Io ti ho chiesto un prezzo e stop, tu poi hai insistito a chiedermi se la volevo comprare....cmq ti consiglio di smettere con le offese perchè rischi di finire fuori dal forum:wink:
guardate questo video forse potete farvi un'idea comunque siamo li...http://www.youtube.com/watch?v=uv1VJvQyJN8
e allora non mi rispondere più io farò lo stesso! mi spiace solo di aver accidentalmente dato contro a TheD che aveva perfettamente ragione.
riguardo alle insistenze ti ho contattato 2 volte solo perchè non ricordavo se la volevi o no di certo non ho bisogno di vendere agli utenti per mangiare, lo faccio solo per fare un favore alla comunità...
La 360 è spider, quindi leggermente meno veloce della coupe, ma anche l'M3 e92 è piu veloce della Z4 M coupe, quindi credo che siano piu o meno uguali, anche se pero l'M3 E92 la spunta in velocita massima se si toglie il limitatore. Tra l'altro avevo visto dei rilevamenti della M3 E92 che la davano a 4.5sec da 0 a 100, contro i 4.8 dichiarati, la 360 modena è dichiarata 4.5, la spider 4.6, ma non ho mai visto dei rilevamenti...
BMW M3 Coupé Drivelogic (DKG) Test in ams 11/2008 0 - 100 km/h 4,6 (4,8) s 0 - 200 km/h 16,0 (16,3) s tra parentesi i valori della manuale BMW M3 Coupé E92 - 2007 Test in ams Jahrbuch 2008 0 - 100 km/h 4,9 s 0 - 200 km/h 16,7 s
Sta qui quello che io ritengo un tuo errore di valutazione, i primi LC staccavano di botto la frizione per evitare di surriscaldarla e non avevano nemmeno un controllo del gas, LC lasciava solo portare ad un regime prestabilito i giri motore prima di staccare la frizione. Quindi nei primissimi metri della partenza era presso chè impossibile non far pattinare l'auto. Quindi nessun controllo sullo stacco della frizione e nessuna gestione del gas. Poi si sono evoluti con il controllo del gas per evitare eccessivi pattinamenti. Se ti può essere di chiarimento, quando ho fatto i 4"29 con la M3 sullo 0-100 sono partito con il motore a 2000g/m con una leggerissima sfrizionata e da quando ho mappato, che ho preso parecchi cv tra i 2500 ed i 3000, non riesco più a partire forte, non riesco a gestire il gas in maniera opportuna, quindi se ti dovessi rispondere ti direi che la F1 riesce a partire forte perchè può partire da 1000g/m, mentre il cambio della Enzo non lo consente. A giudicare dalle prove quello della M3 fa meglio del manuale ma non ci giurerei su quello della F430.
dai enrico... ma sarà possibile che ogni post che apro io prima o poi rischia di essere chiuso cmq hai perfettamente ragione secondo me sto per fare un record.... quello dei post chiusi
Non sono mai riuscito a murare definitivamente, il problema è che dopo i 300 tachimetrici prende velocità con parecchia lentezza, quindi ci vuole parecchia strada. A 334 ci sono arrivato dopo 8km di lancio e le gomme sono garantite oltre i 300 per soli 10 minuti, dopo di chè sei a rischio di esplosione del pneumatico.
mizzeca così mi metti paura! be questo lo sapevo ma da 300 a 334 10 minuti non ci cammini mai sarebbe impossibile senò arriveresti in capo al mondo a 300 in 10 minuti
In Germania ci sono dei tratti dove è facile percorrere una 20ina di km oltre i 300 e 20km sono già cinque minuti. Se tu vedessi l'asfalto che ti tira dietro una M3 a 300 all'ora capiresti quanto si surriscaldano in fretta le gomme.
Bellissimo il video della Enzo normale... volevo chiedere quali sono le differenze fra un bravissimo pilota come Lui (mi pare pure sia giovane) e un professionista come può essere Micheal Schumacher, non tanto come esperienza, resistenza e conoscenze tecniche ma come "giro secco"...