no lo so.. quei cosi li col motore montato strano non li conosco bene .... http://www.audi.ch/audi/tt/index.jsp
gia solo il ricordo che ne ai la rende una vettura fantastica,quando si possiede una 348 si fa parte del mito!
Sapevo anche io che i GTO erano una trentina, non so però quante ne siano rimaste oppure quante siano state ricostruite a partire da un numero di telaio e da una targa. A Laguna Seca ogni anno per il Monterey Historic Festival ne girano diverse di GTO, insieme ad altrettante Cobra Daytona. In pratica in quelle gara ci sarebbe al via l'80% delle GTO e Cobra Daytona prodotte, il che considerando che stiamo parlando di pezzi rarissimi oltre che costosi, farebbe venire qualche dubbio circa l'autenticità dei vari esemplari. Insomma.. una griglia di partenza così giusto alla Playstation si può vedere di norma. Magari chi ha la replica e ci entra in pista sparando il giro matto per la qualifica e sportellando in gara, a casa ha anche l'originale. E usa i documenti della vera per passare le vetifiche.
Magari chi ha la replica e ci entra in pista sparando il giro matto per la qualifica e sportellando in gara, a casa ha anche l'originale. E usa i documenti della vera per passare le vetifiche.[/quote] Non hai tutti i torti, un mezzo di tale rarità e di valore incalcolabile non ce lo porterei molto volentieri in pista , in competizione con altre vetture ,anche se nessuno ,penso ,in queste manifestazioni gareggi col coltello tra i denti.
Non hai tutti i torti, un mezzo di tale rarità e di valore incalcolabile non ce lo porterei molto volentieri in pista , in competizione con altre vetture ,anche se nessuno ,penso ,in queste manifestazioni gareggi col coltello tra i denti.[/quote] Non è una manche del WTCC, ovvio. Ma i danni li fanno anche tra le storiche. Finchè si tratta di una Lotus Elan o di un GTA possono anche essere autentiche, a livello di GTO IMHO sono repliche.
Potrei anche essere Bill Gates , ma sfasciare un ' opera d'arte , per di più rimasta in soli 30 esemplari al mondo che vale 10 milioni di euro per fare un pò il ganasa ad un raduno di storiche mi farebbe girare alquanto i maroni. In garage con piedistallo e vari loghi , trofei e immagini che ne testimoniano la storia la terrei! giusto un giretto ogni tanto... Tornando OT , non sarà stata il massimo telaisticamente , ma una 348 è sempre bella , ancora oggi ha il suo fascino senza contare l'alone di mito e leggenda che hai quando guidi una ferrari. Complimenti Adres che ne hai avute due.
naaaa....e di quanti anni fa??? Dovresti sapere che all'epoca chi comprava le GTO le usava per correrci col coltello fra i denti, e sono andate distrutte quasi tutte:wink:. Pensa che le Enzo che sono solo pochi anni fa prodotte, nessuno le usa per correre e almeno una 20ina hanno avuto incidenti disastrosi e la maggior parte di queste sono distrutte.....figurati i GTO, pochi com'erano e a distanza di 50 anni e col passato pistaiolo che hanno avuto. Solo negli ultimi 20 anni c'è la moda del collezionismo che ha fatto salire alle stelle il prezzo delle REALI superstiti.:wink:
tutto probabile..... comunque ne furono prodotte 36+3=39:wink:http://it.wikipedia.org/wiki/Ferrari_250_GTO
Madonna che figata , soldi a parte ,sapere di possedere un'auto mito che solo altre 29 persone al mondo hanno in garage
Nel mondo del collezionismo ci sono anche club più esclusivi di quello delle 250GTO.:wink: Ci sono macchine prodotte anche in un esemplare o due. Per rimanere in tema di GT anni '60, la Cobra Daytona Coupè è moooolto più rara di un GTO, se non erro non ne sono state costruite neanche 10. Oppure la Bugatti Royale: ne vennero costruite solo 6.
E infatti tra i collezionisti è un oggetto di culto come pochi. Però la gente comune conosce solo il GTO.
tutto vero, la GTO la conoscono pure i non appassionati di auto. E' un po' il Rolex per gli orologi.....però c'è VacheronCostantin, PatèPhilippe,ecc..... ops...paragone di merd....
Si un po' questo tipo di discorso. Però mai metterò in dubbio la portata storica, sportiva e di design del GTO.
eccerto...:wink: o.t: nessuno ha mai visto la somiglianza che c'è fra un GTO e un 550Maranello?guardate bene tutti i particolari, fra cui fari,prese d'aria,ecc... della Maranello ne vado matto anche per quello.:wink:
Il Maranello riprende le forme e le proporzioni di base delle GT Ferrari anni '60 infatti. Di serie è un po' altina, ma messa giù e scamberata la trovo qualcosa di orgasmico. Dal Cut ce n'è spesso una di un suo cliente: nera, pelle beige e scarico Bartoli: no comment!