Fenomeno Hamilton? Si, grazie ad Alonso.

Discussione in 'Formula 1' iniziata da El Nino, 23 Giugno 2007.

  1. cruz

    cruz Direttore Corse

    2.476
    82
    9 Agosto 2005
    Reputazione:
    25.658

    si,dico che sta sfruttando alla grande il lavoro e l'indirizzo di sviluppo che sta dando alonso
    ha gia'appreso in 7 gare quelo che magari avrebbe imparato in un anno se non avesse avuto un compagno cosi'importante e carismatico
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io credo che approfitti dello sviluppo generale, ma non della messa a punto gara per gara.
    Voglio dire che alla fine probabilmente decide lui se vuole più o meno carico all'avantreno o la taratura del ripartitore di frenata.

    Comunque non ci trovo nulla di male, è pagato per guidare, non per fare questioni morali sull'opportunità o meno di sfruttare il materiale messogli a disposizione.
    Tu metti che Alonso si infortuni per qualche gara.. ci dovrà essere qualcuno ben piazzato in campionato? Oppure il titolo Costruttori, preferirebbero perderlo in favore della Ferrari solo perchè Hamilton è stato meno collaudatore di Fernando?
    Io credo che il team debba lavorare per ottenere i maggiori risultati possibili.

    Ma perchè Damon Hill non è stato fortunato ad avere Prost e Senna (e anche Mansell) come compagni di squadra? :wink:
     
  3. cruz

    cruz Direttore Corse

    2.476
    82
    9 Agosto 2005
    Reputazione:
    25.658
    damon hill e'stato fortunato a guidare gia'una formula 1!!
    ad alonso non va giu'che tutta la sua telemetria e regolazioni siano a disposizione di lewis
    la mclaren sta facendo bene x ora
    bisogna vedere se dovra' puntare solo su uno su chi puntera'
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Io credo che quasi sempre la telemetria sia di pubblico dominio all'interno dello stesso team.
    Ma ti dico di più, ti do per certo al 100% che ad esempio i team BMW del WTCC si passano la telemetria tra loro, per cui Rangoni vede quella di Farfus e viceversa.

    Alla fine Alonso e Hamilton sono "dipendenti" della stessa azienda.
     
  5. cruz

    cruz Direttore Corse

    2.476
    82
    9 Agosto 2005
    Reputazione:
    25.658
    michael schumacher difficilmente faceva vedere la telemetria al suo compagno
    non so se alla renault fisico avesse accesso ai dati di alonso
    i top driver si sentono troppo star..
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Intanto non so se è vera questa affermazione. E anche se lo fosse è perchè trovi appoggio nella squadra, se chi ti da lavoro dice che la devi far vedere la tiri fuori e zitto. Se Michael lo faceva era perchè aveva uno status a Maranello che gli faceva perdonare anche queste picche.

    Comunque sono dell'idea che il grande campione sarebbe tale anche facendola vedere, non è il segreto che lo fa andar forte.
     
  7. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    1. sicuramente Alonso ha maggiori capacità di sviluppo della monoposto(non di messa a punto per il weekend di gara), dall'alto dei suoi 7 anni di F1; non c'è nulla di strano in questo.
    2. Fiorio è ovviamente di parte: non ha mai nascosto la sua stima incondizionata per il nano di Oviedo, quindi... :wink:
     
  8. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Bingo
    Nella F1 di oggi dopo il ritiro di MSC l'unico a saper sviluppare una vettura come Dio comanda è Fernando.
    Mi piace da impazzire Lewis ma fossi Alonso non gli direi nemmeno quali adesivi appiccico sulla mia Mclaren, altro che fornirgli telemetria/setups o altro
    :wink:
     
  9. max530

    max530 Direttore Corse

    1.617
    373
    1 Aprile 2007
    Padova
    Reputazione:
    30.414.072
    F06.640d - F10.530d - E60.530d -
    Mah

    Io non sono daccordo del tutto.

    Mc Laren ha investito tantissimo questanno ed ha lavorato bene con telaio motore e soprattutto gomme.

    Alonso è vero è un bicampione del mondo e sa "settare" la makkina, ma....
    puoi settare tutto quello che vuoi ma se i progettisti non hanno fatto un buon lavoro, c è poco da regolear ein alettono e sospensioni etc.

    e poi il setup non glielo regala ad Hamilton...

    Sicuramente i sui saranno consigli preziosi ma da qui a dire che è alonso il motivo per cui l aMc laren va forte... questo no.[-X

     
  10. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    Non condivido manco un virgola di quanto detto da Fiorio!!
    Hamilton ha stoffa da vendere PUNTO, se così non fosse ci sarebbe Alonso.
    Sicuramente è stato anche fortunato nel capitare nel Team giusto nella stagione giusta, ma la fifferenza l'hanno fatta i progettisti, non certo Fernando [-X
     
  11. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    Poi però chi ti paga lo stipendio ha ragione a farti l'insoluto a fine mese :lol:.
    Non dimentichiamo che in un team gli interessi del singolo vengono sempre dopo quelli della squadra :wink:.
    Comunque non concordo con quando dichiarato (in netta polemica) da Alonso alla stampa spagnola... Da qui la convinzione di tanti.

    Sono e resterò a vita Ferrarista, ma se quest'anno il titolo lo vince Hamilton non posso che fargli i miei più sentiti complimenti, se lo merita =D>
     
  12. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    Senna e Prost non facevano sapere l'uno all'altro manco se avevano cagato in giornata (figurati la telemetria) e venivano entrambi pagati profumatamente dalla Mclaren (o meglio dalla Marlboro (a quei tempi le Mclaren erano biancorosse))
    :wink:
     
  13. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Senna e Prost erano due personalità talmente invadenti che si potevano permettere anche di andare oltre il lecito.
    Hamilton (almeno adesso) e Alonso non hanno il peso degli altri due.

    Sono anche convinto che a differenza di Briatore, Dennis sia uno che se un pilota gli entra nelle grazie instauri con esso un rapporto quasi morboso per cui vivono in simbiosi. Credo che con Hamilton sia un po' come è stato con Hakkinen e soprattutto con Senna, non è solo un pilota del suo team, è uno che può diventare il fuoriclasse assoluto quindi lo coccola in modo particolare.
    Di sicuro il buon Ron sa come gestire due galli nel pollaio, ammesso che Alonso sia un gallo e non un pulcino. Finchè lo spagnolo doveva fare la voce grossa con Fisichella gli andava bene, adesso, la prima volta che il compagno di squadra gli da filo da torcere è crollato psicologicamente.
    Ci sono stati piloti meno titolati di lui ma che non sono mai stati in soggezione, uno a caso Mansell.
    Ron Dennis ha avuto il dream team degli ultimi 30 anni e più, sette mondiali tra Alain e Ayrton, una cosa pazzesca. E anche quando il rapporto tra i due galletti si è deteriorato, non è andato a scapito del team che con l'uno o con l'altro ha sempre vinto.
     
  14. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    E' tutta la F1 dei nostri giorni ad essere molto più edulcorata del periodo Senna/Prost, Farmaco.
    Sulla simbiosi di Ron Dennis coi piloti ti do ragione su Hakkinen e su Hamilton, di sicuro quella con Senna è scemata quando nel 1993, anno in cui persi gli Honda Ron ripiegò sui Cosworth V8 "clienti" (era la Benetton ad avere quelli ufficiali) Ayrton arrivava al circuito il venerdì sera, e a "tiramento di culo" (e una volta incassato il milione di dollari cash da Dennis per il "gettone" del GP) decideva se correre il GP oppure no.
    Ad Imola, per esempio, scese in pista solo il sabato perchè passò il venerdì a litigare con Dennis dopo essere arrivato in ritardo per la prima sessione di libere
    :wink:
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    In realtà non litigavano, era solo una sfida tra due persone di intelligenza e di carisma superiore.
    Il milione di dollari narra poi la leggenda che se lo giocavano anche a testa o croce. :mrgreen: Nessuno dei due aveva bisogno di soldi, la trattativa estenuante era solo l'ennesima sfida.

    I raporti sono rimasti buonissimi anche dopo il passaggio in Williams di Senna, io non mi stupirei se mi dicessero che la cena alla vigilia del GP l'avesse passata con Ron Dennis e Jo Ramirez piuttosto che con Frank Williams e Patrick Head.

    Un ambiente umano e col calore della McLaren credo lo si posso trovare solo in Ferrari, mentre vedo Briatore come un killer viscidissimo.
     
  16. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    Direi che però erano altri tempi, inoltre come ha detto anche 996GT3 erano altri piloti :cool: , che come ben sappiamo di capacità e carisma ne avevano da vendere.
    Briatore mi sta sulle balle, ma se Alonso gli avesse fatto un ragionamento del tipo "non gli passo più le telemetrie per i setup"... si sarebbe preso un paio di sacrosanti calci nel cu_o.:sadomaso:dangerous
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Briatore è uno che si sa vendere bene, un buon manager ma è uno che di auto ne sa meno di zero. Probabilmente non sa che differenza passa tra un semiasse e una barra antirollio.
    Il fatto che faccia il duro con tutti i "dipendenti" non vuol dire necessariamente che li metta in condizione di rendere al meglio.

    Io sono del parere che il pilota dia il meglio quando si trova in un ambiente che sente vicino. Un conto è essere autorevoli, un conta autoritari.
    Naturalmente il fuoriclasse è tale anche nei rapporti col team e con la stampa, non solo in macchina.
    In questo Hamilton è stato bravissimo, perchè si è creato la sua corte dei miracoli, coi meccanici, con Ron Dennis.
    E il fatto che Alonso si lamenti non farà altro che rafforzare l'ego di Hamilton, se quest'ultimo capisce che un ragazzino signor nessuno arriva in un top team e mette all'angolo un bicampione del mondo, si crea uno stato mentale invincibile.
    E' come quando Valentino arrivò in Classe 500 prima e in MotoGP dopo, se uno come Biaggi che era considerato il talento indiscusso si innervosisce accusando di favoritismi o adducendo improbabili carenze tecniche è la fine: autorizza il nuovo arrivato a pensare di essere realmente pericoloso e al tempo stesso si mette contro il team.

    Se Senna è diventato ciò che è stato lo si deve anche al suo modo di comunicare, se leggete le interviste rilasciate ad Autosprint quando era in kart o in Formula Ford o F3 capirete che condizione mentale avesse avuto!
     
  18. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox

    Sono perfettamente daccordo, però il team manager deve pensare al bene della squadra, se poi il pilota è egoista lo deve riprendere. Direi che inoltre un pilota per rafforzare la proprio psiche deve anche saper accettare di arrivare dietro al proprio compagno di squadra / avversario; in questa situazione davvero Alonso sta facendo il gioco di Hamilton!
     

Condividi questa Pagina