo non ho visto citato il fatto che la McLaren sia ben più leggera della Enzo. McLaren F1: 1169 kg Potenza: 626cv Peso/Potenza: 1.867 kg/cv Ferrari Enzo: 1350 kg Potenza: 660 kg Peso/Potenza: 2.045 kg/cv La differenza potrebbe apparire minima, in realtà contribuisce a garantire un maggiore slancio alla McLaren F1. Inoltre la carrozzeria della McLaren è molto più stretta rispetto a quella della Ferrari e ha una sezione frontale minore, nonchè genera una downforce nettamente inferiore. Non a caso la McLaren F1 GTR, che di differente rispetto alla McLaren F1 ha la profilatura aerodinamica, perde oltre 60 km/h di velocità massima (320 km/h circa). Non dimentichiamoci che la Enzo, pur quanto priva di appendici aerodinamiche fisse, genera un carico verticale di 750 kg a 300 km/h.