@Sgranfius Il tuo discorso è condivisibile, l'Europa in Italia ha latitato, sopratutto sulla questione "migranti"... Ma chiediamoci anche il perchè... Imputiamo tutto agli europei brutti e cattivi, o magari qualcosina anche ai nostri "rappresentanti", che a giudicare dalle assenze ai dibattiti europei, hanno scambiato l'elezione al parlamento europeo per una rendita? (salvini su tutti, detiene il record assoluto di assenze dell'intero emiciclo..) Che peso politico puoi avere, se i tuoi rappresentanti non ci sono, e se ci sono non parlano l'inglese e non comprendono, ne possono farsi comprendere, dagli altri europarlamentari? Da noi, le elezioni europee, sono sempre state viste e prese sottogamba... Noi candidiamo mezze figure, gli altri, invece, personalità di spicco... Non dimentichiamo, che il famoso 40% del PD alle europee, non è un numero casuale, ma il risultato di un'astensione totale degli altri elettori, l'affluenza fu appena superiore al 50% degli aventi diritto...
Ma in Europa non è che abbiamo cambiato registro o modo di porci, continuiamo a latitare come prima. Non abbiamo improvvisamente imparato l'inglese, o il francese, o l'esperanto. Non abbiamo proposto statisti, le mezze tacche sono le stesse mezze tacche presenti da quattro anni a questa parte, stesso cervello fino, stesso piede grosso. Eppure stavolta l'UE si sta muovendo, di qui la mia analisi politica - il più distacata possibile - sul perchè. Perchè anche in Europa ci sono politici e lo scopo di OGNI politico è quello di restare seduto alla sua poltrona quanto più a lungo possibile.
Non c’è bisogno di saper parlare le lingue, ci sono gli interpreti simultanei Per rendere il Parlamento europeo realmente equo, tutti gli eurodeputati hanno il diritto di utilizzare la lingua ufficiale scelta da loro durante le sedute. Questo diritto è chiaramente indicato nel Regolamento interno del Parlamento europeo. Il PE impiega il maggior numero di interpreti del mondo, con 350 interpreti permanenti affiancati da circa 400 interpreti free-lance durante i periodi di maggior lavoro.
Ma alla fine che risultato è stato ottenuto? A me sembra che le ultime dichiarazioni di Merkel e Macron non siano così positive come si vuole far credere
Sono d'accordo.. Una intensificazione delle operazioni di frontex significa solo più navi militari nella sirte, che caricano più naufraghi e li scaricano qui...
E si ricollega a quello che dicevo. Frontex è sempre stato il demone di Salvini. Perché ora è contento? Non mi torna.
Forse non ha ben capito come funziona la guardia costiera e quali sono i principi morali (e legali..) con cui naviga... Torniamo sempre lì.. A questi profughi, o gli dichiari guerra e "gli spezzi le reni" ammazzandone 4 o 5 mila, in modo da fargli passare la voglia di imbarcarsi, o li raccogli... Speriamo che dopo il "governo del fare" e che ha fatto ben poco, il "governo del popolo", sia più chiaro sulle proprie intenzioni e azioni...
Finchè non mi dimostrano il contrario, la questione migranti è esclusivamente lucro, niente a che vedere con umanità, diritti umani, eccetera. Sono affranto per il cinismo, ma davvero è solo questione di interessi economici, alle spalle di tutti. Non esiste buona fede, ai miei occhi.
però io te e gli altri non siamo certo stipendiati da questi quindi se ne parliamo è per motivi diversi no?
Parliamo in virtù di quanto conosciamo, ma non è detto che ciò che sappiamo non sia fondato su pesanti interessi di natura economica. Ecco perchè, nel dubbio, non ci credo: ci sono troppi soldi di mezzo, per poterlo fare. Lo stesso politico favorevole o contrario che sia, prende posizione in virtù del proprio gradimento elettorale che gli consentirà di mantenere il proprio tornaconto economico. Se togliessimo il denaro dall'equazione?
E' su questo che nutro forti dubbi, se non ci fosse interesse nel farli arrivare "per poterli gestire", siamo davvero sicuri che arriverebbero davvero in numero così elevato? Non esiste prova contraria, ne sono consapevole, ma a me questa, somiglia sempre più alla tratta degli schiavi. Quale "profitto" produce ogni singolo migrante, partendo della cifra richiesta a ciascuno di loro per uscire in mare? Chi ne trae beneficio? Andiamo sempre oltre gli slogan, consideriamo soltanto i freddi numeri...
i migranti c'erano già prima delle ong e della struttura messa su per contenerli, smistarli e tutto il resto. le guerre pure e le carestie non ne parliamo. pensare che ci sia un movimento migratorio perchè qualcuno ci guadagna mi sembra forse troppo. d'altronde è la storia del mondo. non avremmo popolato l'Europa se non fossimo andati via dall'Africa.
Io non parlo di ONG, io parlo di tutti. Quanto gettito fiscale produce un singolo migrante ogni anno? Quale beneficio ha portato alla Germania, ad esempio, importare migliaia di studenti siriani qualificati senza aver minimamente sopportato il costo sociale della scolarizzazione? Quali sono gli appalti assegnati in seno a Frontex, che in poco più di dieci anni è passato da 6 milioni (2005) a 240 milioni (nel 2016).