le cinture di sicurezza non sono previste per le FF.OO.;difatti le autoradio hanno anche gli airbag che si disattivano con un pulsante a parte...intralciano e come se intralciano...:wink:
ecco io per sto genere di post mi in***** vedi...vieniti a fare 6 ore a Roma poi vedi quanto tempo hai per andare a spasso...
Capisco se devi salire in macchina di corsa, ma altrimenti, cosa intralciano??? Intralcia NON averle! Per il motivo che ho detto cioè che ti fanno star fermo sul sedile. Che poi il codice non lo preveda è un altro discorso, io dico che anche se ti è concesso di non allacciarle, se batti un ciocco a 80 all'ora poi me lo dici se non servono.:wink: Io l'ho fatto un botto del genere, se non avevo la cintura ero sottoterra adesso. Io mi sentirei nudo senza cintura, auspicherei che diventassero obbligatorie le 4 punti.
si...e su una rapina?quando la gente mi scappa al volo dalla macchina?996 le cinte non sono purtroppo utilizzabili durante il servizio...almeno per come sono strutturate al momento...capita tutti i giorni di scendere dalla macchina ancora prima che questa sia ferma...ti ringrazio per la preoccupazione per la nostra salute ed aggiungo che tutti i colleghi morti in servizio a seguito di incidente stradale forse buona parte si sarebbe potuta salvare...ma cosi' è...
Quindi vi AUTOMANTENETE? Ne sei sicuro che le vostre trattenute basterebbero a pagare tutte le fdo, tutte le caserme, le auto, i mezzi, le bollette? E le vostre liquidazioni? Tredicesime, ferie pagate o altro? Nel mio paese nella stazione Carabinieri sono 5-6 persone, ammettiamo che mensilmente le loro trattenute siano 10.000€. Bene, solo l'affitto dello stabile costa quella cifra lì, lo so perchè è di un mio amico. E gli stipendi? La benzina?
in macchina mia me le metto sempre e non certo per il bisogno di sostegno...con la mia macchina vado scorrevole ma non troppo...gia' mi basta rischiare di ammazzarmi o ammazzare qualcuno per 6 ore al giorno quando lavoro...:wink:
il mio discorso è un altro. E' chiaro che con le tasse si mantengono dei Servizi che sicuramente non vanno "solo" a mio vantaggio, ma della collettività. Sai chi mi ha ripetuto per un paio di volte la storia dello stipendio in preda ad un attacco isterico? Un signore multato per essersi parcheggiato in uno stallo per disabili p.s: gran parte dei beni lavorativi a mia disposizione provengono da introiti diversi dalle tasse.:wink:
Guarda, me lo sarei immaginato che l'avesse detto qualcuno che si fosse sentito perseguitato. Il mio discorso è un altro, il fatto che alcune fdo tengano accesi i fendinebbia quando non ce ne sarebbe bisogno, non mi arricchisce e non mi impoverisce. Quindi non è mio compito riprenderli, se però viene fuori il discorso mi sento di farlo notare. Come riprenderei quelli della forestale che per una pratica passa un anno e quando la fanno la fanno male in 5 persone (è successo), quelli delle agenzie delle entrate che uno lavora e cinque sono o in ferie o fuori per i cavoli loro (ammesso candidamente da una che ci lavora): siccome da me i soldi li vogliono, io voglio che rispettino il cittadino che li suda comportandosi correttamente. Poi anche io ho detto di usarli senza nebbia, però io li uso su strade deserte, le Volanti li usano in città dove danno fastidio a tutti. Con che coraggio allora poi fai una multa a chi li accende senza nebbia? Io mi ricrodo una frase del tipo: chi non ha peccato scagli la prima pietra.:wink:
Praticamente lorenzo quando fate un intervento dovete accendere tutti i fari dell'auto? Avevo notato che di solito le pattuglie accendono spesso il faro sopra il tetto,ma i fendinebbia non avevo mai notato a dire la verità. Cmq per tornare un attimino in topic,al di la di tutto,e tecnicamente,perchè fisicamente un fendinebbia dovrebbe abbiagliare? Se un faro è strutturato per illuminare dalla distanza A alla distanza B senza sparare il fascio luminoso verso l'alto,non dovrebbe abbagliare chi sopraggiunge... E non ditemi che nel 2008 un fascio luminoso non può essere direzionato con precisione millimetrica.. Secondo me questa legge è una legge "stupida",forse nata dal fatto che i fari fendinebbia sono rognosi da regolare,bisogna diventare matti su molte auto.... Se all'interno ci fosse la classica rotellina come per gli abbaglianti si avrebbe un controllo sulla regolazione in altezza in modo da poterli usare senza dar fastidio al prossimo. Io ad esempio avevo una Golf III,ed essendo il fascio luminoso degli abbaglianti non proprio potente,di notte dove le strade non erano illuminate accendevo i fendinebbia,che avevo regolato in modo da farli puntare leggermente verso il basso,e nessuno mi ha mai lampeggiato. Perchè,come dice 993,anche se il comportamente è fuorilegge,nessuno può negare che in certi casi servono,e migliorano la sicurezza non di poco
bisogna farsi "vedere" in tutti i modi possibili al fine di evitare incidenti...infatti si accende anche il faro sul tetto per richiamare l'attenzione...le punto e le stilo spesso non hanno i fendinebbia le gazzelle li hanno tutti...
quoto. anche perchè mentre si è in sirena, tra vetri chiusi, aria condizionata e stereo a palla i dispositivi sonori non li sente più nessuno e il "babbeo" che ti si piazza in mezzo c'è sempre......
Infatti mi chiedevo proprio l'altro giorno a cosa servano ormai le sirene,già senza clima e radio su un'auto di medio livello ci si accorge solo quando si vedono luci che flashano dal retrovisore
Io consiglio alle F.d.O. di dotarsi di questo simpatico aggeggio http://www.fedsig.com/products/index.php?id=109 noto anche come la "panic machine". La povera bitonale effettivamente non è molto performante, ma con questa sopra vedrete come cambiano le cose.:wink: Io spero che qualcuno la omologhi e la renda obbligatoria su tutti i mezzi di emergenza.
Ma daiiiiiiiiii io abito in un paese dai 10000 anime vedessi una volta che sia una gli sbirri con la cintura ...mica ci son sempre rapine e violenze anche nei paesini! Il fatto è che le FDO sono sempre giustificate SEMPRE E COMUNQUE perchè anche al loro interno tra i tantisimi che lavorano bene c'è chi fà il furbo con abusi di potere e furbate alla rambo ma viene coperto ugualmente,al mssimo con una sospensioncine che nessuno sà niente oppure un ramanzina...e non dite di no che non è vero! Il fatto delle cinture è basilare io posso capire che uno non se la metta se in determinate condizioni ma in autostrada a 150-180 all'ora dove devi scendere dalla macchina?E se fai un incidente chi è che paga per le tue cure??dai dai...adesso anche quando avete torto marcio trovate lo spiraglio della ragione
mi sembra un discorso poco sensato..se la legge esenta le FDO dall'uso della cintura,vuol dire che il motivo esiste,punto...la stessa cosa,si deve rispettare la legge e non arrampicarsi sui vetri perche' si vorrebbe non farlo... personalmente se sbaglio,pago e cerco di non arrabbiarmi con nessuno se non con me stesso..se mi multano perchè violo il codice,stan semplicemente facendo il lavoro per cui vengono pagati,punto..e fortuna che è cosi'..se non vi piace,peccato..le leggi esistono,fatevene una ragione
bella roba...basta dire la legge dice così e siamo a posto...e le legge chi le fa? ...và bè dai siamo a posto...fate quel caxxo che vi pare allora poi se spiaccicate attaccato al vetro verrò a farvi...
guarda,se invece che a ferrara abitassi a palermo o in qualche quartierino periferico di napoli (con rispetto per chi da quelle parti vive) ..magari impareresti che tra te ed i disgraziati ci sono solo loro..e magari capiresti che non sono tuoi nemici...forse tra qualche annetto cambierai idea,almeno te lo auguro..io invece spero che continueranno a vigilare perchè tutti per strada ed altrove si possa star piu' sicuri; capisco che la vedi diversamente alla tua età,ma concedimi che magari potrai cambiare punto di vista,in seguito :)
anche per le ambulanze (almeno per quelle targate c.r.i., poi per le anpas non so) vale il discorso delle cinture... noi abbiamo direttamente gli air-bag staccati su tutti i mezzi e posso confermare quello che dice lorenzo che in emergenza le cinture impicciano e anche tanto... questo però non toglie che se devo fare i trasferimenti lunghi o trasporto organi la cintura la metto sempre (tanto più quando sono con la macchina mia) quoto anche quello che ha detto ultrabizio, che anche le FdO dovrebbero montare sulle loro macchine la "panic machine" PA300... con la bitonale non ti sente nessuno! la combinazione migliore è: bitonale+americana+fari lampeggianti+hornata per farti spazio+megafono per situazioni limite, quando devi indicare agli automobilisti dove si devo spostare per lasciare spazio ai mezzi d'emergenza...