Io non la vedo nemmeno un pò in questo modo... È stato adottato un sistema proporzionale, come volevano i 5S, con le coalizioni come voleva il CDX, e i premi di maggioranza, come voleva il PD.. Qualunque legge proporzionale avrebbe dato lo stesso risultato... Non c'è scampo se ci sono 3 poli politici, e le leggi maggioritarie non sono costituzionali.. Francamente non me la sento di incolpare nessuno se il partito con il maggior consenso non vuole coalizzarsi con nessuno... In 60 anni di storia, non è mai esistito un governo monocolore, persino la DC che nel dopoguerra arrivò al 42%, riuscì mai a fare un governo da sola, e questo perchè chi scrisse la costituzione, lo fece in modo che questa eventualità non si potesse mai più realizzare... Io invece, incolpo di questa situazione chi mette veti antidemocratici, e non vuole comprendere che chi vince le elezioni, storicamente DEVE dialogare con le altre forze politiche, è uno dei fondamenti della nostra repubblica e delle nostre istituzioni... Berlusconi non mi piace, lo considero disonesto, ma 5 milioni di persone lo hanno votato, e quelle persone hanno gli stessi diritti di chi ha votato i 5S, se non si vuole rispettare lui, che almeno i "cittadini 5S eletti", rispettino chi gli ha dato il suo voto...
Che poi la ragione per la quale non c’è più stato un governo in grado di cambiare le cose é proprio il fatto che dal dopo guerra ad oggi nessuno ha mai avuto i voti per fare dei veri e propri cambiamenti. Modifiche che erano necessarie al nuovo corso delle cose e all'europa. Quello dove riuscivano a mettersi d'accordo era solo privilegiare oggi quello e domani quell'altro (loro stessi per primi), mai danneggiare qualcuno per il bene della maggioranza.
Io ho sempre creduto che l'immobilismo dell'Italia fosse causato proprio dalla non possibilità di portare avanti un programma di riforme importanti. Tutti quelli che ci hanno provato hanno ottenuto solo la caduta del governo.
La sua maggioranza però derivava sempre da coalizioni dove alla fine ognuno doveva direla sua... Inoltre Berlusconi come sappiamo badava molto ai suoi interessi e meno a quelli dell'Italia.
A proposito di Berlusconi, sono appena stato con la mia compagna a vedere l’ultimo film di Sorrentino (Loro 1): ritratto un po’ onirico di quell’Italia lì, ma tutto sommato perversamente realistico. Tutto ruotava intorno alla figa e al potere, tutto sommato siamo stati anche fortunati ad esserne sopravvissuti. Ps: che noia devono aver trascorso in questi anni milanisti e interisti i martedì e i mercoledì sera...
Aspetto anche te per il 9 maggio e ti ripeto ciò che ho detto in altro tread: I have a dream. Napoli campione d’Italia e Milan vincitore coppa Italia. E voi a festeggiare il triplete
http://www.liberoquotidiano.it/news...o-a-prendere-a-casa-votiamo-lega-salvini.html Sarebbe interessante capire che ne pensa davvero il grillino medio visto che Libero di sicuro non avrà preso a caso i commenti
Bhè.. I sondaggi parlavano chiaro, gli elettori 5S volevano il governo con la lega, del resto hanno ricevuto l'imprinting: PD=Nemico del popolo senza sosta per 5 anni, è dura adesso fargli digerire un'eventuale apertura in quel senso...
Ultimamente a causa del lavoro non seguo molto le vicende, se non sommariamente. Mi sapete dire se hanno chiuso qualche forno?