se qualcuno dovesse firmare, che pretenda almeno il deposito dal notaio visto che hanno il vizietto di modificare i pdf
Concordo... dai per scontato che l'elettore medio faccia un minimo di ragionamento di coerenza. Ma così non è altrimenti sarebbe passato anche il Referendum e ora non saremmo in questa situazione assurda a buttare via palate di euro nostri per rifare nuove elezioni che comunque non potranno che portare all'ennesimo governo ne carne ne pesce.
Non so voi, ma io continuo a sentire persone che pur "appartenendo" in passato al PD, hanno votato il movimento e sono talmente disgustati dal loro comportamento che, dicono, la prossima volta voteranno addirittura a destra. Poi che ne so, magari inconsapevolmente coltivo la speranza che l'elettore medio un minimo di ragionamento lo cominci a fare.
qualcuno ci sarà. sinceramente, il solo pensiero mi fa rabbrividire, non escludo questa volta di recarmi a votare (visto che non l'ho fatto l'ultima volta) e di volgere lo sguardo dove non mi sarei mai sognato. il problema di fondo, reale, grandissimo, è che poi toccherebbe scegliere tra due partiti che fanno delle divisioni razziali e sociali un cavallo di battaglia e un altro in cui... beh... il cardine è sempre LUI
Puoi sempre votare 5 stelle, il prossimo sarebbe un voto tutto sommato anche ragionevole. Il giusto argine contro qualunque altro governo
Ma ci pensate se si andasse al voto spendendo quello che costa e il risultato fosse identicoa quello attuale? Mi vengono i brividi a pensarci....
non mi ci far pensare neanche forse sarebbe il modo per far capire alla gente che qualunque sistema possibile porterebbe risultati analoghi. un sistema non bipolare porta sempre questo risultato, c'è poco da fare!
Comunque appare certo che il PD non tratterà nè con Di Maio, nè con Salvini. Martina andrà da Mattarella "con spirito costruttivo". Ma per costruire che cosa, mi chiedo, se di qua o di là non ci vuoi andare? Boh; non che tocchi a loro proporre qualcosa, hanno perso e quindi non possono fare molto, ma a questo punto si profila all'orizzonte un governo avulso dal Parlamento.
Dichiarazioni d Martina: "Il punto della sconfitta non è quello che gli italiani non hanno capito. Il punto è che non abbiamo capito alcuni bisogni degli italiani. Non si riduce tutto a un confronto tra programmi e neppure agli slogan. Bisogna rifondare la cultura e il pensiero di fondo. Non basta qualche mossa tattica, piuttosto un confronto franco, un’analisi seria che non nasconda i dati dei disastri elettorali di questi anni. Dobbiamo riflettere e non rimuovere la sconfitta prima di essere fuori tempo massimo. Non voglio un sostegno di facciata, ma consapevole." Quando scade il suo mandato?
già mi vedrei i titoli dei giornali: "grande senso di responsabilità, si è dimesso per amore del Paese". che poi non sarebbe mica malvagio, boh..
Secondo me se andiamo ancora alle elezioni a breve, il PD resta più o meno con le percentuali dell'ultima elezione, i 5S scendono e salvini vince a mani basse, non so se arriverà al fatidico 40% ma se non lo raggiunge sarà di un'inezia... Da quel che ho recepito io chiacchierando, praticamente tutto l'elettorato di "pseudo destra" che ha votato 5S (e sono molti..) sono rimasti abbastanza delusi e passerebbero direttamente alla lega... Il problema sorgerebbe se salvini non lo raggiungesse 'sto 40%... Perchè il PD ovviamente non darebbe il proprio appoggio, e non me lo vedo di maio "il-premier-sono-solo&sempre-io" che si mette in seconda fila ad appoggiare salvini&C...
Anche perché, si andasse nuovamente al voto, Di Maio sarebbe impresentabile, visto che sarebbe al terzo mandato. Ma la regola cambierà sicuramente, troveranno il coraggio di aggirare anche questa regola.
Ma tu ci credi ancora a quella regola? Secondo te, una intellettuale come la taverna, dopo aver preso 10000 sacchi per anni che dovrebbe fare? Scrivere un'autobiografia? Li troveremo tutti li i "nomi grossi", ancora per molto tempo... Quelli per cui la regola sarà valida sono le mezze figure mai presentate in TV, quelli per cui "uno-vale-uno", e per cui "casaleggio-vale-più-di-uno"