Mah ... gli avvocati sono una delle categorie più massacrate dalla crisi ... Innazitutto se un cliente non ti paga, prima di procedere all'ingiunzione è necessario far asseverare la fattura dal proprio prdine. Questa cosa se è semplice per una piccola causa, per una causa importante o per consulenza particolarmente complicate diventa un vero e proprio calvario. In secondo luogo è proprio una mentalità marcia quella che si è venuta a creare. Dato che l'avvocato mette a tua disposizione il suo intelletto e la sua cultura, notoriamente cose che non si mangiano nè si guidano, allora la gente è ancor più propensa a non pagare
Pienamente d'accordo (non sapevo che gli avvocati avessero una diversità sul "farsi pagare" differente dagli altri) Nella parte in neretto vale per tutti dal pittore al falegname all'idraulico al consulente etc etc Il fatto è che chi lavora sbaglia chi non fà nulla non sbaglia mai, quindi ci puó essere l'errore e quindi, da parte del cliente trattenersi una parte del pattuito...ma non tutto!
Ti dirò, il cliente non paga spesso anche se gli fai ottenere ciò che vuole ... A Parma mi capitò di seguire un sinistro. Morale della favola riusci dopo quasi 2 anni a fare ottenere un risarcimento di quasi 300.000 € (nell'incidente, causato da un ubriaco, erano morte due persone) agli eredi e circa 30.000 € di provvigione per il sottoscritto. Il problema è stato che l'assegno fu complessivo di 324.500 € ... Ecco, i signori, sicuramente annebbiati dl lutto, nonostante l'emisione di regolare fattura, incassarono tutto l'assegno e io quei 29.500 € devo ancora vederli
Il problema è che spesso ci si trova di fronte a nulla tenenti, ve ne racconto due ... Sempre nella mia primavera parmigiana mi trovo a seguire un provvedimento d'urgenza per la costruzione abusiva di una colonna fecale. In poche parole avevano attaccato alla facciata di una palazzina a 2 piani il tubo per lo scarico del cesso. Quando vengo contattato dal cliente gli faccio presente che provvedimenti del genere spesso sfociano nella compensazione delle spese e che quindi non so se ggli conveniva far cassonettare a sue spese sto accidenti di tubo dato che la spesa sarebbe stata quella. Irremovibile il cliente si procede con il ricorso e ovviamente si conclude il tutto con vittoria di causa ma compensazione delle spese (ogniuno si paga il proprio legale). Arrivato dal cliente con la mia bella fattura la sorpresa: "Avvocà, cosa volete che vi dica ... sono nullatenente, la casa e la macchina sono intestate a mio figlio, non ho pensione e vivo degli aiuti del comune e della parrocchia, come pensate che vi possa pagare? Però se ripassate alla Pasqua vi farò preparare da mia moglie una pastiera da leccarvi i baffi!" Razza di figlio di madre nota prostituta sifilitica! Anche la torta voleva offrirmi! Ho saputo poi che non ero stato il primo all'ordine di Parma ad essere fregato dal simpatico personaggio, il quale faceva causa a tutto e tutti per cercare di raccimolare qualche soldo e ovviamente quando si presentava la parcella ... tanti saluti ... Venne denunciato qualche anno dopo perchè il furbacchione aveva creato un interruttore per disattivare gli stop della uno del figlio in modo da farsi tamponare di proposito; ma gli ando male, un giorno fu tamponato da un grosso fuoristrada che lo mandò in ospedale per 20 ggiorni con trasporto della macchina in deposito e scoperta del trucchetto ... In un altro caso un collega, lo chiameremo Giggi, si trova di fronte ad una piccola consulenza, nulla di eclatante, così Giggi propone al cliente un forfettario di 1.000 € senza rilascio di fattura. Ora, non spelliamo vivo Giggi, lo fanno tutti, anzi, gli avvocati da questo punto di vista sono tra i più onesti. Ebbene il cliente di Giggi, millantando un'assicurazione sulle spese legali, dichiara che vuole la fattura a tutti i costi, che quindi viene emessa per un totale di 1.600 € c.ca. Magia delle magie il cliente a quel punto si dilegua! Ma dico io, se non ai intenzione di pagare una prestazione, cavolo fai emettere la fattura che poi uno ci si deve pagare le tasse!!!???
A me son capitate diverse storiacce con extracomunelli, lavori di poco conto, 500 euro su per giu, ti lasciano la macchina e non la vengono piu a ritirare. MAcchina intestata a teste di paglia, persone inesistenti. Posso aggiungerne anche altre se interessano.
Diritto di ritenzione del veicolo, riparo l'auto, viene il cliente a prenderla e non paga perchè non ha soldi, bene tengo la macchina. Il giorno dopo arrivano i caramba con il vero proprietario dell'auto e se la riprende, il debito ce l'ho con il cliente non pagante non con il vero proprietario dell'auto. Soldi mai piu visti..
Ahimè, è una cosa che ho visto spesso. Se vuoi un consiglio controlla sempre la corrispondenza tra proprietario e chi ti porta la macchina
Io ho risolto chiedendo almeno metà del preventivo prima di metterci le mani nel motore, e gli va bene cosi, bene, altrimenti che vadano ad infinocchiare qualche altro disgraziato. Ovviamente tutto questo solo per i clienti che non conosco.
Anche il mio avvocato mi ha detto che ha un sacco di gente che non lo paga, incredibile, non avrei mai pensato che in questo tunnel ci fossero anche gli avvocati.
Ci sono tutti, chi riesce a starne un po' fuori sono i piccoli commercianti che vengono pagati subito.
ecco il succo...ma come dice Jacky io lo faccio cosi non si può intestare nemmeno un motorino!!! non ti ho risposto alla rep che mi hai dato, ma ovviamente la risposta è si...:wink: dopo aver pranzato con un ritrovato amico ho saputo le vicende, e soprattutto, le figuracce che qualche sedicente imprenditore (di che poi ) lascia e fà in giro...oltre a quelle già fatte... a che scopo poi? ci si rovina solo l'immagine e la vita...le voci girano che si voglia o no...quindi?!? i ristoranti e i bar sono i migliori...comprano, e pagano a 30 giorni, ma finita la colazione o il pranzo ricevono, subito i soldi
Pure li c'è anche chi non paga, sicuramente è una quota minre, ma c'è molta gente che prende in gestione bar senza avere esperienza e fanno investimenti sbagliati.
Nell'azienda dove lavoro noleggiamo arredamento e l'69,2% (a stamani) di insoluti di ricevute bancarie (anche di 52,00€) arriva proprio da bar in quanto sono in forte difficoltà, sopratutto chi lavora nel serale e/o nel dopocena con alcolici e co. Purtroppo la gente che gira c'è ma non consuma, beve una bibita e rimane ore a parlare. Senza poi dire chi stà facendo sciacallaggio di clientela con abassamento di prezzi mostruoso (vedi i menù a prezzo fisso a 5,50€!!!!), purtroppo succede anche questo. Fede
E deve essere un problema tuo Fede? Io sinceramente posso dispiacermene, ma, a lavoro ultimato marinai in coperta! Mica sei socio, anche perchè, se grazie al tuo lavoro loro beneficiassero di un introito maggiore mica verrebbero a darti niente.
Beh, quello è dovuto al fatto che di soldi non ne girano. tutto aumenta fuori controllo alla base ma gli stipendi no. 10 anni fa il mio guadagno mi avrebbe fatto vivere da signore, oggi non dico che tiro la cinghia, ma tanti lussi non me li posso permettere di certo. In lire, nel 2000, 4 pizze, 3 birre medie e una fanta costavano 51.000 ... Sempre in lire, un cassiere di banca, guadagnava circa 3.000.000 Oggi lo stesso menù costa dai 50 ai 70 € a seconda del luogo e i famosi 3.000.000 sono diventati 1.600 € E' evidente che mentre prima la seconda birretta o l'amaro ci stava, oggi uno ci guarda. Un altra cosa. Il barista sotto casa mia s'è fatto 20 anni con una opel kadet, dopo ha preso una vecchia golf III serie messa benino e ha rifatto il plateatico del bar pagandolo in contanti. I proprietari attuali di bar come minimo girano in X5 preso a leasing s*******ndo l'80% degli introiti nel mantenere lussi che non potrebbero vedere nemmeno con il binocolo e poi tirano le sole perchè non ce la fanno .. Beh, a me da molto fastidio dover mantenere i lussi degli altri