ferrari 360 vs m3 | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

ferrari 360 vs m3

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da ange1982, 4 Dicembre 2009.

  1. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    Io non so come faccia ad avere un motore superiore che a parità di cilindrata ha parecchi cv in meno, se me lo spieghi.
    L'FXX dipende dai rapporti che monta, con i rapporti della Enzo non sono state fatte prove che io sappia ma sarebbe vicina ai 400 km/h visto che la Enzo misurati ha fatto i 355:wink:
     
  2. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    mannaggia mannaggia sapevo non lo aprivo sto post:lol: vi sento parlare di cose impossibili per il mio mondo reale#-o
     
  3. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    allora ti ripeto che il rapporto cv/l non è indice di superiorità, ti potrei riportare 1000 esempi. la f1 fa da 0-100 in 3.1 e oltre 390km/h la enzo 3.2 e 355km/h!!!
    la rapportatura della fxx è unica non esiste nessun cambio di rapporti!!
    la fxx evoluzione che è più veloce della normale era limitata a 340km/h per il semplice motivo che in pista non serviva andare oltre e faceva 390km/h senza limitatore quindi se vogliamo risulta ancora meno veloce della f1 in velocità massima anche se ha un aereodinamica d'altri tempi....
    Poi non voglio alzare un gran polverone dicendo che la fxx è inferiore alla f1 anche perchè non è vero ma sarebbe interessante ammodernare il motore della f1 dandogli quei 100cv in + che secondo EVO basterebbero per eguagliare le prestazioni della veyron e di conseguenza per essere + veloce della fxx!! Ma purtroppo sono solo fantasie quindi chiudo subito il discorso prima che sia troppo tardi!
    per quanto riguarda la enzo si sogna le prestazioni pure della f1 se non ci credi controlla un pò!
     
  4. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    Ed io cosa ho detto scusa? L'FXX ha rapporti da pista perchè non è una vettura omologata per uso stradale, ma se avesse i rapporti della Enzo da cui deriva in tutto svilupperebbe una velocità ipotetica in quanto non è mai stato testato, punto. Per il resto se il rapporto cv/litro non è indice di superiorità vorrei capire cosa avrebbe il BMW in più di Ferrari, più coppia? Più giri? Non credo proprio. Il discorso prestazioni non è rilevante in quanto influsce troppo l'aerodinamica che in caso di Ferrari rispetto alla Mclaren è avanti anni luce, prova a pensare alla spinta che grava sulle ali a 300 all'ora nell'una e nell'altra e capisci perchè l'inglese in teoria va di più.
    E cmq il confronto qua è tra motori non tra vetture.
     
  5. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
  6. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    non ha i rapporti da pista!!
    è limitata elettronicamente, la rapportatura è per fare 0-100 in 2.5 sec e 390km/h vmax senza limitatore!! i rapporti non sono da pista secondo te una macchina con oltre 800cv a problemi a prendere giri?!

    Ed io cosa ho detto scusa? L'FXX ha rapporti da pista perchè non è una vettura omologata per uso stradale, ma se avesse i rapporti della Enzo da cui deriva in tutto svilupperebbe una velocità ipotetica in quanto non è mai stato testato, punto

    MA COSA STAI DICENDO?!8-[

    infatti il confronto è tra motori non auto è il fatto è che la f1 è più veloce della enzo e di velocità massima pure della fxx. , pur avendo entrambe più cavalli!

    ora se le prestazioni non sono un metro di misura per valutare un'auto dimmi te a cosa dobbiamo guardare!?

    e per finire ti sei risposto da solo dicendo che la ferrari è avanti anni luce in fatto di aereo dinamica, nonostante questo in vmax è più lenta!!!! HAI CONFERMATO LA MIA TESI #-o
     
  7. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    premettendo che il sito da te menzionato è al quanto discutibile ad ogni modo la differenza c'è ed è evidente! haha ma non hai letto!! oltre tutto è anche più veloce nel circuito li menzionato!! voglio dire ma ci arrivi da solo è più veloce sullo 0-100! la enzo viene passata a oltre 35km/h in vmax e continui a sostenere che la enzo è più veloce? ma veramente non ti capisco!?
    Senza tirare in causa l'aereodinamica di 10 anni più nuova e il cambio f1 della ENZO!!!!
     
  8. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    Ti lascio nelle tue convinzioni visto che ne sai più di addetti ai lavori come me ed Ice71:rolleyes:
    Cmq l'FXX oltre ad avere i rapporti corti ha pure una conica più corta del 3% ma tanto tu lo sapevi già immagino:wink:
    P.S. La conica per l'M chiaramente non mi interessa più (visto le spiegazioni tecniche di Ice e le prove che abbiamo fatto) quindi vendila pure a qualcun'altro che ti creda
     
    Ultima modifica: 8 Dicembre 2009
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Vi siete inerpicati su una salita molto ripida.

    Quando si parla di due hi-end della produzione automobilistica, le prestazioni dichiarate o rilevate hanno poco senso, entrambe avranno saranno specialistiche a seconda dell'obiettivo che si è posto il costruttore.

    Prlare di 0-10 o 0-300 o di velocità massima o di giro di pista è puramente didattico ma non dice niente sulle reali potenzialità delle due macchine.

    Mi spiego meglio: una macchina che fa 386km/h con meno cv di una che fa 350km/h non significa che sia meglio, sicuramente ha una migliore penetrazione aerodinamica ma ha anche una migliore stabilità a quelle velocità? Ha un identico carico?

    Lavorando sul fondo piatto e sugli estrattori posteriori si riesce a non sporcare il cx pur dando tanto carico ed in questo non credo che la Ferrari abbia da imparare da altri.

    Lo stesso 0-100 può avere una valenza diversa a seconda delle gomme che il costruttore ha scelto come compromesso stradale, ma può anche variare dal dimensionamento dellla frizione e dalla sua taratura.

    Un costruttore che vuole privilegiare l'affidabilità, ad esempio, adotterà uno spingidisco particolarmnete robusto con un catrico elevato in modo da ridurne al massimo lo slittamento ma questo ne peggiora la prestazione in partenza.


    Io penso solo che siano due grandissime macchine e che la McLaren, che andrebbe confrontata con la sua coetanea F40, riuscì già allora a rendere più stradale un'auto che prestazionalmente non era inferiore, anzi.
     
  10. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    Vedo che almeno tu hai capito in pieno cosa davo per sottinteso. Aerodinamica non significa solo andare più veloci ma anche avere più stabilità altrimenti le Formula 1 dovrebbero passare la barriera del suono per i motori ed il peso che hanno:rolleyes: Anche in Porsche hanno provato con la Carrera GT a far una vettura nel complesso superiore alla Enzo ma non ci sono riusciti e qui si vuol sostenere che una macchina di 20 anni fa lo sia](*,)
     
  11. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    ok allora mi vuoi dire che la mclaren aveva un aereodinamica migliore della enzo e che aveva pneumatici più performanti per riuscire a battere la enzo sullo 0-100.
    ok dai a me sembra nicola che state girando attorno alla verità cercando di dare una serie di spiegazioni per giustificare che se la enzo andava meno il motivo non risiedeva nel motore. Poi mi parli di frizione su un auto che è manuale e su una che ha un cambio elettroattuato il che mi sembra insensato perchè allora ti potrei dire che la enzo potrebbe perdere perchè ha uno spingi disco pesante ma a suo favore ha delle cambiate al quanto più veloci di un manuale! non diciamo cavolate su auto con queste potenze il peso dello spingidisco non ne influenza le prestazioni.
    La f40 non è neanche da menzionare.
     
  12. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    E a me sembra che valutare due auto prendendo in considerazione solo la vmax e lo 0-100 sia mooolto inutile, nonchè molto poco veritiero. Ma lasciamlo stare, son quei discorsi senza capo nè coda quindi si potrebbe andare avanti per ore...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Dicembre 2009
  13. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Perchè lo vuoi escludere, se vuoi che ti dico che la F1 è meglio non mi crea mica problemi, però preferisco dirti che non conosco le due macchine.

    Ad esempio ti so dire per certo che la M5 parte più forte se metti il cambio in S5 e con il gas al 50%, piuttosto che con il lanch control.


    Partire con un cambio manuale è sicuramente più facile che partire con un robottizzato.

    Per quanto riguarda l'aerodinamica perchè dovrei escludere che la F1 abbia un'aerodinamica migliore a discapito della deportanza, non ho mai fatto una curva a 250 nè con l'una nè con l'altra per poterlo escludere.


    Insomma IMHO e dico IMHO, non si può prendere lo 0-100 o 0-300 di due macchine per sancire quale sia la migliore a meno chè non si voglia solo dimostrare che una è più veloce dell'altra mah...solo sul dritto, se è di questo che stiamo parlando ti do ragione, la Enzo dovrebbe guadagnare 2 decimi a cambiata rispetto alla F1, se a 300 prima la F1, è più veloce punto e basta.
     
  14. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    infatti io non stavo parlando nel complesso ho solo detto che la f1 è motoristicamente più prestante rispetto alla enzo COME NEGARLO!?
    è più veloce sulo 0-100 0-200 0-300 e vmax!
    se questa non è supremazia prestazione non capisco allora su quali indici mi devo basare?
    che poi la enzo in pista magari sia più veloce non è indubbio ci sono oltre 10 anni di sviluppo in +.
    Sul fatto che sia + facile partire con il manuale quando hai 630cv sotto non sono d'accordo, la enzo se non sbaglio ha anche il l.c che è veramente importante per la partenza. è inutile che si dica che il l.c non è un vantaggio lo è eccome!
    comunque ti devo dare ragione sui cx la enzo ha 0.36 la f1 0.32 ma ciò non basta a giustificare il divaria prestazionale.
     
  15. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Scherzi?

    Se ti dicessi che partendo da fermo una R8 mi va via da 0 a 250 ma se proviamo in uno 50-250 la saluto con la manina, tu come lo spiegheresti?

    Possibile che quei 5 decimi che può guadagnare in partenza le bastano per allontanarsi tanto da non poterla raggiungere?

    Però se prendi due macchine identiche ed una parte con un vantaggio di 5 decimi, a 100km/h avrebbe un vantaggio di 16 metri, a 200 di 32 ed a 300 di ben 48metri, ci avevi mai pensato?

    Due macchine vanno uguali eppure man mano che aumenta la velocità quella che è partita prima aumenta il suo distacco.

    Ora... scontando un'aerodinamica peggiore sai quanti cv in più ci vogliono per recuperare 48 metri su macchine che arrivano a 300 in meno di 40".

    Ti posso garantire che ai tempi della Enzo, partire con un L.C era solo meglio per uno che non è capace a gestire quelle potenze.


    Finora l'unico LC degno di questo nome , da quello che ho visto, è quello della Porsche 997TT facelift.


    La domanda che IMHO ti devi fare è: un pilota professionista su uno 0-100 è in grado di partire meglio con una manuale o con un robotizzato?
     
  16. nik_z4

    nik_z4 Amministratore Delegato BMW

    2.516
    83
    8 Aprile 2008
    Reputazione:
    21.480.235
    Mercedes SL R230
    Ritorno all' inizio del topic, io e un mio amico abbiamo fatto una prova con la 360 che ho in firma e la sua z4 M coupe, siamo partiti in seconda a 40km/h entrambe raggiungono i 270km/h a tacchimetro in 32 secondi, ci siamo fermati a quella velocita che è la massima raggiunta dalla Z4 che è ancora limitata, ho provato anche con la Z3, ma in 32 secondi arriva solo a 240km/h sempre di tacchimetro.
    Il fatto e che la 360 è frenata sia dalla cappottina che dal carico aereodinamico, comunque non ostante le dimensioni della 360 risulta imprendibile per la Z4 anche nel misto, non cè storia la Ferrari la butti nei tornanti a velocita molto superiori e nei curvoni veloci è ancora meglio, pero a mio parere personale la Z4 e la Z3 sono piu divertenti e impegnative da guidare :wink:
     
  17. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    quindi a parer tuo la e 92 va più o meno del 360? parlando sempre di motore... poi le prestazioni in pista sono unaltro discorso...
     
  18. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    e ti dicessi che partendo da fermo una R8 mi va via da 0 a 250 ma se proviamo in uno 50-250 la saluto con la manina, tu come lo spiegheresti?
    Possibile che quei 5 decimi che può guadagnare in partenza le bastano per allontanarsi tanto da non poterla raggiungere?

    Mi sembra normale, la differenza prestazionale fra le due è minima quindi chi parte meglio vince.

    Però se prendi due macchine identiche ed una parte con un vantaggio di 5 decimi, a 100km/h avrebbe un vantaggio di 16 metri, a 200 di 32 ed a 300 di ben 48metri, ci avevi mai pensato?
    Due macchine vanno uguali eppure man mano che aumenta la velocità quella che è partita prima aumenta il suo distacco

    OVVIO!

    Ti posso garantire che ai tempi della Enzo, partire con un L.C era solo meglio per uno che non è capace a gestire quelle potenze.

    ma scusami tanto quale difficoltà c'è a partire con un cambio robotizzato a parte dosare il gas!? Ci vuole un pilota per farlo?
    potrà sembrarti una cavolata ma ti sei mai chiesto perchè nelle prove faccia faccia di top gear 9 volte su 10 le auto manuali le fanno guidare a stig?! vuoi mettere?!
    secondo te è più facile partire con una mclaren f1 di 15 anni fa senza un minimo di elettronica e 630cv che con una enzo con cambio aut. e L.c? ti posso concedere che un pilota parte più forte se la macchina automatica in questione parte a 1000giri.

    Finora l'unico LC degno di questo nome , da quello che ho visto, è quello della Porsche 997TT facelift.

    non sono d'accordo ho provato il l.c della nuova m3 quello della f430 e sono eccezzionali te lo scordi di stargli davanti con un manuale ammenochè tu non sia rohrl.

    La domanda che IMHO ti devi fare è: un pilota professionista su uno 0-100 è in grado di partire meglio con una manuale o con un robotizzato?

    Dipende...
    dalle auto.


    al grande gabri addetto a non so quali lavori non rispondo nemmeno!
    vieni a chiedermi se ti rimedio qualcosa la prossima volta.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Dicembre 2009
  19. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    :popcorn:
    Sono addetto ai lavori stradali, rattoppo buche. Ora non so proprio come farò senza uno che mi recupera i pezzi BMW BAR MOTORSPORT:mrgreen:
     
  20. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    guarda fenomeno dei miei attributi che sei stato te a contattarmi in privato e a chiedermi!!! quindi non mi rompere la prossima volta vai a chiedere ad altri!
    e poi se sei un addetto ai lavori dovresti avere le tue fonti! invece mi sa che come dici sei un addetto ai lavori stradali per 750 euro al mese.
     

Condividi questa Pagina