Oddio.. più si va indietro e meno erano efficaci. Una 911 di pari epoca delle varie 308/328/208 gliele suonava di santa ragione.
Questa è bella.. Il 348 aveva una carenza telaistica palese e ne erano perfettamente coscienti anche in Ferrari, tant'è vero che il 355 fu tutt'altro.. In galleria del vento era chiaramente visibile che il telaio fletteva in senso longitudinale all'affondo del gas.
Il 348 non era lentissimo, è stata una macchina acerba che avrebbe necessitato di una miglior messa a punto ma avevano fretta di commercializzarla. E di motore andava. E infatti a fine serie non dico che fosse un'arma ma si difendeva. Il 348 se vado a memoria sarà uscita nell'89-90, ok c'erano i 964Rs o Turbo o Rsr o Turbo S che erano molto più prestazionali, ma un 308 di fine anni '80 fa fatica e tenere il ritmo di un Carrera Rs dei primi anni '70. Oggi Ferrari fa cose sublimi, ma perchè far finta di non vedere che tra i '70 e i '90 avevano proprio perso la bussola? Escluse F40 e 288GTO, che comunque non fanno testo perchè in totale non arriveranno a 1500 esemplari prodotti, il resto era semiridicolo, si salvava perchè un po' di motore e di sound gli era rimasto e possono mettere un cero a San Pininfarina. Ma entrare in pista con un 308, un 512BB o un Testarossa non credo che fosse un modo per rafforzare l'autostima dei proprietari Ferrari, per usare un eufemismo. Sempre che non si rompesse nulla e i freni reggessero. Io mi dovessi giocare qualcosa in un giro secco al Mugello e potendo scegliere tra un 328GTB e una M635Csi o una M3 E30 opto per una delle due BMW. E' come dire che oggi una M3 E92 è più efficace di una Scuderia... vi pare sensato? Quindi il 348 forse è stata la miglior Ferrari degli anni bui (come li chiamo io), poi dal 355 e dal 456GT veramente si sono rifatti con gli interessi. Complice anche Porsche che invece ha fatto il gambero, tranne i modelli superspecialistici.
scusate ma io questa ingestibilità della M3e36 in mezzo al traffico non la ricordo. la portavo con più facilità di una C3. Se vi sembra poco sfruttabile una M3e36 allora dovrei farvi un giro con quella che ho adesso che ha la frizione in rame ed ha 2 cm esatti di modulabilità (on-off in pratica). ma anche li è questione di abitudine.
ma anche oggi se si considerano i prezzi di vendita un contest tra 997turbo o GT2 ci sta in pieno con la 430 e la 430 scuderia. poi che vinca una o l'altra rimane sempre il fatto che sono sullo stesso piano. certo che con una 997 base si rimane in dietro, ma è decisamente piu accessibile se non si sperpera troppo nel listino degli optional,mentre la ferrari non offre un auto' nuova sui 90.000€,quindi onore a porsche che da modo di divertirsi con auto nuove alla meta del prezzo.
hai ragione, io stesso comprerei una F355 usata piuttosto che un 997 nuovo,ma ho voluto fare l'imparziale (nuovo con nuovo e usato con usato).
si ovvio.... però forse io da profano e da amatore di auto nuove mi prendere un 997 S nuovo.... se potessi prenderei la F430 sempre nuova.
grande direi che il 348 e' stato la luce în fondo al tunnell, oppure il primo passo fuori dalla palude:wink:...che poi ha portato a 355, modena e 430
Si ma vaglielo a spiegare agli altri. Qui tanti che parlano non ce l'hanno manco mai messo il deretano su un 348 o su un 964RS quindi non lo possono sapere cosa fossero in realtà queste auto contemporanee che in quel momento rappresentavano il dualismo Ferrari/Porsche. Il 308? Bello, poi anche molto figo perchè la guidava Magnum P.I. alle Hawaii, probabilmente suonicchiava anche bene, ma da qui a definirla efficace ce ne passa. Vogliamo parlare del 208 aspirato oppure per decenza stendiamo un velo pietoso? Oppure vogliamo dire che un 944 Turbo S che pur non essendo competitor diretto del 308 era molto più track oriented? Per chi non conoscesse la storia, il 944 era come un Boxster oggi, con la non trascurabile differenza che un Boxster dovrebbe andare quanto una Scuderia: vi fa ridere, vero? Il 348 come giustamente dice Adres è stato il lume di speranza prima dell'arrivo di Montezemolo. Chiudo: io col 348 forse ci ho preso gli spaventi più grossi della mia vita da passeggero, incluse curve a 250 di strada statale aperta al traffico col telaio che si sentiva in modo palese contorcesi. Però ogni volta che ne rivedo una passare mi viene da ridere e la ricordo con affetto, pur consapevole dei suoi limiti.
il telaio non sara' stato il massimo , pero' il V8 spingeva a non finire a tettuccio aperto e con il sibilo delle valvole a rifinire il suono possente e rabbioso del V8 ...sulla discesa dall'autostrada verso montecarlo oppure sui tornanti del San Gottardo a tirare 2 e 3a a limitatore chi si e' mai lamentato del telaio ...si e' immersi in una leggenda e basta :wink:
la 348 come gia detto molte volte ha ottime prestazioni ma i limiti del telaio non sono solo durante la guida sportiva ,ma anche ad andature basse si possono sentire scricchiolare il cruscotto ed altri particolari degli interni, questo è a causa di una rigidita torsionale molto bassa riconosciuta dalla ferrari stessa che hanno ammeso i loro errori,ma per i pignoloni con l'ultima serie quella con motore H da 320cv molti problemi erano stati risolti, ma la perfezione raggiunta dalla 328 che l'ha preceduta era ancora lontana.
guarda...anche da fermo:wink: io avevo il 348 TS, se parcheggiavi con 2 ruote sul marciapiede, era impossibile montare il tettuccio, il telaio svergolava di alcuni centimetri detto cio, e' una macchina molto emozionale ...io apprezzavo quello
un po di storia dei V8 Ferrari la ferrari 308 nasce nel 1975 con carrozzeria in vetroresina e 255 cv, poi sostituita nel 1977 con una in lamiera cosi la velocita max si riduceva da 252km/h a 240, nel 1980 arrivarono le 208 per far fronte alla pressione fiscale italiana che penalizzava le auto con cilindrata superiore ai 2litri, la 208 aveva solo 155cv,criticata moltissimo andava di meno di una maserati biturbo. ma anche la 308 nel 1980 fu depotenziata a 215cv a causa delle norme anti inquinamento,ma nel 1982 arriva la 308 quattrovalvole con 240cv. nel 1982 venne montato il turbo sulla 208,con relativa crescita della potenza che arrivo a 220cv. nel 1985 ci fu l'ultimo restyling della 208 turbo e nasce anche la 328 con motore da 3.2 litri e 274cv,con questa si chiude un ciclo fortunato tra alti e bassi, ed è anche facile capire come mai la 328 sia un capolavoro, in quanto si tratta dell' ultima evoluzione di un'auto nata dieci anni prima,e rimase in commercio fino al 1989,con la 348 si è dovuto ripartire da capo e in fretta,ma è indubbiamente la capostipite di un nuovo ciclo di vetture eccezionali. 348 grazie di esistere!
I 308 vetroresina infatti sono i più quotati e idolatrati. Se vogliamo la massima espressione del 308 fu il 288GTO, ma prezzo, rarità e contenuti tecnici erano da supercar.