x il resto quoto più o meno tutto quello che ha scritto 996GT3. Per il fatto del GTO, è difficile guidarlo anche perché oltre a valere anche 10 miliardi delle vecchie lire, ce ne sono rimasti solo 4 al mondo....gli altri sono dei falsi.
Di GTO ne esistono attualmente 36 delle quali ben 2 le possiede SIR ANTHONY BAMFORD e il valore stimato è di 10 milioni di euro non lire. praticamente impossibile guidarne una
per me la 964 non si avvicina minimamente agli interni della 348, penso che gli interni siano l'unico vero difetto delle porsche, (che non hanno ancora risolto ) ma per il resto mi piaciono molto.
io ne ho avuto due di 348, per complessivi 8 anni ...mai avuto un problema... a parte la batteria debole:wink: ripeto, il motore era al top, gli interni non mi sembravano cosi' male rispetto alla concorrenza, il telaio era cosi' cosi'
Io invece sono daccordo con Alex75mi, come ho già potuto riscontrare più volte, attento osservatore del mondo automobilistico e preciso nelle informazioni. Posso essere anche parzialmente daccordo con 996GT3, sul de gustibus in ottica extracomunitaria, ma non toglie che in assoluto, ed obbiettivamente l'essenza di stile della 250GTO rappresenta quando di meglio possa offrire il passato Ferrari, che era l'argomento della mia risposta, che poi sia daccordo o su alcune scelte per defilarsi dai luoghi comuni e dalla massa non c'è dubbio, e condivido, ma per quanto mi riguarda, nonostante sia un alternativo estremo, per quanto riguarda Ferrari, sono quanto di più canonico ci possa essere, compreso il fatto che deve essere rossa, niente altro. Avrei anche da dissentire per quanto riguarda la conoscenza in merito a questa vettura, basta vedere certe affermazioni in questo thread. Al mondo ci sono tutt'altro che 4 GTO originali anche se visto le cifre in gioco ci sono esemplari contraffatti, come pure dei 330. E a proposito di cifre, non c'è una quotazione precisa, in quanto ogni esemplare è valutato, non tanto e solo in virtu delle condizioni o del restauro, ma soprattutto del palmares, precedenti proprietari e storia e cosa non ultima dell'interesse d'acquisto del collezionista. Gli interni del 348 sono la rimostranza di quel periodo buio Ferrari, mentre il discorso degli interni porsche è relegato alla tradizione porsche, che in chiave moderna vengono riproposti sempre mantenendo lo sesso schema base storico. Comunque secondo me anche il 964 denota la crisi di quel periodo, in generale e come assemblaggio e finiture.
di motore le prime eran sempre fuori carburazione, almeno a detta dei meccanici Ferrari e di mio cugino che l'ha avuta...evidentemente sei stato fortunato
36??? nn mi risulta....domani vado ad informarmi meglio... il valore stimato nn è il valore commerciale:wink:
fuori carburazione non penso, io le ho sempre tagliandate regolarmente (ogni 10'000 KM) + fatto fare un controllo a ogni primavera (visto che qua non si potevano usare d'inverno) e non ho mai avuto questo tipo di problema. Inoltre , a sensazione, non ho mai sentito il motore girare meglio dopo un tagliando Ripeto , l'unico problema che ho avuto e' stata l'eccessiva debolezza della batteria (avevo sempre un power pack carico in garage:wink:)
questo è un altro discorso,dipende dal collezionista...se ha bisogno di qualche miliardo per completare un'altra collezione di un altro marchio, te la sgancia eccome anche a meno se gli porti i soldi contanti. 5 anni fa ne fu venduta una a 5 milioni di euro, e lo so perché il tramite x venderla fu il mio meccanico,che ne conosceva il padrone.:wink: p.s: ne furono prodotte 39, adesso le ORIGINALI sono rimaste 8-10 a detta del mio meccanico; la maggior parte distrutte in incidenti in pista e alcuni stradali. Quelle che si vedono in giro sono quasi tutte repliche o Ferrari di altri modelli della stessa epoca, camuffate in GTO da abili carrozzieri, e specie di quest'ultimo tipo sembra ce ne siano una 20ina in giro:wink: quindi ocio!
è semplice,nn ti andavan fuori carburazione perché le usavi poco:wink: Una ce l'ha pure un mio amico, stesso problema.:wink:
è scritto sul un libro ufficiale della ferrari, sono 36 con tanto di numero di telaio e il nome dell'attuale proprietario :wink:
Toglimi una curiosità, ma il tagliando quanto ti veniva a costare? E il controllo?? Rispondimi anche im PM se vuoi... Grazie:wink:
l'avevo gia scritto qua nel 3d :wink: http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=2008362&postcount=114
Eh in svizzera costa tutto meno che qui... Ora vado OT Mi ricordo che sulla TT nuova 3.2 DSG full optional lì in swiss costava la bellezza di 10000 euro meno che qui.... Fine OT