Lo dicemmo tempo fa che il ns è un sistema difficile da sovvertire, ne moriremo... Soprattutto dicemmo, pur attendendo di essere smentiti, che “chi va al mulino s’infarina”. Credo di aver atteso a sufficienza per aver la certezza del fatto che sono merde come tutti gli altri. Anzi peggio visto che si definivano salvatori della patria.
Prima di giudicarli vediamo come governeranno.. Le persone le conosciamo ormai, gli intenti no... Se fanno la flat tax al 15% facendomi risparmiare un bel pò di soldini alla faccia dei ceti sociali che guadagnano meno, e una bella riforma che mi mandasse in pensione qualche annetto prima sulle capaci spalle degli elettori grillinoleghisti, tutto sommato non sarebbe poi cosi male...
Con molta fantasia.. Ma in fondo che ce ne frega? Quelli che avranno meno benefici e più danni da queste riforme sono proprio quelli che li hanno votati in massa, quindi: va bene cosi..
Una cosa è certa: come mio nonno mi parlava della guerra, anche noi, figli di un'epoca abbastanza "piatta" come rilevanza storica, potremo dire ai nostri nipoti: io c'ero! Dopo il congresso di vienna e la pace di cateau-cambresis, noi potremo vantarci di aver vissuto in prima persona "L'accordo del Pirellone". Uno di quei momenti impressi a fuoco nel tessuto stesso della storia.. http://www.rainews.it/dl/rainews/ar...rdo-bdeba17b-d8e9-497b-81b6-4b733b6f5913.html Che dire? È emozionante...
Son tutto un fremito. Ps assieme a questo capitolo di storia potremo sempre raccontare di aver visto 7 coppe vinte e 7 finali perse.
se le premesse sono queste.. la sindaca di Torino ha appena dichiarato: io davvero non capisco, 2 anni di governo della quarta città d'Italia, la seconda per industrializzazione, al centro di un territorio fortemente votato alla produzione e al turismo (non certo per merito dell'attuale giunta) che sta vivendo un difficile momento di occupazione e il provvedimento migliore è un atto amministrativo più simbolico che altro? vabbè...
Altra notiziola edificante: http://torino.repubblica.it/cronaca...ia_-196388825/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P1-S3.3-T1
Nel frattempo, in medio oriente: http://www.repubblica.it/esteri/201...che-196350634/?ref=RHPPLF-BL-I0-C8-P2-S1.8-T1 Uff.. E io il mese prossimo devo pure andare a Tel Aviv..
Non ci voleva certo una sfera di cristallo.. I palestinesi sono permalosi come dei pitbull con un peperoncino infilato nel c@lo... Gli israeliani sono testardi come dei muli fermi davanti ad un melo.. E trump applica una politica estera che farebbe inorridire pure Reagan
A chi interessasse dare un'occhiata alla "storia": https://www.huffingtonpost.it/2018/...i-ministri_a_23435353/?utm_hp_ref=it-homepage E questi erano quelli che accusavano di "GOLPE" gli altri... Praticamente si stanno accordando per rendere il PDC e tutto il consiglio dei ministri solo delle figurine, spostando il potere decisionale ai "capi del partito"... Cose già viste, purtroppo, e francamente non sono convinto che sia costituzionale come cosa... In compenso, finalmente si è capito dove prenderanno i soldi: andranno da Draghi e gli diranno di cancellare 250 miliardi di debito in titoli di stato... Scusate, ma qui io rido..
Un direttorio, praticamente. Ma al di là di questo, mi fa ridere l'impostazione da contratto vero. Come se non sapessero che non ci sono conseguenze legali all'eventuale rottura degli accordi...
In altri tempi, un'organismo privato composto da persone esterne al governo, e con potere decisionale su di esso, l'avremmo chiamato P2 o Gladio, ma in questi tempi di "onestà", di sicuro avrà un altro nome... Mi rende molto triste il fatto che sia scomparsa la "flat tax", e che ci sia la reintroduzione dei voucher, tanto criticati sia dalla lega che dai 5S.. Che dire... Finalmente mi rendo conto che avevano ragione gli altri... Questi sono il vero "cambiamento"...
Onestamente credo di essere preoccupato più di quanto prevedessi... io penso che se andassimo al voto nuovamente sarebbe (forse) il male minore.