Fermo amministrativo selvaggio.....AIUTO | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Fermo amministrativo selvaggio.....AIUTO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da cely, 10 Aprile 2009.

  1. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.414
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Hai purtroppo per me capito benissimo :wink:
    Le cartelle a suo tempo non sono state impugnate semplicemente non so se le ho pagate o meno.... probabilmente effettivamente la seconda perche' alcune le ho pagate altre no (e qui non nascondo di avere quindi torto marcio)
    Il fatto e' che le cartelle sono comunque di 6-8 anni fa.... da allora al riguardo piu' niente fino a lunedi quando mi e' arrivato questo preavviso di fermo.
    Il preavviso comprende cartelle di 2-3 anni fa per un totale di 800-900 euro e 4 cartelle per un totale di 2500 euro circa risalenti invece al 2001-2002-2003
    Queste sono quelle che vorrei non pagare in quanto a mio parere prescritte... vorrei capire se il mio parere e' fondato o se mi tocca pagarle.
    Tra l'altro anche nel caso almeno alcune di queste le avessi pagate non avrei comunque la ricevuta.
    Una di queste cartelle poi fa riferimento a infrazioni al CDS elevate dalla polizia stradale per le quali avevo poi a sua volta pagato il condono previsto dal primo governo berlusconi, ma anche qui ricevute da parte mia zero.
    Tralasciando quindi purtroppo anche il discorso condono, valido comunque per una sola cartella, la mia unica speranza e' che essendo passati piu' di 5 anni dalla notifica (gia di suo irregolare ma non impugnata ](*,)) delle cartelle in quegli anni possa comunque chiedere la prescrizione del debito per decorenza dei termini.
    Loro giustificano la validita' di dette cartelle con la possibilita' nel frattempo di avermi inviato eventuali solleciti di cui pero' non mi hanno fornito prova.
    Grazie ancora a tutti per i consigli.
     
  2. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    ecco appunto, quoto l'ottimo batmobile ed aggiungo che se quel *****ne che corre stasera in motoGP ha evaso allegramente il fisco per poi patteggiare un pagamento arretrati contributivi irrisorio in confronto a quanto aveva evaso non vedo perchè tu debba pagare in un nanosecondo proprio quando il mondo intero col ***** che tira fuori i soldi alla svelta

    ergo avvocato->GDP col chiaro intento 1 di prendere tempo e 2 di trovare sufficienti cavilli per pagare il meno possibile ed il più avanti possibile

    2 mesi fa mandarono una comunicazione simile a mio padre dicendogli una bestialità del tipo "non hai pagato il bollo nel 2005, veniamo a farti il fermo amministrativo dell'auto", lui ha risposto "ho ancora con me la ricevuta del pagamento in oggetto, quindi non solo non vi pago ma se non vi scusate vi faccio un culo così s*******ndovi sui media"

    certo che stanno proprio raschiando il fondo del barile
     
  3. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.414
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Grazie della solidarieta' ma tuo padre aveva pagato cosi come anchio avevo pagato quello del 2003, e mandando copia della ricevuta no problem.
    Nel mio attuale caso invece molte se non tutte sicuramente non le ho pagate (e qui non mi stanco di ammettere il mio torto :redface:) ma anche se le avessi pagate non ho piu' la ricevuta.
    Visto come chiedono e non solo a me comunque anche quelle regolarmente pagate mi sento molto meno in colpa per quelle che non ho pagato.
     
  4. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Avvocato in ogni caso IMHO, abbasseranno almeno un pò le orecchie di default e, ribadisco, allunghi i tempi
     
  5. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.414
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Concordo ma voglio prima esser certo di avere qualche chanches di non dover pagare.... altrimenti solo per prendere un po' di tempo va a finire che devo aggiungere la parcella dell'avvocato al salasso di equitalia e in tal caso allora forse meglio pagare subito.....
    Comunque il barile che raschiano glie lo darei in testa....
     
  6. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    ma guarda, con l'avvocato di mezzo di sicuro tutto quel che è caduto in prescrizione non lo paghi, e per il resto ti garantisci un trattamento coi guanti e non a 90 gradi come auspicano quei gentiluomini che ti han contattato
     
  7. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.414
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Se efffetivamente capisco che quelle del 2001-2003 sono davvero prescritte l'avvocato lo metto di sicuro, preferisco pagare lui che farmi fottere da loro..... ma se invece anche quelle sono dovute e l'avvocato mi farebbe solo prendere tempo behh, vaselina e mi metto mio malgrado alla peco.....:evil:](*,)
     
  8. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    Riprendendo l'ottima precisazione del collega ///Mario: di fronte ad un titolo divenuto esecutivo,non si può fare niente.E' come se di fronte ad un decreto ingiuntivo divenuto esecutivo,opposto e con rigetto dell'opposizione,il debitore ingiunto avanzasse pretese per non adempiere al quantum debeatur.Devi solo capire se ciò che ritieni pagato,lo sia.Per non ''ripetere'' un pagamento già effettuato.
    Presentatemi Avvocati specializzati in recupero crediti :haha :wink:
    La procedura ed i suoi effetti sono abbastanza elementari.Qualunque Avvocato può esserti d'aiuto.Come scritto sopra,di fronte a titoli esecutivi,nessuno ha la bacchetta magica.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Aprile 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Da ignorantone è l'unica cosa di cui ero al corrente. Lo so perchè la FOFI (ordine dei farmacisti) era in causa con un ente benefico che pretendeva il pagamento obbligatorio di una quota annua.
    Durante tutto il procedimento l'avvocato ci disse di non pagare i bollettini ma nel caso della cartella esattoriale pagare immediatamente onde evitare blocchi del conto corrente, pignoramenti, ecc.
     
  10. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.414
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Quindi tradotto dal latino vado di pecorina #-o:cry2
    Ma se per ipotesi io dichiarassi anche senza esserne certo :wink: di aver gia pagato.... nel 2001-2002-2003 e non avessi le ricevute..... sarebbe la mia parola contro la loro o le ricevute vanno tenute per sempre?
    E comunque riallacciandomi a quanto detto da ///Mario
    Multe del 92-93 notificate nel 2001 avrei dovuto all'ora fare opposizione in quanto passati i 5 anni, non l'ho fatta nei termini e quindi la cartella diventa valida e la prescrizione interrotta e va bene ](*,)
    Ora pero' sono passati 8 anni e mi presentano senza precedenti avvisi, notifiche intermedie o quantaltro un preavviso di fermo amministrativo in cui mi chiedono anche il pagamento di quelle cartelle.
    Essendo passati piu' di 5 anni possono farlo? e io devo pagare? Se dichiarassi di averle pagate 7-8 anni fa e non aver le ricevute?
     
  11. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.


    Sei certo che sia la prima ed unica notifica? Per quanto riguarda l'opposizione la dovevi fare quando ancora ''correvano'' i termini.Anche se opposizione non significa in automatico annullamento della sanzione.
    Le ricevute era bene se le avessi conservate.Chiedi all'ente che ha effettuato la notifica di verificare insieme a te i giorni della notifica,se fosse l'unica eseguita oltre termine prescrizionale.E' quello che devi fare e puoi fare a costo zero :wink:
     
  12. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.414
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Grazie dei consigli....
    Allora ho contattato la federconsumatori e parlato con un legale facendogli vedere tutti gli incartamenti......
    Risultato NI.......
    Praticamente volendo il fermo amministrativo e' impugnabile facendo ricorso.... ma....
    L'esito del ricorso per prescrizione e' quanto mai incerto perche' anche nella ipotesi che le notifiche siano solo quelle del 2001 e del 2003 e che equitalia non sfoderi notifiche intermedie solo in fase di giudizio vi e' discordanza sulla durata della prescrizione per le cartelle esattoriali.
    Per alcuni e' di 10 anni come per qualunque tributo se non specificato diversamente, per altri dovrebbe seguire la normativa di riferimento del tributo di cui sono state emesse, quindi 5 anni nel caso di multe.....
    Anche vincendo il ricorso il legale mi dice che normalmente il giudice compensa le spese fra le parti quindi dovrei comunque pagare l'avvocato.
    Se perdo potrebbe anche condannarmi al pagamento delle spese della controparte.....
    Si potrebbe tentare un altra strada quella del vizio di forma.... a suo parere forse addirittura piu' facile da vincere in quanto sul preavviso di fermo dovrebbe esserci indicato a chi ricorrere mentre sopra c'e' scritto che non e' autonomamente impugnabile in quanto ha natura di preavviso.....
    Poi avendo parlato con due legale entrambi molto gentili e avendo sentito anche pareri fra di loro leggermente discordanti..... mi pare da ignorante in materia quale nonostante i miei sforzi rimango... che la giurisprudenza in materia sia quantomeno complessa e poco chiara e soggetta a differenti possibili interpretazioni......
    Alla fine di tutto quindi mi sa che non mi resta che pagare......
    Quello che mi chiedo io alla fine e' pero' una cosa; se io avessi la certezza di aver gia pagato anche una sola di quelle cartelle ma non avessi la ricevuta perche' trascorsi i 5 anni l'avessi buttata.... Dovrei comunque pagare di nuovo?
     
  13. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is
    ti dico che in italia carta canta#-o
    quindi niente ricevuta
    niente prova che tu hai pagato la cartella

    ora se avessero voglia di sbattersi un po loro (cioè chi ti emette la cartella)
    potrebbero risalire alla cartella precedente e vedere se è stata pagata o meno:biggrin:
     
  14. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.414
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Sono sempre piu' basito dal funzionamento di giustizia e amministrazione finanziaria in italia......
    Oggi ho passato la mattinata fra Giudici di Pace telefonate ecc....
    Praticamente Equitalia mi dice che volendo potrei fare ricorso o opposizione o come cavolo si chiama al GdP un avvocato mi ha detto la stessa cosa un altro che forse bisogna rivolgersi alla commisione tributaria.....
    Provo ad andare dal giudice di pace dove abito e prima la cancelleria mi dice che non e' di loro competenza ma che se voglio mi fa comunque parlare col giudice.... il giudice persona se non altro gentilissima e squisita mi dice che si potrebbe anche fare l'opposizione ma bisogna aspettare il fermo sia esecutivo essendo quello che ho solo un preavviso e che comunque ci va l'avvocato.
    Il GdP del capoluogo invece mi dice che si puo' fare opposizione anche al preavviso interrompendo la procedura e ferma restando la sua neutralita' mi fa capire che potrebbe valerne la pena, che ci vuole comunque un avvocato ma che se non ci sono effettivamente notifiche intermedie fra le cartelle del 2001-2003 e questo fermo amministrativo quelle cartelle si potrebbero comunque dichiarare prescritte.
    Pero' mi fa anche capire che se faccio la cosa probabilmente dovro fare piu' ricorsi, in base alla localita' degli enti creditori....
    Adesso non so veramente cosa fare perche' anche andare dall'avvocato mi spaventa visto che uno dice una cosa uno ne dice un altra e anche i gentili avvocati del forum dicono cose di verse da quelle sentite da me in giro.
    Addirittura per alcuni il preavviso non e' nemmeno impugnabile per altri si e mentre per uno e' addirittura impugnabile per vizio di forma essendoci scritto sopra che non e' impugnabile mentre in realta lo e' e visto che me l'ha detto anche un giudice dovrebbe esserlo.......
    Quindi alla fine anche la scelta dell'avvocato non sarebbe cosi facile.....
    Non ne faccio una colpa agli avvocati o ai giudici ma al legislatore perche' a questo punto mi pare di capire che la giurisprudenza in materia sia tutt'altro che chiara ed inequivocabile ma soggetta ad ogni possibile interpretazione di sorta, quasi peggio del regolamento di F1 ;)
    In poche parole mi sa che alla fine decidero' di pagare, perche' diversamente temo di entrare in un circolo senza fine..... ma non e' giusto anche perche' almeno quelle del 2001 per una serie di circostanze adesso son quasi certo al 100% di averle pagate a suo tempo solo che anche se fosse non ho le ricevute.
     
  15. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.414
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    questo intanto quello che mi ha inviato l'aduc.....
    Ma secondo l'equitalia al preavviso di fermo non segue nessun altro invio diventando passati i 20 giorni esso stesso notifica di fermo.....
    Assurdo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2009
  16. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    Vendi le macchine, così si attaccano ......... :wink:
     
  17. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.414
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Guarda se avessi intestato la e60 alla mia compagna.... mi sa che facevo una bella demolizione per export della e46 e li mandavo tutti a fare.....
    Solo che poi arrivano a pignorarti stipendio, conti correnti, ecc.... e proprio vero in italia per andar bene bisogna essere disonesti.
     
  18. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.414
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    giusto per rendere tutti partecipi di quanto sia ridicola questa nazione.....
    Dopo tutte le peripezie degli ultimi giorni......
    Metto a soqquadro la cantina e trovo una 2 ricevute di pagamento che secondo me sono di quelle cartelle secondo loro..... NO..... mi devo fidare gli chiedo all'ora di cosa sono le ricevute e non me lo sanno dire.......
    MA peggioriamo le cose......
    Decido per chiedere la rateazione di tutti e dico tutti gli eventuali importi abbia in carico anche oltre al preavisso di fermo che ricordo e' di 3300 euro.
    Alcuni giorni fa avevo fatto la stessa domanda, e risultavano 3900 euro di debito.....
    Adesso controlla mi fa il conto e tac..... sono 2700 euro di debito da pagare..... al che trasalgo e gli faccio notare che solo il preavviso di fermo e' di 3300..... ma miracolo adesso risulta condonata una delle cartelle, mentre invece risulta ancora da pagare un altra cartella di cui ho in mano lo sgravio rilasciato dal comando vigili urbani ma che a detta loro non risulta inserito in telematica.... al che gli dico bene lo inserisca e' qui..... no non si puo' devono inviarlo per via telematica i vigili.... (lo sgravio in questione risale al 2007)
    Quindi praticamente anche avendo delle ricevute non si riesce a risalire a cosa si riferiscono nel mio caso una in particolare ho una cartella notificata il 13/12/2003 ed un pagamento di una cartella effettuato il 29/12/2003..... per una cifra simile secondo me la cartella e' quella ma vacci a capire in mezzo a quei numeri.... gli ho chiesto se non e' quella di dirmi a cosa si riferisce il pagamento.... non e' riuscito a scoprirlo.
    Concludendo
    Mi arriva il fermo per un debito di 3300
    Vado per chiedere quanto devo pagare in tutto e mi dicono 3900
    Dopo una settimana rifaccio la stessa domanda pronto a chiedere la rateizzazione e mi contano 2900...
    Quantomeno mi sembra stiano a far dei bei casini.
    Adesso ho chiesto la rateazione.... almeno blocco i fermi e varie.... posso sempre provare a far ricorso chiedere la prescrizione ecc o pagando automaticamente riconosco il debito e quindi ciao???
    Grazie a tutti.
     
  19. euge52

    euge52 Collaudatore

    474
    7
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    139
    325d E90 197cv (ott.2007)
    scusa, non vorrei sembrare un ingrato! Domanda: ma perchè non le hai pagate quando era ora?? Ma ste multe erano giuste o no?? se erano giuste dovevi pagarle subito e non lamentarti mora. D'altronde non puoi chiedere pareri e consigli quando poi nel tuo "avatar" o "firme"consideri SCEMI quelli che leggono....!!!!!
     
  20. Bolletta

    Bolletta Presidente Onorario BMW

    10.422
    490
    26 Aprile 2006
    Reputazione:
    12.224.921
    Vari rottami bavaresi®
    ho una cartella gerit anch'io, 1300 €, multa del 2005.

    l'avvocato mi aveva detto che il ricorso era ok ai tempi, evidentemente non lo era.

    penso che gli proporrò un saldo e stralcio al 50% :-k
     

Condividi questa Pagina