ferrari 360 vs m3 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

ferrari 360 vs m3

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da ange1982, 4 Dicembre 2009.

  1. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    Non mi pare la Mecca fosse più veloce o sbaglio?
     
  2. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    MEcca? sarebbe?
     
  3. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    il motore della Mclaren è stato voluto ed elaborato per una richiesta particolare,unica. La macchina stessa è unica,non si può considerare come una produzione seriale BMW.
    Questo senza nulla togliere ai motori BMW,che sia negli anni ottanta che ultimamente,hanno dimostrato di reggere il passo di quelli più prestigiosi della storia anche in F1.
    Ricordo pure di una Renault che andava molto veloce....si trattava di un'Espace:biggrin::lol:
     
  4. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Pare che sarà biturbo e non più aspirato.:wink:
     
  5. bennyM5

    bennyM5 Direttore Corse

    1.928
    107
    25 Agosto 2005
    Reputazione:
    4.618
    120d 177cv/123d 204cv
    A parte la M5 e60 ,la A5 rs sarebbe un'ottimo acquisto.
    Molto bella,poi gli interni rs ne danno di botte alla bmw :redface:....
    un..po ot..
     
  6. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    sicuramente non è una produzione seriale di larga scala ma ti ricordo che la Enzo è da un bel pezzo che non la producno più quindi il discorso è il medesimo.
    Il motore era stato richiesto espressamente dalla mclaren per equipaggiare la suddetta vettura e BMW ha dimostrato di avere la tecnologia per fare motori che non invidiano un bel nulla alle ferrari.
    un altro esempio è l'f50 che è del 1995, rapporto 113cv/l niente di eccezzionale!
    Per non parlare dei motori da gara prendi bmw m1 134cv/l.
     
  7. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Mah........sinceramente stiamo mettendo in discussione qualcosa che non andrebbe discusso, cioè l'indiscutibile lavoro che viene fatto sui propulsori ferrari.


    Certo, ora la concorrenza è più agguerrita ed è maggiore, ma riconosco ancora che in quanto a tecnologie e prestazioni non sono dietro a nessuno.

    Piuttosto vedremo il 3.8 biturbo della nuova Mclaren.........sono curioso di brutto.
     
  8. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    per rispondere a Gabri la f1 non va + forte della Enzo, va molto + forte...


    è si theD però peccato che non sarà bmw...
     
  9. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92

    Vabbè nik, non esiste solo bmw.


    Ok la passione, ok l'amore..........ma francamente bmw non sta investendo come dovrebbe su motore da ipercar.

    Ormai oltre il prossimo motore dell'M5 (che sarà un 4.4 biturbo V8) non ha deciso di andare.

    Addio motori raffinati aspirati, addio evoluzione..........ora pompi e soffi forte per avere cv.
     
  10. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    si probabilmente io sono troppo fissato con stè bavaresi ma non ci posso fare niente!!!!! è amore vero amore!!!:biggrin:
    c'è anche da dire però che bmw ha dichiarato + volte di non essere interessata a creare una supercar o stile r8 porsche turbo ecc infatti (anche se non condivido affatto) sembra che la loro concentrazione si sia orientata su quei sav de cara!!!!:evil: non condivido affatto le scelte di marketing che bmw stà adottando in questi ultimi anni!:evil:
    e come dici presto diremo addio ai taglienti e superbi aspirati M.:sad:
     
  11. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    se vedi la formula 1 lì vedi che BMW ha la tecnologia x fare motori a livello Ferrari,nelle auto di serie,mi dispiace,ma non ci siamo ancora.
    il motore dell'M1 nn lo conosco. quella vecchia è lontana da quello che dici.
    La mclarenF1 è un 6000 con 627cv. La Enzo un 6000 con 660cv.
    L'applauso va fatto a Murray,anzi,togliamoci il cappello.
     
  12. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    no aspetta l'applauso per quel che riguarda il telaio la linea e tutto quel che concerne lo sviluppo della macchina all'infuori del motore che è stato semplicemente richiesto da g.m alla bmw motorsport, se la f1 è stata per molti anni e per alcuni ancor la miglior supercar per quanto riguardava le prestazioni pure il merito è degli ingegneri della motorsport.
    Ripeto per me non puoi paragonare le stradali per il semplice fatto che bmw fa un tipo di auto ferrari ne fa un'altro quindi il confronto è impari!
    prendiamo invece in esame le supercar che teoricamente sono la massima espressione tecnologica di ciascun marchio.
     
  13. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    l'applauso è per il rapporto peso potenza e la distribuzione del peso stesso,nonché l'aerodinamica. Per me rappresenta forse l'auto migliore di sempre o giù di lì in rapporto alla propria epoca.
    Ma è un progetto di auto da corsa,non una supercar da strada qualunque.
    Ne hanno prodotte un centinaio, e il fatto che la frizione ogni 5k km andava sostituita,ti fa pensare che geneticamente siamo di fronte ad un prototipo da gara più che una granturismo.Quella che partecipava ai campionati gt aveva sempre 600cv....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Dicembre 2009
  14. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    si diciamo che allora le ipercar non andavano come ora rimango comuque di questa idea guardavo proprio ieri il confronto di top gear con la veyron in quel rettilineo a dubai, fino da 0 a 250 la f1 è rimasta davanti! leggevo un articolo che diceva che alla f1 basterebbero 100cv in + per poter eguagliare le prestazioni della veyron! anche se 100cv sono veramente duri da tirar fuori da un motore già al quanto spinto.
    Eccezzionale veramente!
     
  15. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    no, lì dipende dal livello di guida o comunque da come sono partiti.
    la Veyron è 4x4 e i primi 30-50 metri potrebbe mettere in crisi un F1 vero, con le gomme giuste.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Dicembre 2009
  16. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    è ovvio che con la f1 deve essere un vero pilota a partire ma con la veyron non ci vuole uno schumy è automatica!
     
  17. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx
    dipende come sono partiti...puoi linkare il filmato?
     
  18. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
  19. harddriver77

    harddriver77 Direttore Corse

    1.791
    21
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    21.502.063
    m3 e46, 300zx

    difatti l'unico vantaggio che si prende sta proprio nei primi 3-4 secondi:biggrin:,ovvero,nella partenza:biggrin:.
    Dopo Stig viene risucchiato
     
  20. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    si a oltre 250 però il tutto è al quanto indicativo!
    lggevo che il motore era dotato di iniezzione doppio stadio per bassi e alti regimi, e ho notato che comunque la potenza massima si trovava a 7500 giri penso limitati pensa a portarla oltre 8000 come la M1.
    veramente un capolavoro!
     

Condividi questa Pagina