ciao ragazzi , io ho montato le ds 2500 con pinze brembo 4 pot , olio motul e tubi inox e dischi csl , premetto che non faccio pista , purtroppo qua non ne abbiamo , non le ho mai sentite fischiare , adesso che le ho rodate per bene ho notato che hanno davvero una bella frenata , pero' mi sto accorgendo che se le metto sotto sforzo tendono a scaldare il disco , con conseguente minimo accenno di vibrazioni , e non mi piace molto questo risultato , spero sia dovuto al fatto che dietro ho i dischi sotto la soglia dell' indicatore di consumo , sono ormai alla frutta e magari entrano in crisi e scaricano tutto davanti comunque ds 2500 , ok :wink:
Vibrazione di che tipo?, al pedale? Perchè da quel punto di vista Pagid o Ferodo, non cambia nulla, ovvero Zero vibrazioni.
Vibrazione all' avantreno in generale quando li scaldo forte , ho addirittura avuto l' impressione di aver rovinato i dischi qualche mese fa , tornanti veloci da terza - quarta con staccate brutte , dopo 6-7 km sono entrati in crisi da temperatura , cosa che mi ha stupito per le ds 2500 , da calde di solito lavorano meglio
mi sà che sono i dischi andati......e poi scusa non c'è il circuito di Mores???? Uploaded with ImageShack.us si non è monza ma sembra divertente....
In teoria non dovresti avere vibrazioni del genere, nemmeno a temperature elevate, proprio perchè la pinza è fissa e il disco non ha possibilità di deformazioni assiali che creano le vibrazioni. Sicurco che invece dei freni non sia qualcosa tipo i silentblock anteriori andati?