ferrari 360 vs m3 | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

ferrari 360 vs m3

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da ange1982, 4 Dicembre 2009.

  1. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Quoto.
     
  2. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    probabilmente la CS è più veloce soprattutto in pista...
    425cv per 1200kg circa....
     
  3. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    togliamo pure il "probabilmente" :mrgreen:


    Riccardo
     
  4. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    secondo me sono comunque discorsi inutili perchè si parla di 2 tipologie diverse di macchine con 2 obbiettivi finali diversi. Vorrei però dire che a parer mio bmw motoristicamente parlando non ha niente da invidiare a Ferrari, la dimostrazione risiede in un auto di 15 anni fa una certa mclaren f1 by gordon murray.
     
  5. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    in nessuna delle due case ci sono degli sprovveduti, sicuramente.

    Tanto per parlare di gare, e per parlare di quelle a livello media piu' famose: bmw negli anni che ha partecipato come motorista F1 e' SEMPRE stata davanti a tutti gli altri sotto il profilo motoristico Ferrari compresa: negli anni '80 coi famosi turbo da quasi 1000cv/litro (!!!!), e poi nei primi anni 2000 come motorista per Williams.


    Riccardo
     
  6. tom

    tom Aspirante Pilota

    17
    0
    26 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    mini cooper az.
    quello del 360 si vede passare un razzo bianco e per l'umiliazione accostera', con la tua gli dai una pista al 360.....
    al limite ti batte in velocita'....ma a quel punto per pareggiare i conti basterà togliere il limitatore.
     
  7. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Centrato in pieno il nocciolo del discorso. Paragoni utili solo per scrivere un pò qui sul forum. E soprattutto nessuno dice niente sulla capaictà motoristica di Bmw. Anzi è sempre stata la peculiarità principale:wink:.
     
  8. Paolo-CS

    Paolo-CS Amministratore Delegato BMW

    3.457
    150
    12 Ottobre 2009
    Reputazione:
    15.126
    -
    Sai non bisogna fare l'errore di dire la CS è semplicemente una Modena un pò alleggerita. Perchè son due auto totalmente differenti in tutto. Come del resto la 430 con la Scuderia, son due pianeti differenti. La Cs è più veloce in tutti i frangenti di una e92. Ma è normale perchè parliamo d'un auto di altro livello che va paragonata ad auto della sua tipologia. Per tante cose. Diciamo che la M3 e92, risulta una grandissima auto, che può diventare come nel caso di qualche lavoro d'affinamento come fatto da Nicola una efficacissima auto anche da portare in pista, con risultati stupefacenti. Però come detto si parla di auto troppo diverse. Il Cs va paragonato ad una Gt3. Io ho un'amico con una 997 GT3 Mk1, e guidando più o meno allo stesso livello ci divertiamo come dei matti, perchè le due auto per tipologia, impostazione e cavalleria si assomigliano molto. Infatti i tempi son molto simili, praticamente sempre. Invece contro una Scuderia, purtroppo non c'è storia, sin dall'inizio. Di motore ti distrugge a pezzettini, anche con un bambino sopra. Altro discorso con una F430, che nonostante sia superiore di motore (nettamente più corposo sin dai bassi a differenza del 3.6 che sotto è vuotino), perde molto a causa del setting, così in piste guidate, la bastoni, in piste veloci come Monza, perdi in rettilineo ma guadagni in staccata ed in percorrenza come per esempio dopo la prima variante dove puoi tenere giù molto di più.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Dicembre 2009
  9. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Quoto Paolo e mi sembra anche logico che sia così........

    La M3, e lo dico da possessore, è fantastica, ma quando nominate una Ferrari, pensate bene a cosa dovete dire, prima di inviare.....;)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    condivido tutto ma mi infastidisce che si parli di ferrari come qualcosa di superiore alle altre, di inarrivabile (motoristicamente parlando), prendiamo la enzo per esempio paragonata alle rivali non è niente di eccezzionale (prendi slr-carrera gt-zonda ecc.), dovendo scegliere prenderei sicuramente una carrera gt. Escludendo la FXX secondo me ci sono molte altre auto preferibili alla ferrari.
    Che poi ferrari ha un fascino unico e che è un mito non lo nega nessuno....
     
  11. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Non su questo non sono d'accordo, Ferrari ha costruito la sua fama non certo in base al telaio o alle capacità stradali o pistaiole.

    Ferrari si è sempre distinto per la sua caparbietà nel realizzare i motori più sofisticati e potenti del mondo, sia nelle corse che su strada, se poi non avevano un telaio all'altezza, dove gli inglesi hanno sempre fatto storia, poco importava, il motore era sempre di gran lunga superiore.

    Il motore della Enzo, anche se nato dopo la morte del Drake si distingue per essere il primo motore stradale di 6litri a raggiungere i 110cv/l e gli 8000g/m.

    Un motore da 6 litri che arriva a 8000 ma ci pensate?

    E quello della 458 che pare raggiunga la stratosferica soglia dei 9000 e dei 127cv/l su un 4500 di cilindrata, sono umeri che non hanno eguali nella produzione motoristica.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    punti di vista, la capacità motoristica che ferrari possedeva 30 anni fa era sicuramente superiore a molte altre case ma ora come ora non credo che ferrari abbia più di altri. Poi magari mi sbaglio...
     
  13. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ancora oggi IMHO ci sono poche case al mondo in grado di costruire dei motori di litraggio importante e con potenze specifiche così elevate.
     
  14. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    sicuramente non tutte lo possono fare ma di certo le grandi sportive sono in grado di farlo (bmw-porsche ecc.)
    Prendi anche le giapponesi che corrono in f1..
    prendi honda che risaputo negli aspirati ha la sua esperienza, prendi la nuova lexus
    is-f. Penso che di esempi ce ne siano...
     
  15. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    Beh degli aspirati da 126,6 cv/l io in giro ne vedo pochi....da questo punto di vista ultimamente BMW mi sta deludendo non poco, per me si sono fermati al 3.2 del CSL perchè 450 cv da un V8 4.4 ormai li tira fuori anche la Ford....l'RS5 avrà un 4.2 da 450 cv tanto per dirne una
     
  16. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    Penso che non dovremmo analizzare auto del segmento della m3 o dell rs5 ma forse sarebbe opportuno guardare a qualcosa di più estremo per valutare le potenzialità.
     
  17. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    Il fatto che di più estremo ora BMW non fa nulla:wink:
     
  18. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    prendiamo in esempio la mclaren f1 è vero che ha un rapporto cv-l inferiore a quello della enzo ma la differenza in prestazioni la dicono lunga! nel senso che spesso questo rapporto non è indice di supremazia.
     
  19. Gabri

    Gabri Guest

    Reputazione:
    0
    Differenza di prestazioni in che senso?
     
  20. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    0-100 0-160 0-200 0-300 e vmax.
     

Condividi questa Pagina